Dott.ssa Rossana La Porta - Ginecologa

Dott.ssa Rossana La Porta - Ginecologa Specialista in Ginecologia, Ostetricia e Medicina della Riproduzione.

Il 22 Aprile ricorre la giornata nazionale della salute della donna. Con l’avvicinarsi di tale ricorrenza voglio ricorda...
26/03/2025

Il 22 Aprile ricorre la giornata nazionale della salute della donna.
Con l’avvicinarsi di tale ricorrenza voglio ricordare l’importanza rivestita dal Pap test, utile test di prevenzione che si effettua per individuare il tumore del collo dell’utero causato dalla persistenza nelle cellule dell’infezione da HPV (Human Papilloma Virus), un virus che si trasmette sessualmente.
La presenza del virus e le modificazioni cellulari vengono individuate efficacemente dal pap test che è quindi indicato nella popolazione femminile sana come test di screening. 
Tramite il pap test possiamo quindi ridurre il rischio di diagnosticare il tumore quando si trova già in uno stadio avanzato, potendolo così trattare in modo conservativo.
Prima del test, e’ consigliato evitare rapporti sessuali, lavande vaginali e/o terapie per via vaginale per almeno 3 giorni prima del prelievo.

Proteggi la tua salute e Prenota il tuo appuntamento cliccando qui: https://www.ginecologarossanalaporta.com/


𝗗𝗼𝘁𝘁. 𝘀𝘀𝗮 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗮𝗻𝗮 𝗟𝗮 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗮
𝑆𝑝𝑒𝑐𝑖𝑎𝑙𝑖𝑠𝑡𝑎 𝑖𝑛 𝐺𝑖𝑛𝑒𝑐𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑎, 𝑂𝑠𝑡𝑒𝑡𝑟𝑖𝑐𝑖𝑎 𝑒 𝑀𝑒𝑑𝑖𝑐𝑖𝑛𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑅𝑖𝑝𝑟𝑜𝑑𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒
📍 Via F11, n°4 - Raffadali (Ag)
📲 Per informazioni e prenotazioni messaggi WhatsApp al +39 327 72 56 105
🌐 http://www.ginecologarossanalaporta.com

Ecografia 3d Tutte le future mamme desiderano vedere in anteprima il visino del loro bambino🥰  L’ecografia 3d rispetto a...
22/03/2025

Ecografia 3d
Tutte le future mamme desiderano vedere in anteprima il visino del loro bambino🥰
L’ecografia 3d rispetto a quella bidimensionale consente di avere immagini più dettagliate del visino del feto in utero . Si può fare a partire dalle prime settimane , ma a partire dalla 25 settimana l’immagine sarà migliore perché il feto è di medie dimensioni e l’impatto estetico sarà migliore .
La qualità dell’immagine dipende dalla posizione del feto e dallo spessore del tessuto adiposo nella parete addominale della mamma. Le immagini sono infatti migliori quando il piccolo è rivolto verso la sonda e non vi sono davanti il cordone, gli arti o la placenta e se il tessuto adiposo della mamma ha uno spessore piccolo che non interferisce con la trasmissione degli ultrasuoni.
Per info e prenotazioni chiama o manda un messaggio whatsupp al 3277256105

Buona festa a tutte noi , Donne 🌷 🌺             💛
08/03/2025

Buona festa a tutte noi , Donne 🌷 🌺 💛

🥛 Vero o Falso: Il consumo di latticini può aggravare i sintomi della PCOS? Vero! 🥛È confermato che per alcune donne con...
11/10/2024

🥛 Vero o Falso: Il consumo di latticini può aggravare i sintomi della PCOS? Vero! 🥛

È confermato che per alcune donne con Sindrome dell’Ovaio Policistico (PCOS), i latticini possono influenzare negativamente il loro stato. Questo avviene perché i latticini possono contribuire ad aumentare il livello degli androgeni, ormoni che spesso sono già in eccesso nella PCOS.

🔬 Come agiscono i latticini?

Prodotti come latte, formaggio e yogurt, specialmente se ad alto contenuto di grassi, possono stimolare la produzione di insulina e di IGF-1, che a sua volta può aumentare gli androgeni. Questo processo può esacerbare sintomi come l’acne, la crescita eccessiva di peli e le irregolarità mestruali.

🍏 Alternativa salutare: Considerare alternative ai latticini, come il latte di mandorla, di cocco o di avena, può essere una scelta benefica per chi ha la PCOS.

