Ottica Cabrel

Ottica Cabrel Dal 1983 Ottica Cabrel vendita di occhiali, lenti a contatto, servizio di analisi visiva.

24/04/2025
04/10/2024

E mentre sorseggiamo una birretta augurandovi buon weekend, vi ricordiamo che con l’acquisto di un occhiale completo, una lente ve la regaliamo noi 😎

Grazie a
❣️nel video solo nuovi arrivi
⚠️ promozione valida fino al 16 novembre
📍Via Santa Lucia 26, Segusino (TV)
ℹ️ chiamaci al 0423979284

28/09/2024

Martedì parte la promo...

Nuovo articolo 😎
07/09/2024

Nuovo articolo 😎

Vieni a scoprire le ultime news dal mondo dell'optometria e dell'occhialeria.

Guardare il mondo con nuovi occhi: il nostro sostegno al progetto I Bimbi Delle FateSiamo entusiasti di condividere con ...
06/09/2024

Guardare il mondo con nuovi occhi: il nostro sostegno al progetto I Bimbi Delle Fate

Siamo entusiasti di condividere con voi un nuovo e importante capitolo della nostra attività. Oltre a prenderci cura della vostra vista, abbiamo deciso di allargare il nostro impegno verso una causa che ci sta molto a cuore: l'inclusione sociale. Siamo orgogliosi di annunciare la nostra adesione al progetto I Bimbi Delle Fate, un'iniziativa che fa capo all’associazione Ca Leido e che che mira a rispondere ai bisogni delle persone autistiche e delle loro famiglie, aiutandole a sviluppare abilità, autonomie e serenità.

Di cosa si tratta?

Ca Leido è un'associazione che si dedica a migliorare la vita dei bambini e ragazzi autistici, con l'obiettivo di potenziare le loro capacità e promuovere la loro indipendenza. L'associazione opera attraverso progetti che vanno oltre il semplice sostegno: lavora con loro per permettere ai giovani di fare un passo in avanti verso una vita autonoma. Uno degli strumenti principali per raggiungere questo obiettivo è l'inserimento dei bambini e ragazzi autistici in una fattoria, un luogo dove possono imparare a relazionarsi con l'ambiente e con gli altri, costruendo le loro competenze in un contesto pratico e sereno.

Un progetto che guarda al futuro

La fattoria, cuore pulsante del progetto, rappresenta un ambiente in cui i ragazzi possono sperimentare un distacco sereno dalle loro famiglie. Non si tratta solo di un distacco fisico, ma di un percorso di crescita, in cui imparano a sviluppare le proprie autonomie. Questi giovani imparano a gestire attività pratiche, a prendersi cura degli animali, a lavorare in gruppo e a confrontarsi con nuove sfide. In questo modo si costruiscono le basi per una vita più indipendente, migliorando le loro capacità di interazione e adattamento al mondo esterno.

L'inclusione è il cuore pulsante di questo progetto. Non si parla di ghettizzazione o di isolamento, ma di creare opportunità per questi ragazzi affinché possano integrarsi al meglio nella società.

Perché abbiamo deciso di sostenere Ca Leido

Il nostro punto vendita non è solo un negozio dove acquistare occhiali: è un luogo dove si incontrano valori ed etica. Abbiamo scelto di sostenere Ca Leido perché crediamo nel loro impegno e nella loro visione di una società inclusiva.

Questo non significa che chiediamo ai nostri clienti di donare o di fare un gesto particolare: semplicemente acquistando un prodotto presso il nostro negozio, si contribuisce automaticamente a sostenere il progetto. In questo modo, chi viene da noi non acquista solo un paio di occhiali, ma diventa parte di una catena di solidarietà e inclusione.

Siamo orgogliosi di poter offrire ai nostri clienti la possibilità di far parte di questa missione semplicemente acquistando un prodotto di cui hanno bisogno.

La nostra promessa: un pranzo in fattoria insieme a loro

Il nostro coinvolgimento con Ca Leido non si ferma qui. Ci siamo lasciati con una promessa speciale: quella di andare a trovarli in fattoria per un pranzo insieme ai ragazzi. Sarà un'occasione per conoscere ancora meglio il loro mondo, per vedere da vicino i risultati di questo progetto e per condividere momenti di gioia e convivialità.

Vogliamo essere presenti, vogliamo essere parte attiva di questo progetto, e siamo certi che l'incontro con questi ragazzi ci arricchirà enormemente.

Vorremmo concludere questo articolo invitandovi a riflettere sull'importanza dell'inclusione e della solidarietà. Ricordatevi sempre di guardare il mondo con occhi nuovi, contribuendo a costruire una società in cui ogni persona ha il diritto di vivere con dignità e autonomia.
Grazie di cuore per essere parte di questo progetto.

Con un po’ di anticipo vi comunichiamo che dal 15 agosto al 2 settembre saremo chiusi per ferie 🏝️Ci rivedremo poi il 3 ...
03/08/2024

Con un po’ di anticipo vi comunichiamo che dal 15 agosto al 2 settembre saremo chiusi per ferie 🏝️Ci rivedremo poi il 3 settembre 😎

Acqua e lenti a contatto non vanno d'accordo!
29/07/2024

Acqua e lenti a contatto non vanno d'accordo!

👁 Visto l'aumento di gravi infezioni corneali causate dall'uso improprio delle lenti a contatto durante il periodo estivo, gli oculisti dell'Ulss 2 raccomandano attenzione nel loro utilizzo e forniscono alcuni utili consigli.

🔬 Il dr Giuseppe Scarpa, primario di Oculistica dell'ospedale di Treviso, spiega che le alte temperature, i bagni in mare o piscina e la scarsa igiene creano condizioni ideali per la proliferazione di agenti infettanti che possono, infatti, attaccare la cornea, con conseguenze potenzialmente irreversibili.

✅ Per prevenire tali infezioni, è dunque consigliabile:
· Lavarsi sempre le mani prima di manipolare le lenti
· Mantenere un'igiene scrupolosa con i liquidi di conservazione
· Non indossare le lenti in mare o piscina
· Non usarle in caso di dolore o arrossamento oculare

🚨 E ricordate: in caso di dolore o offuscamento visivo ingravescente, consultate immediatamente un oculista!

29/07/2024

👁 Visto l'aumento di gravi infezioni corneali causate dall'uso improprio delle lenti a contatto durante il periodo estivo, gli oculisti dell'Ulss 2 raccomandano attenzione nel loro utilizzo e forniscono alcuni utili consigli.

🔬 Il dr Giuseppe Scarpa, primario di Oculistica dell'ospedale di Treviso, spiega che le alte temperature, i bagni in mare o piscina e la scarsa igiene creano condizioni ideali per la proliferazione di agenti infettanti che possono, infatti, attaccare la cornea, con conseguenze potenzialmente irreversibili.

✅ Per prevenire tali infezioni, è dunque consigliabile:
· Lavarsi sempre le mani prima di manipolare le lenti
· Mantenere un'igiene scrupolosa con i liquidi di conservazione
· Non indossare le lenti in mare o piscina
· Non usarle in caso di dolore o arrossamento oculare

🚨 E ricordate: in caso di dolore o offuscamento visivo ingravescente, consultate immediatamente un oculista!

Indirizzo

Quero

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 12:30
15:30 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 12:30
15:30 - 19:30
Giovedì 09:00 - 12:30
15:30 - 19:30
Venerdì 09:00 - 12:30
15:30 - 19:30
Sabato 09:00 - 12:30
15:30 - 19:30

Telefono

+390423979284

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ottica Cabrel pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare