Dott.ssa Floriana La Marca

Dott.ssa Floriana La Marca Medico specialista in terapia del dolore e Agopuntura, divulgatrice scientifica. Dirigente Medico UOSD Cure Palliative ASP Ragusa.

Master internazionale in Agopuntura Clinica (Nanchino-Cina). Appassionata di Medicina Integrata e Cura Personalizzata

🍁Oggi è  l'Equinozio d’autunno!Oggi giorno e notte si incontrano a metà ⚖️. Nella visione della Medicina Tradizionale Ci...
22/09/2025

🍁Oggi è l'Equinozio d’autunno!

Oggi giorno e notte si incontrano a metà ⚖️.
Nella visione della Medicina Tradizionale Cinese è la porta che apre l’autunno, la stagione del Metallo: si raccoglie ciò che serve, si lascia andare il resto.

È il tempo dei Polmoni (e della pelle), dell’aria più secca, e di un’emozione delicata: una lieve malinconia che non è nemica, ma bussola—ci aiuta a fare ordine e a tenere solo ciò che nutre.

Pensala così: gli alberi perdono le foglie per preservare energia. Anche noi possiamo alleggerire impegni, pensieri e abitudini pesanti. Il corpo ce lo ricorda con segnali semplici: gola che gratta, pelle tirata, fiato corto quando corriamo dietro a troppe cose. L’autunno invita a respirare più lento, scaldare cibo e relazioni, proteggere ciò che vale.

Nel quotidiano questo si traduce in piccoli gesti che hanno una grande coerenza: dormire un po’ prima per “raccogliere” le energie, scegliere cotture umide e calde, muoversi con gentilezza. I Polmoni amano il ritmo regolare, l’aria pulita e i movimenti che aprono il torace; la pelle ama l’umidità giusta e i grassi buoni. Anche la mente ringrazia quando lasci un cassetto più vuoto—fuori e dentro di te.

In pratica, da oggi per le prossime settimane:
🫁 Respira lento 3 minuti al giorno (naso → pancia): calma, ossigena, “apre” il torace.
🥣 Cibi caldi e umidi: zuppe, stufati, tisane; ok pere 🍐 e un filo di miele 🍯 se la gola è secca.
🚶‍♀️ Movimento gentile: camminata, stretching, Qi Gong/yoga dolce; niente fretta, più continuità.
🧣 Proteggi il collo e regola l’umidità in casa: l’aria troppo secca irrita vie respiratorie e pelle.
📦 Decluttering leggero: una cosa al giorno da lasciare andare (oggetti, impegni, abitudini).
🛌 Routine serale: luci basse e orari regolari—il sonno aiuta immunità e umore.
🧴 Cura della pelle: idratazione dentro (acqua/tisane) e fuori (creme semplici ma costanti).

Buon equinozio ✨: che il tuo respiro diventi lo spazio in cui far entrare ciò che conta davvero.

Si! L’agopuntura può aiutarti!
19/09/2025

Si! L’agopuntura può aiutarti!

🎉 Siamo oltre 100 membri nel primo canale Telegram Italiano dedicato alla comunità internazionale di agopuntura e medici...
17/09/2025

🎉 Siamo oltre 100 membri nel primo canale Telegram Italiano dedicato alla comunità internazionale di agopuntura e medicina tradizionale cinese! 🌍

Un luogo di confronto tra professionisti e appassionati, dove condividiamo casi clinici, esperienze ed evidenze sempre al servizio dei nostri pazienti.

👉 Unisciti alla community e contribuisci anche tu!

https://t.me/agopunturaemtcitalia

Insieme, ogni contributo diventa valore. 💡✨

15/09/2025

Ti affideresti ad una Medicina di 4000 anni fa? 🦴🦕🗿

L’Agopuntura è una tecnica antichissima ma estremamente attuale, scopri cosa è, come si fa, come è riconosciuta in Italia e quali sono le sue prospettive! 💡

Non chiamatela alternativa è Medicina Complementare e Integrata! ✨

E tu l’hai mai provata?

