D.ssa Sabrina Ciarcià

D.ssa Sabrina Ciarcià Psicologa Psicoterapeuta sistemico relazionale Psiconcologa Psicologa
Psicoterapeuta sistemico relazionale
Psiconcologa

04/08/2025
25/05/2025
15 MaggioGiornata Internazionale della Famiglia."Tutte le famiglie felici sono uguali, ogni famiglia infelice è infelice...
15/05/2025

15 Maggio
Giornata Internazionale della Famiglia.

"Tutte le famiglie felici sono uguali, ogni famiglia infelice è infelice a modo suo". Tolstoj

Riflettiamoci sopra!
14/05/2025

Riflettiamoci sopra!

La “buona madre” è quella che diventa inutile col passare del tempo.Arriva sempre un momento in cui occorre reprimere l'...
09/04/2025

La “buona madre” è quella che diventa inutile col passare del tempo.
Arriva sempre un momento in cui occorre reprimere l'impulso naturale materno di voler mettere il piccione sotto l'ala, protetto da tutti gli errori, tristezze e pericoli.
È una battaglia difficile.
Se ho fatto il mio dovere di madre correttamente, devo diventare inutile. Non si tratta di disamore o incuria. Essere "inutile" è non lasciare che l'amore incondizionato di madre, che esisterà sempre, provochi vizio e dipendenza nei figli, come se fosse una droga, a tal punto, che loro non siano in grado di poter essere autonomi, fiduciosi e Indipendenti. Devono essere pronti a tracciare la loro rotta, a fare le loro scelte, a superare le loro frustrazioni e a commettere i propri errori in ogni fase della vita; una nuova perdita è un nuovo traguardo: per entrambe le parti, madre e figlio.
L'amore è un processo di liberazione permanente, e quel legame continua a trasformarsi nel corso della vita. Fino al giorno in cui i figli diventano adulti, costituiscono la loro famiglia e ricominciano il ciclo. Quello di cui hanno bisogno è di avere la certezza che saremo con loro, fermi, nell'accordo o nella divergenza, nel trionfo o nel fallimento, pronte e presenti, l'abbraccio stretto, e il conforto nei momenti difficili. I genitori e le madri, in sostanza, allevano i loro figli affinché siano liberi e non schiavi delle nostre paure. Questa è la più grande sfida e la missione principale.
Quando impariamo ad essere "inutili", ci trasformiamo in un porto sicuro dove loro potranno attraccare se e quando lo vorranno.

Sbagliando s’impara! 🩷
01/04/2025

Sbagliando s’impara! 🩷

LO SCIVOLO ALL’INCONTRARIO 🙃 Ci sono alcuni giochi dei bambini che i grandi proprio non riescono a capire… e uno tra que...
30/03/2025

LO SCIVOLO ALL’INCONTRARIO 🙃

Ci sono alcuni giochi dei bambini che i grandi proprio non riescono a capire… e uno tra questi è andare sullo scivolo all’incontrario, salendo cioè dalla parte “sbagliata”, almeno secondo noi.
I piccoli si avventurano spesso in una scalata alla vetta dello scivolo, lasciamo che facciano…perché in cima allo scivolo si trovano tesori preziosi, scoperte mai fatte e mondi mai visti. In cima allo scivolo c’è la libertà di giocare, il superamento dei limiti, il rispetto per gli altri, ci sono l’avventura ed il coraggio, la sfida e la caparbietà.
Quante volte invece abbiamo sentito dire:
“non si sale da lì”
“sei dalla parte sbagliata”
“guarda che cadi”
“se non la smetti andiamo a casa”.
In realtà non c’è nulla di sbagliato nei giochi dei bambini, esistono ovviamente esperienze più o meno pericolose e se si corrono rischi allora si può intervenire, ma mai vietare giochi di esplorazione.
Non siamo più capaci di pensare e guardare il mondo come fanno i bambini e ci aspettiamo che pensino, agiscano e si comportino come dei piccoli adulti ordinati, composti e omologati, mentre poi andiamo a pretendere paradossalmente che siano speciali, unici e originali.
Noi “grandi” dovremmo provare ogni tanto a salire lo scivolo al contrario: ci renderemmo conto che cambiare verso delle cose, cambiare sguardo e prospettiva può essere rischioso ma permette di aprire le porte di nuove ed esaltanti avventure.
Abbiamo tanto da imparare dai bambini: proviamo ad entrare nel loro regno, quello del gioco. Un mondo in cui noi grandi dovremmo entrare sulla punta dei piedi con la curiosità di chi prova a capire e la delicatezza di chi non sa più pensare come loro.

🤔🧐😏
28/02/2025

🤔🧐😏

Indirizzo

Ragusa
97100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393394447851

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando D.ssa Sabrina Ciarcià pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a D.ssa Sabrina Ciarcià:

Condividi

Digitare