Francesco Maria Di Stefano Ortopedia e Fisioterapia Ragusa e S.Croce Cam-

  • Casa
  • Italia
  • Ragusa
  • Francesco Maria Di Stefano Ortopedia e Fisioterapia Ragusa e S.Croce Cam-

Francesco Maria Di Stefano  Ortopedia e Fisioterapia Ragusa e S.Croce Cam- Sede di Santa Croce Camerina

Via Settembrini 21 - Tel. 0932 821898

23/01/2025

𝐎𝐬𝐭𝐞𝐨𝐩𝐚𝐭𝐢𝐚? 𝐈𝐥 𝐦𝐢𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐫𝐢𝐚𝐬𝐬𝐮𝐧𝐭𝐨 "𝐢𝐧 𝐛𝐫𝐞𝐯𝐞".

Dato il gran parlare sull’argomento e le richieste che mi giungono anche dai pazienti, riassumo in breve il mio pensiero.

1. L’Osteopata è, ad oggi, una persona (anche non laureata) che ha la disponibilità economica per seguire un corso privato. Si, anche l’estetista, dopo avere per tanto tempo pittato le unghie può decidere di diventare Osteopata. Lo fa studiando in un corso a pagamento mentre continua a pittare le unghie. Dopo alcuni anni un bel giorno termina il corso e il giorno dopo il lettino che usava per fare cerette diventa un lettino per “curare il reflusso gastroesofageo” o "curare una sciatica".

2. La disciplina osteopatica è ricca di interessanti concetti e tecniche manuali che, se dati a chi possiede già un percorso di studi (uno vero, intendo) in ambito medico o sanitario, possono arricchire parecchio le capacità professionali e offrire ai pazienti una cura “migliore” di alcune patologie. Gli stessi, se dati “in mano” a chi non ha una formazione adeguata... possono essere pericolosi. Si, in questi casi l'𝗼𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗮 𝗲̀ 𝗽𝗲𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝘀𝗮! Far passare un titolo conseguito non all’interno di una Facoltà di Medicina come un titolo accademico abilitante a “mettere mano sul paziente” è pericoloso. Chi si rivolge all’osteopata ha un sintomo. E non sempre il sintomo è indice di un disturbo benigno. Ad oggi, le uniche realtà che insegnano a riconoscere un sintomo.. sono le Facoltà di Medicina.

3. Ho scelto di essere un Medico. Quindi non intendo affidare la salute dei miei pazienti a chi non ha nè titolo nè competenze per “trattare” i miei pazienti. Li invio al Podologo, al Fisioterapista, all’ostetrica e ai colleghi. Non intendo rinnegare la scelta che ho fatto riferendomi ad altro piuttosto che a fantascienze o costumi popolari. Caro paziente, del resto tu mi chiedi una visita medica. Perché mai dovrei risponderti con un suggerimento che non è medico?

4. Mi dissocio ampiamente dai neurochirurghi e dagli ortopedici, tanto peggio dai fisiatri, che ritengono di “prescrivere riabilitazione” inviando “all’osteopata”. L’Osteopata non riabilita. Il paziente va inviato al Fisioterapista. Se questo ha anche seguito studi osteopatici, a volte può essere meglio, ma non sempre.

5. Sono favorevole all’istituzione del corso di Laurea in osteopatia. Quando avverrà potranno cambiare le mie indicazioni terapeutiche. Fino ad allora... io NON mando dall’Osteopata!

13/01/2024

🏃La ginnastica posturale riveste un ruolo cruciale nella gestione della scoliosi, sia negli adulti che nei bambini. Questa pratica mira a potenziare i muscoli che supportano la colonna vertebrale, contribuendo significativamente a migliorare l'allineamento posturale. Nei casi di scoliosi infantile, l'esercizio costante può favorire lo sviluppo di una postura corretta durante la crescita, riducendo il rischio di progressione della deformità.

🤗I benefici della ginnastica posturale includono il rafforzamento muscolare, l'aumento della flessibilità e la consapevolezza corporea. Questi elementi sono essenziali per contrastare gli effetti negativi della scoliosi sulla struttura della colonna vertebrale. Inoltre, la ginnastica posturale può contribuire a migliorare la mobilità generale e a prevenire eventuali dolori muscolari o articolari associati alla scoliosi.

🧘È fondamentale che chiunque soffra di scoliosi, specialmente i più giovani, integri la ginnastica posturale nel loro stile di vita quotidiano. L'approccio preventivo e terapeutico può influire positivamente sulla qualità della vita, consentendo una maggiore autonomia e una riduzione dei sintomi associati alla scoliosi. In sintesi, la ginnastica posturale rappresenta un alleato prezioso nella gestione di questa condizione, promuovendo il benessere fisico e migliorando la qualità della vita.

