
01/09/2025
Settembre è sinonimo di nuovi inizi, ma sicuro sia per te davvero il momento giusto per iniziare un percorso nutrizionale?
Nell’immaginario comune si pensa che andare dal nutrizionista serva solo per “dimagrire”, ma in realtà c’è molto altro: il percorso nutrizionale puó essere un atto di prevenzione, può accompagnarti in fasi delicate della vita, puó aiutarti a migliorare il tuo rapporto con il cibo e supportarti nella gestione di condizioni metaboliche o gastrointestinali.
👉 Una consulenza è utile quando vuoi prenderti cura di te in modo consapevole, capire come nutrirti meglio e costruire abitudini durature.
❌ Tuttavia vi sono anche dei casi in cui non è opportuno intraprendere un percorso nutrizionale:
- se cerchi soluzioni lampo: in quel caso è bene riflettere sui motivi che ti stanno spingendo ad avere una tale urgenza, non è detto che il nutrizionista sia la figura di cui hai bisogno in prima battuta;
- se hai una condizione di salute particolare e non hai ancora fatto i controlli medici necessari: l’alimentazione è un ottimo supporto preventivo e di miglioramento della condizione in questione, ma non cura da sola. È importante avere un quadro chiaro della patologia per fornire al nutrizionista elementi per poter ottimizzare al massimo il trattamento nutrizionale in concerto alla terapia medica;
- se non ti senti emotivamente pronto ad intraprendere un percorso di cambiamento non è il momento adatto per una consulenza nutrizionale, sarebbe un’imposizione che difficilmente porterebbe a un buon risultato.
💡 Ricorda: la consulenza nutrizionale non è una dieta “copiata”, ma un percorso personalizzato, pensato su misura per te.
Se senti che è il tuo momento, io ci sono, viceversa spero che questo post ti possa aiutare a riflettere sulle tue attuali e reali esigenze 🤍