La passione per lo Sport, che pratico fin da bambino, il grande fascino del Corpo Umano e la curiosità della sinergia del Movimento in relazione all’ Organismo, sono state motivo determinante nella scelta del mio corso di laurea e diventare Chinesiologo iscritto all’UNC n°8775.
Il CHINESIOLOGO è quella figura professionale che opera nel campo del movimento umano attivo con lo scopo di promuovere il benessere psicofisico della persona (normodotata o disabile).E’ un PROFESSIONISTA che si occupa del movimento in tutte le sue forme: ambito sportivo, ambito rieducativo, ambito preventivo, ambito ricreativo e ambito ludico.Applica le sue conoscenze per raggiungere gli obiettivi che il PAZIENTE/ATLETA si è proposto riguardo la postura, la rieducazione del movimento, il potenziamento della struttura muscolare: un PROFESSIONISTA del MOVIMENTO.
RAGUSA in Via Stiela 1/b
SANTA CROCE in Via Giordano Bruno 42
PALAGONIA presso PROMEDISAN Via Palermo s.n.
IL MIO CURRICULUM...
LAUREA TRIENNALE in Scienze delle Attività Motorie e Sportive Università degli Studi di Catania
LAUREA SPECIALISTICA in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattative Università degli Studi “G.D’Annunzio” Chieti- Pescara
STUDENTE TUTOR Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti- Pescara
PROGETTO AFA (Attività Fisica Adattata) in collaborazione con ASP 7 Ragusa
MASTER ISICO AFA: Attività Fisica Adattata e Rachide
Le cifosi patologiche: problemi e soluzioni dall’infanzia al grande anziano
Corso Wellbacksystem 1° livello
Le insidie del trattamento della scoliosi idiopatica in età evolutiva: i casi complessi
Operatore specializzato nell’applicazione del Taping Elastico
La Riabilitazione del paziente con algie di origine lombare
Sinergie tra Alimentazione e Attività Motoria Adattata
Prevenzione dei Paramorfismi nell’età evolutiva, approccio multidisciplinare: Il Rachide
Ipercifosi, assetto sagittale della colonna e disfunzioni correlate
Scoliosi idiopatica in età evolutiva imparare tramite casi clinici: dalla pratica alla teoria
L’attività propriocettiva dall’ attrezzatura classica alle pedane ad assetto modulare variabile (AMV)
Prescrizione dell’ esercizio fisico come strumento di prevenzione e terapia
Movimento e benessere, Benessere e movimento
Il dolore lombare e sindromi correlate
La postura: il moderno approccio multidisciplinare tra mente, corpo e gravità
La rieducazione funzionale della Spalla
Lettura Chinesiologica nelle immagini radiografiche
La gestione del paziente con osteoporosi: diagnosi, terapia e prevenzione
La scoliosi, rieducazione vertebrale con il metodo Feldenkrais
Corso avanzato di utilizzo della Spinometria Formetric
Tecniche di rieducazione motoria in acqua rivolte alle patologie neurologiche, ortopediche e reumatologiche per l’età evolutiva ed adulta
M.T.D. di pronto scoccorso, esecutore BLSD
Lo Sport: benessere dall’ infanzia all’adolescenza
Corso base e di primo livello Associazione Italiana Neurodisabili