Centro Italiano Balbuzie "Punto Parola" Sicilia

Centro Italiano Balbuzie "Punto Parola" Sicilia Filiale del Centro Punto Parola di Roma. Responsabile la Dr.ssa Giusi Occhipinti, di Ragusa, che svo

Saltuariamente, presso di noi, si tengono cicli di terapia della balbuzie tenuti del Centro Punto Parola di Roma, che invia appositamente suoi collaboratori formati in diagnosi e trattamento della balbuzie.

08/02/2023

Come dargli torto 👏

secondo step 5 giorni verso la fluenza presso Artemisia hotel!!!
02/10/2021

secondo step 5 giorni verso la fluenza presso Artemisia hotel!!!

Ultimo giorno di questa intensa settimana lavorando giocando con nostra fluenza.Grazie Piero
26/06/2021

Ultimo giorno di questa intensa settimana lavorando giocando con nostra fluenza.
Grazie Piero

Continuiamo il lavoro!! III giorno!!!
21/06/2021

Continuiamo il lavoro!! III giorno!!!

Anche il cane è rilassato!!
20/06/2021

Anche il cane è rilassato!!

Buongiorno da Artemisia hotel 2 giorno di corso!!
20/06/2021

Buongiorno da Artemisia hotel 2 giorno di corso!!

Poi ti arriva una testimonianza come questa e capisci che 34 anni di attività non sono stati spesi invano...Testimonianz...
19/06/2021

Poi ti arriva una testimonianza come questa e capisci che 34 anni di attività non sono stati spesi invano...

Testimonianza
Mi chiamo Ilaria, ho 15 anni e vi porto la mia testimonianza del percorso che ho fatto per superare il problema della balbuzie.
Da quello che mi dicono i miei genitori il problema ha iniziato a manifestarsi in prima elementare. Non hanno perso tempo e hanno immediatamente contattato Piero Pierotti portandomi ad un incontro a Cascina (PI) dove c'è la sede di AIBACOM Onlus, l’Associazione Italiana Balbuzie, di cui oggi sono socia: era l'inizio del 2014.
Piero ha parlato ai miei genitori di un corso di otto giorni, organizzato da un Centro specialistico di Roma, nel giugno di quell’anno a Marina di Pietrasanta (LU), dove sono andata con la mamma, e una settimana, l’ultima di ottobre 2014, a Casino di Terra vicino a Volterra, dove sono andata con il papà.
A giugno ho conosciuto anche Piero D'Erasmo e Rebecca Cantini.
Oltre alle due settimane di giugno e ottobre, da settembre 2014 a fine maggio 2015, il mio papà, dal Veneto dove abitiamo, mi portava a Cascina al gruppo di mantenimento della fluenza che si teneva il sabato pomeriggio ogni 3 settimane. Gli anni successivi, essendo molto migliorata, ci siamo andati solo un paio di volte all'anno giusto per mantenere il contatto.
Tre ore di auto in andata e tre ore di auto al ritorno. Sole, pioggia, neve o nebbia nulla ci fermava... A volte devo ammettere che andavo controvoglia perché il viaggio era lungo ed ero piccola. Ma il mio papà non voleva sentire ragioni.
Di questo percorso i miei genitori avevano informato le mie maestre delle elementari.
Consiglio a tutti i ragazzi e ragazze che soffrono del problema delle balbuzie di impegnarsi per superarlo.
Per me ora è solo un ricordo e un’esperienza di vita. Non finirò mai di ringraziare i due Piero, Rebecca e loro, i miei genitori che non hanno mai mollato un attimo.
A settembre inizierò a frequentare la seconda liceo scientifico e vi posso garantire che non ho peli sulla lingua, come si dice da noi, e parlo senza problemi.
E sono convinta che di balbuzie si possa guarire.
Ciao a tutti.
Ilaria dal Veneto.

Piero Pierotti è il Presidente dell'AIBACOM, Associazione Italiana Balbuzie.
Piero D'Erasmo è il direttore del Centro Punto Parola.
Rebecca Cantini è la referente del Centro Punto Parola in Toscana.
La referente del Centro per la Sicilia è Giusi Occhipinti.
Il dipinto è di di Monika Lunik. L'aquilone è il logo della nostra Associazione

Genitori all'opera!!!
19/06/2021

Genitori all'opera!!!

Sotto il carrubbo la migliore respirazione!!!
19/06/2021

Sotto il carrubbo la migliore respirazione!!!

Prof..... all'opera!!
19/06/2021

Prof..... all'opera!!

Oggi inizia il programma della zattera ( parte del percorso), grazie ai quanti stanno partecipando a quest'esperienza un...
19/06/2021

Oggi inizia il programma della zattera ( parte del percorso), grazie ai quanti stanno partecipando a quest'esperienza unica in questa splendida e rilassante location!!

Balbuzie, un corso in Sicilia.Dal 19 al 26 Giugno 2021 si terrà un ciclo intensivo di terapia organizzato dal Centro Pun...
01/06/2021

Balbuzie, un corso in Sicilia.