👩‍⚕️ Vuoi saperne di più sulla Sindrome dell’Ovaio Policistico e su come i latticini possono influenzare questa condizione? 📅 Clicca qui https://www.ginecologarossanalaporta.com/ e prenota una visita.



𝗗𝗼𝘁𝘁. 𝘀𝘀𝗮 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗮𝗻𝗮 𝗟𝗮 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗮
𝑆𝑝𝑒𝑐𝑖𝑎𝑙𝑖𝑠𝑡𝑎 𝑖𝑛 𝐺𝑖𝑛𝑒𝑐𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑎, 𝑂𝑠𝑡𝑒𝑡𝑟𝑖𝑐𝑖𝑎 𝑒 𝑀𝑒𝑑𝑖𝑐𝑖𝑛𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑅𝑖𝑝𝑟𝑜𝑑𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒

📍 Via F11, n°4 - Raffadali (Ag)
📲 Per informazioni e prenotazioni messaggi WhatsApp al +39 327 72 56 105
🌐 http://www.ginecologarossanalaporta.com

🌙 Qualità del Sonno e Salute Ormonale: Un Legame Indissolubile 🌙Un buon riposo notturno è fondamentale non solo per la n...
09/10/2024

🌙 Qualità del Sonno e Salute Ormonale: Un Legame Indissolubile 🌙

Un buon riposo notturno è fondamentale non solo per la nostra energia quotidiana, ma anche per mantenere l'equilibrio ormonale del nostro corpo. Dormire bene aiuta a regolare gli ormoni critici, inclusi quelli legati alla riproduzione, al metabolismo e allo stress.

🔬 La mancanza di sonno può disturbare la produzione di ormoni come il cortisolo, noto come l'ormone dello stress, e le gonadotropine, essenziali per la funzione riproduttiva. Questo squilibrio può portare a problemi come irregolarità mestruali, aumento di peso e una ridotta risposta allo stress.

🛌 Creare una routine serale rilassante, limitare l'esposizione a schermi luminosi prima di dormire e assicurare un ambiente confortevole e silenzioso possono fare la differenza nella qualità del tuo riposo.

👩‍⚕️ Se sospetti che il tuo sonno stia influenzando la tua salute ormonale, è importante affrontare il problema. Prenota una visita per discutere le tue abitudini di sonno e trovare soluzioni personalizzate.

📅 Clicca qui per un appuntamento: https://www.ginecologarossanalaporta.com/



𝗗𝗼𝘁𝘁. 𝘀𝘀𝗮 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗮𝗻𝗮 𝗟𝗮 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗮
𝑆𝑝𝑒𝑐𝑖𝑎𝑙𝑖𝑠𝑡𝑎 𝑖𝑛 𝐺𝑖𝑛𝑒𝑐𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑎, 𝑂𝑠𝑡𝑒𝑡𝑟𝑖𝑐𝑖𝑎 𝑒 𝑀𝑒𝑑𝑖𝑐𝑖𝑛𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑅𝑖𝑝𝑟𝑜𝑑𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒

📍 Via F11, n°4 - Raffadali (Ag)
📲 Per informazioni e prenotazioni messaggi WhatsApp al +39 327 72 56 105
🌐 http://www.ginecologarossanalaporta.com

👶✨ Scopri il volto del tuo bambino prima della nascita! L'ecografia 3D ti offre una finestra preziosa e emozionante sul ...
07/10/2024

👶✨ Scopri il volto del tuo bambino prima della nascita! L'ecografia 3D ti offre una finestra preziosa e emozionante sul piccolo universo che cresce dentro di te. Ogni dettaglio del suo visino può ora essere ammirato, rendendo l'attesa di quel magico incontro ancora più reale.

🌟 Sentire il cuoricino ba***re e vedere nitidamente ogni dettaglio è un'esperienza che ogni futura mamma e papà meritano di vivere. Queste immagini sono più di semplici foto: sono i primi ricordi indelebili del tuo bambino che porterai sempre nel cuore.