📇Prenota subito per una valutazione

🧑‍💻Programma personalizzato per te

📲3391345313

03/06/2023
👨‍⚕️🩺👇🏻👇🏻
03/06/2023

👨‍⚕️🩺👇🏻👇🏻

👇🏻👇🏻👇🏻
19/05/2023

👇🏻👇🏻👇🏻

08/03/2022 Festa delle Donne!Un pensiero e tanti Auguri per tutte le donne ed in particolare per quelle che in questo mo...
08/03/2022

08/03/2022 Festa delle Donne!
Un pensiero e tanti Auguri per tutte le donne ed in particolare per quelle che in questo momento stanno effettuando FKT…quando ci sarà la festa degli uomini faremo un omaggio anche a loro😂😢😂😢

23/01/2022

𝐎𝐬𝐭𝐞𝐨𝐩𝐚𝐭𝐢𝐚? 𝐈𝐥 𝐦𝐢𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐫𝐢𝐚𝐬𝐬𝐮𝐧𝐭𝐨 "𝐢𝐧 𝐛𝐫𝐞𝐯𝐞".

Dato il gran parlare sull’argomento e le richieste che mi giungono anche dai pazienti, riassumo in breve il mio pensiero.

1. L’Osteopata è, ad oggi, una persona (anche non laureata) che ha la disponibilità economica per seguire un corso privato. Si, anche l’estetista, dopo avere per tanto tempo pittato le unghie può decidere di diventare Osteopata. Lo fa studiando in un corso a pagamento mentre continua a pittare le unghie. Dopo alcuni anni un bel giorno termina il corso e il giorno dopo il lettino che usava per fare cerette diventa un lettino per “curare il reflusso gastroesofageo” o "curare una sciatica".

2. La disciplina osteopatica è ricca di interessanti concetti e tecniche manuali che, se dati a chi possiede già un percorso di studi (uno vero, intendo) in ambito medico o sanitario, possono arricchire parecchio le capacità professionali e offrire ai pazienti una cura “migliore” di alcune patologie. Gli stessi, se dati “in mano” a chi non ha una formazione adeguata... possono essere pericolosi. Si, in questi casi l'𝗼𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗮 𝗲̀ 𝗽𝗲𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝘀𝗮! Far passare un titolo conseguito non all’interno di una Facoltà di Medicina come un titolo accademico abilitante a “mettere mano sul paziente” è pericoloso. Chi si rivolge all’osteopata ha un sintomo. E non sempre il sintomo è indice di un disturbo benigno. Ad oggi, le uniche realtà che insegnano a riconoscere un sintomo.. sono le Facoltà di Medicina.

3. Ho scelto di essere un Medico. Quindi non intendo affidare la salute dei miei pazienti a chi non ha nè titolo nè competenze per “trattare” i miei pazienti. Li invio al Podologo, al Fisioterapista, all’ostetrica e ai colleghi. Non intendo rinnegare la scelta che ho fatto riferendomi ad altro piuttosto che a fantascienze o costumi popolari. Caro paziente, del resto tu mi chiedi una visita medica. Perché mai dovrei risponderti con un suggerimento che non è medico?

4. Mi dissocio ampiamente dai neurochirurghi e dagli ortopedici, tanto peggio dai fisiatri, che ritengono di “prescrivere riabilitazione” inviando “all’osteopata”. L’Osteopata non riabilita. Il paziente va inviato al Fisioterapista. Se questo ha anche seguito studi osteopatici, a volte può essere meglio, ma non sempre.

5. Sono favorevole all’istituzione del corso di Laurea in osteopatia. Quando avverrà potranno cambiare le mie indicazioni terapeutiche. Fino ad allora... io non mando dall’Osteopata!

09/09/2021

Intervista di oggi 09/SETTEMBRE/2021 su Video Regione
Vaccinatevi!

16/11/2020
Covid-19 Per la vostra e la nostra sicurezza dal 09/11/2020 per accedere alle cure di Fkt presso le nostre strutture (Ra...
16/11/2020

Covid-19
Per la vostra e la nostra sicurezza dal 09/11/2020 per accedere alle cure di Fkt presso le nostre strutture (Ragusa e Santa Croce Camerina) è obbligatorio esibire un tampone non più vecchio di 3 giorni che attesti la negatività al Covid-19
Offriamo a nostre spese presso il nostro laboratorio di fiducia il primo tampone di ingresso!


Indirizzo

Via Padre Scopetta 35
Ragusa
97100

Telefono

+390932821898

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Francesco Maria Di Stefano Ortopedia e Fisioterapia Ragusa e S.Croce Cam- pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Francesco Maria Di Stefano Ortopedia e Fisioterapia Ragusa e S.Croce Cam-:

Condividi