Dal 19 al 26 Giugno 2021 si terrà un ciclo intensivo di terapia organizzato dal Centro Punto Parola di Roma e condotto da specialisti con formazione specifica in diagnosi e terapia della balbuzie.
Il corso si terrà a Ragusa presso il Resort Artemisia, in località Puntarazzi. I pendolari potranno eventualmente ospitarsi nella stessa struttura per l’intero periodo o nel week end.
Nei giorni precedenti il corso sarà possibile concordare un incontro informativo, gratuito e senza impegno, contattando la Dr.ssa Giusi Occhipinti (cell. 3388394518), referente del Centro Punto Parola per la Sicilia.
Per maggiori informazioni, o per concordare un appuntamento, si prega di scrivere al Centro Punto Parola (info@balbuzie.biz) o telefonare alla Dr.ssa Occhipinti.

Piero Pierotti:Anche per la balbuzie è così, anche per la balbuzie...Da un post di un amico:"Mio figlio Francesco ha 10 ...
19/05/2021

Piero Pierotti:
Anche per la balbuzie è così, anche per la balbuzie...

Da un post di un amico:
"Mio figlio Francesco ha 10 anni.
È un bimbo dolcissimo, un intelligenza veramente notevole ed è per me e mia moglie un bimbo normale, ma "speciale".
È un ADHD. È un disturbo comportamentale che per colpa della fortissima iperattività inficia la sua attenzione, la sua autostima e le relazioni sociali con i coetanei.
Circa due anni fa (ma già da molto tempo ce ne eravamo accorti ma davamo la colpa al fatto che anche io da piccolo ero così) abbiamo scoperto questa problematica comportamentale che ci ha colpito e che ha cambiato anche noi.
Molti genitori che abbiamo conosciuto nel percorso che abbiamo intrapreso con Francesco non accettano questa problematica e si nascondono.
È un errore veramente grande perché è proprio in questi casi che un genitore deve stare ancora più vicino al proprio figlio.
Io e Antonella non ci nascondiamo e non ci vergogniamo di questa problematica.
È un disturbo che ho vissuto anch’io ma a quei tempi un bambino a scuola e nella vita quotidiana veniva etichettato come vagabondo e maleducato.
L'ADHD è un disturbo dell'attenzione dovuto a un’iperattività spropositata.
Questi bimbi sono particolarmente vivaci e disattenti (a scuola non seguono e si muovono continuamente), sono molto variabili di umore e nella fase più acuta sono oppositivi e provocatori.
Per poter entrare nel loro mondo ci vuole dolcezza e pazienza. Sbagliato e controproducente è sgridarli e punirli.
L'autostima di questi bambini è veramente labile e bisogna stargli vicino e avere un dialogo sempre concreto e alcune volte duro.
Anche i compromessi aiutano molto e fanno sì che possa avere delle piccole grandi soddisfazioni che aumentano la sua autostima.
Cari genitori, non vergognatevi dei vostri figli e donate la vostra comprensione ed il vostro amore a questi angeli che non sono né vagabondi né teppisti, sono solo dei bambini che hanno bisogno di dolcezza, di comprensione e ancora più amore del normale.
Mia mamma mi ha dato tanto amore e senza conoscere il problema è riuscita a farmi crescere educato, con una buona cultura e con tanti principi sani.
Quindi non provate imbarazzo per i vostri figli e se avete qualche dubbio che siano in qualche modo diversi dagli altri, consultate chi possa aiutarlo a superare le proprie difficoltà".

Nella foto: un gruppo di bambini durante uno degli incontri gratuiti organizzati presso la sede della nostra Associazione a Cascina (Pisa) (www.balbuzie.it)

Ci siamo!Dopo alcuni anni, compresa la lunga stagione del COVID, a breve a Ragusa si terrà un corso per la riabilitazion...
17/05/2021

Ci siamo!
Dopo alcuni anni, compresa la lunga stagione del COVID, a breve a Ragusa si terrà un corso per la riabilitazione della balbuzie con la partecipazione del prof. Piero D’Erasmo, direttore e fondatore del Centro ‘Punto Parola’, e della sottoscritta, responsabile della sede ragusana del Centro.
Piero D'Erasmo: Amici e Colleghi, vi chiedo cortesemente di voler divulgare il più possibile questa locandina considerando l’eccezionalità dell’evento. Chi è interessato ad un percorso innovativo dai risultati tangibili e duraturi, è invitato a contattarci.

Chi desidera contattarci per avere maggiori informazioni sulla nostra attività, anche localmente, può inviarci un messag...
15/05/2021

Chi desidera contattarci per avere maggiori informazioni sulla nostra attività, anche localmente, può inviarci un messaggio su Whatsapp, telefonarci o inviare un'email attraverso il nostro sito: www.balbuzie.biz

Indirizzo

Ragusa

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Italiano Balbuzie "Punto Parola" Sicilia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Italiano Balbuzie "Punto Parola" Sicilia:

Condividi

Digitare