05/08/2022
“SE QUESTO È UN UOMO”
È trascorso un mese dalla scomparsa del lavoratore Daouda, e con grande amarezza constatiamo che Daouda non è scomparso solo materialmente, ma soprattutto è già scomparso dalle nostre coscienze, abbiamo l’impressione che sia scomparso dalla coscienza collettiva, perché non abbiamo sentito voci di organizzazioni (eccetto un comunicato stampa di un sindacato locale) che sono preposte alla tutela dei lavoratori, Gridare Giustizia.
Esprimiamo la nostra solidarietà all’organizzazione USB che da sola, in questo momento, cerca di tenere viva l’attenzione sull’accaduto.
Daouda non aveva alcuna tessera sindacale, ma appartiene al mondo del lavoro, al mondo dei migranti, al mondo degli ultimi, cioè di quelle persone che, come ente di assistenza sociale, ci siamo impegnati anche moralmente a tutelare.
L’eco delle parole dell’ultimo messaggio di Daouda dovrebbe risuonare nelle nostre notti vacanziere.
La morte non va in vacanza!
Noi non vogliamo accusare nessuno, né sostituirci alle autorità competenti, non è questo il nostro compito.
Oggi, il nostro appello è rivolto a tutta la società civile, alle istituzioni, alle organizzazioni sindacali, a tutti i tipi di organizzazioni, ai tutti i partiti politici impegnati adesso in campagna elettorale, perché si ricordino che l’immigrazione non deve essere considerata un male da sconfiggere; alla Chiesa cattolica in tutte le sue sfaccettature, parrocchie, associazioni cristiane, centri di accoglienza ecc. , e a tutte le confessioni religiose, affinché ogni giorno si parli e si ricordi questo lavoratore che nella scala sociale di un’economia complessiva della nazione, qualcuno direbbe che non vale niente o è semplicemente ininfluente.
Daouda sicuramente vale per la sua famiglia che lo aspetta, per sua moglie e per i suoi figli, e soprattutto ha un valore universale perché è un UOMO.
Il nostro ultimo appello va all’autorità giudiziaria e a tutte le forze investigative di cui riconosciamo la serietà, la competenza e l’abnegazione affinché collaborino fra loro per la soluzione del caso per consegnarci la verità.