🔗 Prenota ora il tuo appuntamento cliccando qui: https://www.ginecologarossanalaporta.com/



𝗗𝗼𝘁𝘁. 𝘀𝘀𝗮 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗮𝗻𝗮 𝗟𝗮 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗮
𝑆𝑝𝑒𝑐𝑖𝑎𝑙𝑖𝑠𝑡𝑎 𝑖𝑛 𝐺𝑖𝑛𝑒𝑐𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑎, 𝑂𝑠𝑡𝑒𝑡𝑟𝑖𝑐𝑖𝑎 𝑒 𝑀𝑒𝑑𝑖𝑐𝑖𝑛𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑅𝑖𝑝𝑟𝑜𝑑𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒

📍 Via F11, n°4 - Raffadali (Ag)
📲 Per informazioni e prenotazioni messaggi WhatsApp al +39 327 72 56 105
🌐 http://www.ginecologarossanalaporta.com

🌸 La Dott.ssa La Porta risponde: I 3 Miti più Comuni sulla Contraccezione 🌸Quando si parla di contraccezione, è facile i...
04/10/2024

🌸 La Dott.ssa La Porta risponde: I 3 Miti più Comuni sulla Contraccezione 🌸

Quando si parla di contraccezione, è facile imbattersi in informazioni fuorvianti. Ecco tre dei miti più comuni che è importante sfatare per prendere decisioni informate sulla propria salute riproduttiva.

🛑 Mito 1: "La pillola anticoncezionale causa infertilità?" Non è vero! La pillola regola il ciclo ormonale temporaneamente e una volta interrotta, la fertilità torna alla normalità.

🛑 Mito 2: "Il coito interrotto è un metodo sicuro?" Sbagliato! Questo metodo ha un alto tasso di fallimento perché non è possibile controllare completamente l'emissione di sperma.

🛑 Mito 3: "I contraccettivi ormonali proteggono dalle MST (Malattie Sessualmente Trasmissibili)?" Non è così! Solo l'uso del pr********vo protegge efficacemente contro le malattie sessualmente trasmissibili.

👩‍⚕️ È fondamentale scegliere il metodo contraccettivo più adatto alle proprie esigenze con l'aiuto del ginecologo. Per chiarimenti o dubbi, prenota una visita nel nostro studio di Raffadali (AG). 📅 Clicca qui per fissare un appuntamento https://www.ginecologarossanalaporta.com/



𝗗𝗼𝘁𝘁. 𝘀𝘀𝗮 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗮𝗻𝗮 𝗟𝗮 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗮
𝑆𝑝𝑒𝑐𝑖𝑎𝑙𝑖𝑠𝑡𝑎 𝑖𝑛 𝐺𝑖𝑛𝑒𝑐𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑎, 𝑂𝑠𝑡𝑒𝑡𝑟𝑖𝑐𝑖𝑎 𝑒 𝑀𝑒𝑑𝑖𝑐𝑖𝑛𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑅𝑖𝑝𝑟𝑜𝑑𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒

📍 Via F11, n°4 - Raffadali (Ag)
📲 Per informazioni e prenotazioni messaggi WhatsApp al +39 327 72 56 105
🌐 http://www.ginecologarossanalaporta.com

🌼 Settimana dell'Allattamento al Seno: 1 - 7 Ottobre 🌼Dal 1° al 7 ottobre celebriamo la Settimana dell'Allattamento al S...
01/10/2024

🌼 Settimana dell'Allattamento al Seno: 1 - 7 Ottobre 🌼

Dal 1° al 7 ottobre celebriamo la Settimana dell'Allattamento al Seno, un'iniziativa globale che promuove l'allattamento come la migliore fonte di nutrizione per i neonati e rafforza il legame tra madre e bambino.

🤱 Perché è così importante? L'allattamento non solo fornisce tutti i nutrienti necessari nei primi mesi di vita del bambino, ma offre anche importanti anticorpi che lo proteggono da molte malattie. Inoltre, è benefico per la salute materna, contribuendo a ridurre il rischio di alcune forme di cancro e diabete.

💬 Dal corretto posizionamento del bambino all’uso del tiralatte, ogni mamma merita il supporto necessario per vivere un’esperienza di allattamento positiva.

