offre un servizio alla popolazione del territorio da oltre 10 anni. La Società interviene dove e quando la famiglia e/o gli altri servizi del territorio non sono più in grado di rispondere ai bisogni della persona offrendo servizi residenziali, semi-residenziali e domiciliari di carattere sanitario, socio-sanitario, socio-assistenziale, riabilitativo e tutelare. Il Centro Diurno Integrato IL SECOL
O pianifica le attività diversificandole in base alle esigenze dell’utenza e assicura l’apertura per almeno otto ore al giorno, per sei giorni a settimana, dal lunedì al sabato. La frequenza di utilizzo del Centro per ciascun utente può variare da un minimo di 3 a un massimo di 6 giorni a settimana, in base a quanto definito nel PAI. Finalità complessive del Centro Diurno Integrato IL SECOLO sono le seguenti:
• controllare/contenere il processo di deterioramento cognitivo ed i disturbi del comportamento;
• mantenere il più a lungo possibile le capacità funzionali e socio relazionali;
• consentire il mantenimento dei soggetti a domicilio, ritardandone il ricovero in strutture residenziali;
• aiutare la famiglia a comprendere l’evoluzione cronica della malattia e supportare il care giver rispetto alle attività del Centro;
• garantire il dialogo e la collaborazione con gli altri servizi sanitari e sociosanitari della rete. Il Centro Diurno Integrato IL SECOLO organizza:
• servizio di accoglienza;
• attività di cura e assistenza alla persona;
• servizio medico e infermieristico;
• attività di terapia occupazionale;
• attività di stimolazione/riattivazione cognitiva (memory training, terapia di riorientamento alla realtà - ROT, training procedurale);
• attività di stimolazione sensoriale (musicoterapia, arte terapia, aromaterapia, ecc..);
• attività di stimolazione emozionale (terapia della reminiscenza, terapia della validazione, pet-therapy, psicoterapia di supporto);
• strategie per la riduzione della contenzione, specie farmacologica, e per l’utilizzo dei presidi di sicurezza;
• socializzazione, attività ricreative, ludiche, culturali;
• servizio pasti;
• servizio trasporto da e per l’abitazione propria. Tutte le attività sono aperte al territorio e organizzate attivando le risorse della comunità locale.
È possibile chiedere tutte le informazioni necessarie telefonando al numero di telefono 0833 911 722 oppure scrivendo all'indirizzo info@sorgentecare.it oppure recandosi direttamente presso il Centro Diurno sito a Racale (Lecce) in Via Mazzini angolo Via Ferrara. Lo staff de IL SECOLO riceve il pubblico dal Lunedì al Venerdì con orario continuato dalle ore 09:30 alle ore 12:30.