07/11/2025
Confronto, proposte, nuove idee.
In questo contesto si è svolto oggi l’incontro annuale dei centri di recupero degli animali selvatici appartenenti alla rete regionale: Centro Recupero Animali Selvatici Bernezzo, LIPU Sezione Di Asti - Centro Recupero Animali Selvatici e CRAS del Centro Cicogne e Anatidi - Centro federato LIPU.
Come di solito, l’incontro si svolge presso la sede di un CRAS a turno, in modo che ognuno possa mostrare agli altri l’attività che sta svolgendo: questa volta siamo stati ospiti del CRAS LIPU di Tigliole (Asti), dove abbiamo potuto apprezzare i lavori di riqualificazione dello stabile in cui si trovano le infermerie, le zone di preparazione degli alimenti e poi le bellissime voliere sistemate nel bosco della collina.
Il confronto è stato molto utile e ognuno di noi porterà a casa qualche spunto nuovo di miglioramento. Impressionanti i numeri di degenza, perché sono in continuo aumento: con la chiusura dell’anno, esporremo i dati conclusivi di attività che in ogni caso si aggireranno su circa 4500 animali in degenza nel 2025. Un numero impressionante che impone più attrezzature, più disponibilità di strutture e inevitabilmente più personale che, per la gestione della fauna selvatica, deve essere particolarmente qualificato, oltre che mosso da una grande passione.
 Infatti un problema comune a tutti i CRAS è il reperimento di fondi sufficienti e soprattutto costanti nel tempo per poter fronteggiare questa attività sempre più impegnativa. 
Buon lavoro a tutti!
🦝🦩🦔🐾🦉🐦⬛🦆🦅🐣