👩‍⚕️ Per assistenza, consigli o supporto sull'allattamento, prenota una consulenza presso il nostro studio a Raffadali (AG). 📅 Clicca qui per fissare un appuntamento: https://www.ginecologarossanalaporta.com/



𝗗𝗼𝘁𝘁. 𝘀𝘀𝗮 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗮𝗻𝗮 𝗟𝗮 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗮
𝑆𝑝𝑒𝑐𝑖𝑎𝑙𝑖𝑠𝑡𝑎 𝑖𝑛 𝐺𝑖𝑛𝑒𝑐𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑎, 𝑂𝑠𝑡𝑒𝑡𝑟𝑖𝑐𝑖𝑎 𝑒 𝑀𝑒𝑑𝑖𝑐𝑖𝑛𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑅𝑖𝑝𝑟𝑜𝑑𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒

📍 Via F11, n°4 - Raffadali (Ag)
📲 Per informazioni e prenotazioni messaggi WhatsApp al +39 327 72 56 105
🌐 http://www.ginecologarossanalaporta.com

🤰 L’importanza del Supporto Emotivo durante la Gravidanza e il Post-Partum: Un Pilastro Fondamentale 🤱La gravidanza e il...
30/09/2024

🤰 L’importanza del Supporto Emotivo durante la Gravidanza e il Post-Partum: Un Pilastro Fondamentale 🤱

La gravidanza e il periodo post-partum sono tappe di grande cambiamento per una donna, sia a livello fisico che emotivo. Il supporto emotivo durante questi periodi non è solo benefico, ma cruciale.

💕 Avere una rete di supporto solida, composta da partner, familiari, amici e professionisti della salute, può fare una grande differenza nella gestione dello stress, delle ansie e delle sfide di questo periodo. È dimostrato che il supporto emotivo aiuta a prevenire problemi come la depressione post-partum e aumenta la positività nell'esperienza materna.

👩‍⚕️ Dal punto di vista medico, un supporto costante durante la gravidanza riduce il rischio di complicanze e migliora gli esiti della salute sia per la madre che per il bambino.

📅 Ricorda di parlarne apertamente con il tuo ginecologo e di cercare aiuto se ti senti sopraffatta. Noi siamo qui per ascoltarti e guidarti: prenota una consulenza cliccando qui: https://www.ginecologarossanalaporta.com/



𝗗𝗼𝘁𝘁. 𝘀𝘀𝗮 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗮𝗻𝗮 𝗟𝗮 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗮
𝑆𝑝𝑒𝑐𝑖𝑎𝑙𝑖𝑠𝑡𝑎 𝑖𝑛 𝐺𝑖𝑛𝑒𝑐𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑎, 𝑂𝑠𝑡𝑒𝑡𝑟𝑖𝑐𝑖𝑎 𝑒 𝑀𝑒𝑑𝑖𝑐𝑖𝑛𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑅𝑖𝑝𝑟𝑜𝑑𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒

📍 Via F11, n°4 - Raffadali (Ag)
📲 Per informazioni e prenotazioni messaggi WhatsApp al +39 327 72 56 105
🌐 http://www.ginecologarossanalaporta.com

🌸 Connessione tra Salute Mentale e Riproduttiva: Un Legame Essenziale 🌸La salute mentale e quella riproduttiva sono prof...
27/09/2024

🌸 Connessione tra Salute Mentale e Riproduttiva: Un Legame Essenziale 🌸

La salute mentale e quella riproduttiva sono profondamente interconnesse, influenzandosi reciprocamente in molti aspetti della vita di una donna.

🧠💕 Disturbi dell'umore come ansia e depressione possono avere un impatto diretto sulla fertilità, sui cicli mestruali e sulla gestione del dolore pelvico. Allo stesso modo, condizioni riproduttive specifiche, come la sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) o l'endometriosi, possono aumentare il rischio di problemi psicologici a causa dello stress cronico e del dolore associati a queste patologie.

👩‍⚕️ È cruciale riconoscere e trattare entrambi gli aspetti per migliorare la qualità della vita. Un approccio integrato, che include supporto psicologico, può fare una grande differenza nel trattamento.

🌿 Per discutere come migliorare la tua salute mentale e riproduttiva e per un supporto personalizzato, [prenota una visita](https://www.ginecologarossanalaporta.com/ ). Non sei sola in questo viaggio.



𝗗𝗼𝘁𝘁. 𝘀𝘀𝗮 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗮𝗻𝗮 𝗟𝗮 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗮
𝑆𝑝𝑒𝑐𝑖𝑎𝑙𝑖𝑠𝑡𝑎 𝑖𝑛 𝐺𝑖𝑛𝑒𝑐𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑎, 𝑂𝑠𝑡𝑒𝑡𝑟𝑖𝑐𝑖𝑎 𝑒 𝑀𝑒𝑑𝑖𝑐𝑖𝑛𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑅𝑖𝑝𝑟𝑜𝑑𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒

📍 Via F11, n°4 - Raffadali (Ag)
📲 Per informazioni e prenotazioni messaggi WhatsApp al +39 327 72 56 105
🌐 http://www.ginecologarossanalaporta.com

🌸 Vero o Falso: Il Consumo di Soia Influisce Negativamente sulla Salute Ormonale Femminile? Falso 🌸Esistono molti miti r...
25/09/2024

🌸 Vero o Falso: Il Consumo di Soia Influisce Negativamente sulla Salute Ormonale Femminile? Falso 🌸

Esistono molti miti riguardo all'alimentazione e alla salute ormonale femminile. Uno di questi è che il consumo di soia possa influire negativamente sugli ormoni. In realtà, questo è falso.

