Dott.ssa Marzia Militello - Psicologa

Dott.ssa Marzia Militello - Psicologa Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Marzia Militello - Psicologa, Psicologo, Ragusa.

12/05/2025

Ci sono ferite che non sanguinano, ma restano aperte, ferite che nascono nella relazione, spesso con chi avrebbe dovuto accogliere, proteggere, amare senza condizioni.
E allora si cresce imparando a nascondere il bisogno, a non disturbare, a meritarsi l’affetto. Si impara a diventare “bravi”, silenziosi, invisibili, o al contrario, si grida forte pur di esistere agli occhi dell’altro.
Quando un paziente entra in terapia, spesso non sa che sta cercando proprio questo: una relazione diversa, un luogo dove poter "essere" senza maschere, dove la cura non sta tanto nelle parole, ma nella qualità della presenza.
La relazione terapeutica diventa allora uno spazio nuovo, ma anche antichissimo; un laboratorio emotivo in cui si può sperimentare un modo diverso di essere visti e sentiti.
Un legame che, con delicatezza, riattiva antichi schemi proprio per poterli attraversare, con uno sguardo che non giudica, con una presenza che regge, anche quando tutto vacilla.
È lì che il dolore trova un nome.
È lì che si può iniziare a riparare.
Non tornando indietro, ma dando al presente la possibilità di fare ciò che il passato non ha potuto.
Questo è, in fondo, il cuore della terapia:
una relazione che cura la relazione, un legame che, senza pretendere di sostituire, può trasformare e restituire alla persona il diritto di esistere, finalmente, per intero.

11/05/2025

Chi non si è mai chiesta: “Sarò una brava madre?”, “Sarò all’altezza?”, “Quello che faccio sarà davvero giusto?”

Essere madre è un'esperienza profonda, misteriosa, che non si impara sui libri e che si crea giorno dopo giorno. Non esiste un solo modo, né una regola precisa. Ogni madre scrive la sua storia, con amore, fatica, dedizione.

Winnicott parlava della madre "sufficientemente buona": non perfetta, ma capace di accudire il proprio bambino con spontaneità e presenza autentica.
Una madre che, pur con le sue paure, i suoi momenti di stanchezza e i sensi di colpa, sa trasmettere sicurezza e amore.
Che sa quando esserci e quando fare un passo indietro, per lasciare spazio alla crescita del proprio bambino.

Non è possibile essere una madre perfetta.
Ma ci sono milioni di modi per essere una buona madre. 🩷

06/05/2025

L'insegnamento dell'aragosta☝🏻🦞

L’aragosta è un animale morbido e soffice che vive dentro un rigido guscio che non si espande mai.
E come fa l’aragosta a crescere?
Mentre questa cresce, il guscio diventa sempre più stretto e scomodo, tanto che l’aragosta non può fare altro che liberarsene.
Sentendosi sempre più sotto pressione e a disagio, va quindi a nascondersi tra le rocce. Lì, più vulnerabile che mai, lascia andare il vecchio guscio e si adopera per crearne uno nuovo che possa adeguarsi alle sue necessità.
Ad un certo punto, continuando a crescere, anche questo guscio diventa stretto e scomodo.
Allora, torna sotto alla sua roccia e ripete il processo, ancora e ancora.
Lo stimolo che rende possibile la crescita dell’aragosta è la scomodità, il disagio, il dolore.
Se l’aragosta potesse fare come facciamo noi, si limiterebbe a cercare una soluzione immediata: una distrazione che possa far sparire il disagio e che la illuda di aver risolto il problema senza averlo realmente affrontato; e così facendo, non si libererebbe mai di quello che non va più bene per lei.
Quello che dobbiamo capire è che i momenti di stress sono segnali che ci suggeriscono che è tempo di cambiare e che se usiamo le avversità a nostro favore, possiamo anche noi imparare a crescere attraverso di esse.

[Dr. Abraham Joshua Twerski]

Pezzo dopo pezzo🧩💙
21/02/2024

Pezzo dopo pezzo🧩💙

Imparare ad impugnare correttamente la matita è essenziale per i nostri bimbi!✏️Le impugnature disfunzionali possono ave...
15/02/2024

Imparare ad impugnare correttamente la matita è essenziale per i nostri bimbi!✏️

Le impugnature disfunzionali possono avere delle gravi conseguenze sia sull’apparato muscolo scheletrico che sulla funzionalità visiva, ma soprattutto sulla leggibilità e fluidità della scrittura.

Indirizzo

Ragusa

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393272113548

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Marzia Militello - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Marzia Militello - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare