RIFLESSOLOGIA PLANTARE
La Riflessologia plantare è una antica tecnica di terapia naturale. Tramite la digitopressione, cioè la stimolazione di precisi “punti riflessi” sul piede, si stimolano specifici canali energetici che attraversano il corpo. La tecnica riflessologica permette di riattivare la “farmacia interna”, in maniera da riportare equilibrio e benessere sfruttando e accelerando la capacità di auto guarigione propria di ogni organismo. Al termine della seduta si prova un profondo senso di rilassamento e di cosidetta “ricarica” energetica capace di perdurare giorni. Questa caratteristica rende la riflessologia particolarmente consigliata nella pratica sportiva. La pratica regolare della riflessologia, come se fosse un esercizio fisico, consente di mantenere il corpo in equilibrio psico-fisico ottimale e di alleviare o addirittura eliminare problemi e sintomi che disturbano il benessere dell’individuo
Riferimento: www.associazioneaimo.it
METODO MANUALE DR. FURTER
È una tecnica terapeutica moderna che nasce negli anni ’80 dalla conoscenza delle riflessoterapie.
È personalizzata perché c’è una sostanziale e rivoluzionaria originalità nella scoperta del Dr. Furter: esiste una sistematica relazione fra tensione dei muscoli superficiali e della stessa pelle e corrispondenti organi interni. E’ un trattamento Neuro-Linfatico-connettivale, in quanto si va ad agire su terminazioni nervose migliorando la circolazione linfatica a livello connettivale. E’ una terapia che richiede una partecipazione attiva del paziente durante la seduta. Viene infatti definita MEDICINA INTERATTIVA
Il reale meccanismo d’azione è ancora ignoto nei suoi dettagli. Molto probabilmente si tratta di un meccanismo di tipo riflesso che coinvolge più sistemi: muscolare, neurorecettoriale, circolatorio, linfatico nervoso, immunitario. Il metodo manuale Dr Furter permette di trattare numerosissime patologie tra cui:
• Artrosi
• Cervicalgie
• Lombosciatalgie
• Dolori articolari e muscolari di qualsiasi natura
• Ernie
• Tunnel carpale
• Stanchezza e debolezza
• Miglioramento delle prestazioni sportive
• Ansia
• Disturbi dell’umore
• Patologie respiratorie
• Patologie dell’apparato digerente
• Intolleranze alimentari
www.metodofurter.it
www.scienzaeguarigione .it