🔬 La soia contiene fitoestrogeni, composti vegetali che possono imitare l'estrogeno, ma la loro azione è molto più debole. Studi scientifici hanno dimostrato che un consumo moderato di soia non ha effetti negativi sugli ormoni femminili. Al contrario, può offrire benefici, come la riduzione dei sintomi della menopausa e la protezione contro alcune forme di cancro.

💡 È importante includere la soia in una dieta equilibrata. Prodotti come il tofu, il tempeh e il latte di soia sono ottime fonti di proteine vegetali e possono contribuire al benessere generale.

👩‍⚕️ Per maggiori informazioni sulla salute ormonale e l'alimentazione, o per prenotare una consulenza personalizzata, clicca qui https://www.ginecologarossanalaporta.com/



𝗗𝗼𝘁𝘁. 𝘀𝘀𝗮 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗮𝗻𝗮 𝗟𝗮 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗮
𝑆𝑝𝑒𝑐𝑖𝑎𝑙𝑖𝑠𝑡𝑎 𝑖𝑛 𝐺𝑖𝑛𝑒𝑐𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑎, 𝑂𝑠𝑡𝑒𝑡𝑟𝑖𝑐𝑖𝑎 𝑒 𝑀𝑒𝑑𝑖𝑐𝑖𝑛𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑅𝑖𝑝𝑟𝑜𝑑𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒

📍 Via F11, n°4 - Raffadali (Ag)
📲 Per informazioni e prenotazioni messaggi WhatsApp al +39 327 72 56 105
🌐 http://www.ginecologarossanalaporta.com

🌸 L'Importanza dei Test Genetici in Ginecologia 🌸Nel campo della ginecologia, i test genetici rappresentano una svolta i...
23/09/2024

🌸 L'Importanza dei Test Genetici in Ginecologia 🌸

Nel campo della ginecologia, i test genetici rappresentano una svolta importante per la prevenzione e la gestione di molte condizioni. Questi test offrono la possibilità di scoprire predisposizioni genetiche a malattie come il cancro al seno, all'ovaio e altri tumori ginecologici.

🔬 Attraverso un semplice esame, è possibile individuare variazioni genetiche che possono influenzare il rischio di sviluppare queste patologie. La conoscenza anticipata di questi rischi permette di adottare strategie preventive personalizzate, aumentando significativamente l'efficacia delle misure di prevenzione.

💡 La personalizzazione del trattamento basata sui risultati dei test genetici è una delle innovazioni più promettenti. Questo approccio permette di modulare le terapie in base alle caratteristiche individuali della paziente, ottimizzando i risultati e riducendo gli effetti collaterali.

👩‍⚕️ Se sei interessata a saperne di più sui test genetici o desideri una consulenza per capire se sono indicati per te, prenota un appuntamento https://www.ginecologarossanalaporta.com/ . La prevenzione inizia dalla conoscenza!



𝗗𝗼𝘁𝘁. 𝘀𝘀𝗮 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗮𝗻𝗮 𝗟𝗮 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗮
𝑆𝑝𝑒𝑐𝑖𝑎𝑙𝑖𝑠𝑡𝑎 𝑖𝑛 𝐺𝑖𝑛𝑒𝑐𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑎, 𝑂𝑠𝑡𝑒𝑡𝑟𝑖𝑐𝑖𝑎 𝑒 𝑀𝑒𝑑𝑖𝑐𝑖𝑛𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑅𝑖𝑝𝑟𝑜𝑑𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒

📍 Via F11, n°4 - Raffadali (Ag)
📲 Per informazioni e prenotazioni messaggi WhatsApp al +39 327 72 56 105
🌐 http://www.ginecologarossanalaporta.com

Indirizzo

Raffadali

Telefono

+393277256105

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Rossana La Porta - Ginecologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Rossana La Porta - Ginecologa:

Condividi