Scuola di Perfezionamento - Debuscè

Scuola di Perfezionamento - Debuscè Corsi di TERAPIA MANUALE AVANZATA per l’acquisizione di una metodologia di lavoro pratica e clinica.

08/06/2025
30/03/2025

Pratica clinica vertebrale. Da Littlejohn per Lovett sino a Webster
Dott. Ft Christian Defrance DO
16 17 18 maggio

Le catene fasciali superficiali e le ossa chiave e sospese.Prima volta in SiciliaUltimi 4 posti disponibiliDocente Paolo...
04/02/2025

Le catene fasciali superficiali e le ossa chiave e sospese.
Prima volta in Sicilia
Ultimi 4 posti disponibili
Docente Paolo Desirò

Corso di formazione d'eccellenza, con cinque aree di focalizzazione. 1° Seminario 14 15 16 marzo - 2° Seminario 09 10 11 maggio

Seminario teorico pratico di livello superiore con Paolo Desirò. Innovazione, rinnovazione e rivoluzione dei concetti cr...
17/11/2024

Seminario teorico pratico di livello superiore con Paolo Desirò.
Innovazione, rinnovazione e rivoluzione dei concetti cranici e sensorialità palpatoria.

Al via la programmazione su Firenze
15/11/2024

Al via la programmazione su Firenze

A breve la programmazione 2025 Sicilia
10/11/2024

A breve la programmazione 2025 Sicilia

08/11/2024

A breve la nuova programmazione 2025 per la Sicilia.

17/10/2024

📚Evento formativo organizzato dall’Ordine Tsrm- Pstrp di Ragusa.

🗓️Venerdì e sabato scorsi, Ragusa ha ospitato un corso formativo di grande rilevanza dal titolo “I professionisti sanitari in tutto il ciclo della vita”. Un momento di confronto professionale, alla presenza dei vertici aziendali dell’ASP Ragusa e della Federazione nazionale Ordini TSRM e PSTRP.

💬 «I numerosi professionisti che sono intervenuti – afferma il Presidente dell’Ordine, Roberto Caruso Olivo – hanno avuto modo di illustrare ai partecipanti le proprie conoscenze in merito alle attività che svolgono durante il corso della vita di un essere umano. Perché è così: ogni professione, di fatto, interagisce con l’assistito mettendosi a disposizione dello stesso dall’inizio sino alla conclusione della vita umana. Sono state due giornate molto intense che, tra l’altro, abbiamo voluto dedicare alla memoria di un collega, Francesco Salonia, Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro e componente del Consiglio direttivo dell’Ordine, che è venuto a mancare prematuramente e che è stato sempre una persona molto disponibile e generosa, un professionista serio e preparato. Quando non c’è stato più, ci eravamo ripromessi che avremmo dedicato a lui questo evento formativo. E così è stato».

📈 «Siamo molto cresciuti negli ultimi anni – chiarisce la Vicepresidente dell’Ordine, Flora Mondelli. Ormai, anche quella che è l’evoluzione tecnologica ci permette di essere all’avanguardia sotto tutti i punti di vista».

☝️Il Segretario dell’Ordine, Santa Giuliano: «Ricordiamo che l’Ordine è un ente sussidiario dello Stato, siamo dunque nel novero della Pubblica amministrazione e, lo
ricordiamo, chi esercita le nostre professioni ha l’obbligo di iscriversi all’Ordine. La mancata iscrizione è sinonimo di pratica abusiva e quindi sanzionata di conseguenza».

🗣️Teresa Calandra «L’importanza delle professioni sanitarie per cercare di proteggere e salvare il nostro Sistema sanitario è fondamentale. I professionisti della salute tutti che operano nell'area tecnica, della riabilitazione, e della prevenzione concorrono affinché i cittadini e le cittadine possano avere risposte quanto più appropriate al loro bisogno di salute. Per questa ragione un evento come quello organizzato dall'Ordine di Ragusa è risultato fondamentale e la collaborazione all'interno della Regione Sicilia di tutti gli Ordini è anche allo stesso modo un elemento strategico affinché si possa offrire su tutto il territorio una sanità che sia equa e sostenibile».

09/07/2024

Siamo entusiasti di condividere l’articolo pubblicato su Journal of Functional Morphology and Kinesiology che vede tre affiliati AIOrAO
Lo scopo di questa revisione è stato quello di valutare la letteratura esistente su Sport Vision prestando particolare attenzione agli effetti dell’allenamento visivo e alla sua applicazione in diversi sport e in contesti riabilitativi e preventivi.
Questo lavoro è stato un vero sforzo di squadra e si ringraziano tutti gli autori in particolare Andrea Buscemi, Ilaria Biagini (Componenti Comitato Scientifico AIOrAO) e Flora Mondelli Vicepresidente AIOrAO.
Potete leggere l’articolo completo accedendo a www. aiorao.it AREA RISERVATA

www.aiorao.it








Commissione di albo nazionale degli Ortottisti

Indirizzo

Ragusa

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Scuola di Perfezionamento - Debuscè pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Scuola di Perfezionamento - Debuscè:

Condividi