11/05/2023
SOS MAGLIETTE PUZZOLENTI!🤢
A chi non è mai capitato di avere magliette o salviette puzzolenti?!
Le nostre amatissime 👕 restano ore e ore a contatto con la nostra pelle e quindi assorbono sudore e sebo....
Non sempre poi vengono lavate immediatamente, quindi restano ad aspettare il loro turno nel cesto della biancheria o in lavatrice.
Togliamoci falla testa di pretrattare con limone,aceto,bicarbonato e altri rimedi assurdi..
🧑🏻🔬 Affidiamoci quindi alla scienza per lavare in modo corretto il nostro bucato!
Ma partiamo dall'inizio!
Cos'è il SUDORE?
Il sudore è una complessa miscela di sostanze chimiche diverse quali acqua, lipidi,sali,tossine...
La sua composizione varia da persona a persona in base all'età ,alla gravidanza o allo stress.
🦨 La "puzza" di sudore? Da cosa è causata?
Non è il sudore in sé che puzza, ma è il risultato degli scarti dei batteri che vivono sul nostro corpo .
Sapendo questo e lasciando in attesa i vestiti di essere lavati, questi batteri proliferano a dismisura! 🔬🦠
COME ELIMINARE LA PUZZA DAGLI INDUMENTI?
Prima di tutto per il lavaggio 🫧 usare un buon detersivo, meglio se arricchito con enzimi( sono sostanze contenute in alcuni detersivi che facilitano il lavaggio a basse temperature.
In base al nome dell'enzima trovato in etichetta avrà un effetto diverso)!
Trattare la parte grassa con una sgrassatore e il resto con un ossidante(candeggina delicata)!
Prestare attenzione al tipo di indumento se bianco o colorato,in cotone,sintetico o in tessuto tecnico.
Una fibra traspirante tratterrà meno odore , rispetto ad una che trattiene molta acqua .
Ad esempio la microfibra per sua natura trattiene molto di più del cotone,per questo se non lavata correttamente puzzerà molto!
La lana e le maglie in tessuto tecnico invece sembra che non puzzino mai!
Proprio perché trattengono molto meno!
QUINDI COSA C'È DA FARE?
⚪Magliette bianche di cotone
➜Se sono nuove ,ma il proprietario ha un sudore pungente bisognerà pretrattare le ascelle/colletto con candeggina delicata (si può autoprodurre) prima di mettere in lavatrice.
In questo modo si dovrebbe risolvere, se così non fosse allora dovete aumentare la temperatura del lavaggio e spruzzare anche lo sgrassatore su ascelle e colletto!
➜per magliette nuove,di cotone,sudore pungente e lunga permanenza in cesta
Oltre a fare quanto riportato sopra aggiungere 100ml di candeggina delicata ad ogni lavaggio.
➜per magliette vecchie e con aloni , questi ultimi potrebbero essere dovuti ad un accumulo di sebo e deodorante nel tempo.
Meglio mettere il capo in ammollo in acqua e percarbonato di sodio anche per tutta la notte.
Pretrattare poi gli aloni con lo sgrassatore e poi fare un lavaggio ad alta temperatura (40-60°)con detersivo enzimatico .
🔵 Magliette colorate e sintetiche
➜Se sono nuove ,ma il proprietario ha un sudore pungente pretrattare le ascelle/colletto con candeggina delicata prima di mettere in lavatrice. Con questa accortezza dovreste risolvere.
Se così non fosse allora dovete aumentare la temperatura del lavaggio (fino dove consentito dall’etichetta) e spruzzare anche lo sgrassatore sulle le ascelle/colletto.
➜per magliette nuove,di cotone,sudore pungente e lunga permanenza in cesta
Oltre a fare quanto riportato sopra aggiungere 100ml di candeggina delicata ad ogni lavaggio.
➜per magliette vecchie e con aloni spruzzare lo sgrassatore su ascelle e colletto e poi provare con un ammollo in candeggina delicata,
MASSIMO 1 ora. (NO TUTTA LA NOTTE!)
Se però l’alone è dovuto a scolorimento non c'è nulla da fare.
🫥 Magliette sintetiche bianche o con colori chiari
➜se sono ingiallite,vecchie e puzzolenti e vi verrebbe solo voglia di buttarle, provate con un ammollo per tutta la notte con percarbonato di sodio e poi lavaggio in lavatrice alla massima temperatura consentita .
Personalmente mi capita di lavare capi sintetico anche a 60°...
Ma controllate sempre l'etichetta!
NB: la candeggina delicata ( a base di acqua ossigenata) funziona anche a basse temperature e a freddo e NON scolorisce, ma se non siete sicuri della qualità del capo fate una prova in un angolino.
⚠️Se avete maglioncini puzzolenti di lana vera potete utilizzare la candeggina delicata per cercare di rimediare, ma NON lo sgrassatore o lo rovinerete!