05/09/2025
🍂 Settembre secondo la Medicina Tradizionale Cinese 🍂Settembre non è solo “fine estate”: in Medicina Tradizionale Cinese...
01/09/2025

🍂 Settembre secondo la Medicina Tradizionale Cinese 🍂

Settembre non è solo “fine estate”: in Medicina Tradizionale Cinese è il mese di passaggio verso l’autunno, la stagione del Metallo ⚪️, collegata a Polmoni e Intestino Crasso.

👉 Cosa significa?
📍I Polmoni governano il respiro, la pelle e il nostro sistema difensivo (Wei-Qi).
📍L’autunno porta aria più secca: gola irritata, tosse secca, pelle che tira… i Polmoni diventano più vulnerabili. 🌬️
📍È anche la stagione dell’emozione della tristezza 😔: imparare a lasciare andare è il compito del Metallo.

✨ Consigli pratici per Settembre:

🥣 Cibi caldi e leggeri: zuppe, cereali cotti, radici.

🍐 Pere cotte, miele, semi di lino → idratano gola e mucose.

🧣 Copri collo e torace: il “vento-freddo” entra facilmente da lì.

💨 Dedica 10 minuti al respiro profondo, espirando lungo: nutre i Polmoni e calma la mente.

🌿 Agopuntura e fitoterapia aiutano a rinforzare le difese, prevenire i malanni stagionali e ritrovare equilibrio.

Settembre ci insegna a respirare, idratarci e lasciare andare ciò che non serve più 🍂💨✨

🍎✨ La salute parte da ciò che mettiamo nel piattoScegliere con cura quello che mangiamo non è solo una questione di peso...
30/08/2025

🍎✨ La salute parte da ciò che mettiamo nel piatto

Scegliere con cura quello che mangiamo non è solo una questione di peso o linea: significa fare alimentazione consapevole.
Le nostre scelte quotidiane hanno un impatto potentissimo: regolano il metabolismo, influenzano l’equilibrio ormonale e arrivano persino a modulare l’espressione del nostro DNA 🧬.

La base della salute è tutta qui: decidere di nutrirsi in modo sano 🌱💧.
Un gesto semplice, ma con effetti profondi e duraturi.

👉 E tu, oggi, cosa hai scelto di mettere nel tuo piatto?

🌿 La bellezza autentica nasce dall’interno 🌿Con grande entusiasmo vi annuncio le vincitrici della Challenge di Agopuntur...
27/08/2025

🌿 La bellezza autentica nasce dall’interno 🌿

Con grande entusiasmo vi annuncio le vincitrici della Challenge di Agopuntura Rigenerativa e Lifting!

Le partecipanti riceveranno un ciclo di trattamenti di agopuntura, e i loro progressi saranno seguiti e documentati passo dopo passo.

Questo progetto non è solo una sfida: è un modo per creare una casistica reale e locale, basata su esperienze autentiche.

L’obiettivo è mostrare come la bellezza possa essere coltivata con un approccio innovativo, naturale e rigenerativo, che parte dal benessere interiore e si riflette all’esterno.

👉 Seguite gli sviluppi e i risultati sul sito: www.medicinaperlebellezza.it

25/08/2025

ESSERE MEDICO OGGI e LA LONGEVITÀ.

La ricerca scientifica sta modificando profondamente l’essere medico oggi. Tutta l’organizzazione sanitaria ed ospedaliera e’ stata ed è ancora oggi basata sulla patologia d’organo: cuore “cardiologia”, ossa “ortopedia”, cervello “neurologia”, intestino “gastro enterilogia”…occhio “oculistica”…E’ un paradigma da superare. Oggi la medicina sta passando dagli organi alle funzioni sistemiche del corpo umano generate dagli “assi di organi” correlati tra loro. Prendiamo il processo di invecchiamento del corpo umano.

L’invecchiamento è un processo inevitabile, ma e’ soggettivo. La durata della vita dipende per il 25% dalla genetica di ogni persona, ma il 75% dipende dallo stile di vita realizzato ogni giorno e dalla alimentazione adottata. Non si invecchia tutti nella stessa maniera, dobbiamo comprendere meglio come fattori non genetici, come le scelte alimentari e i microbi intestinali possano modulare la biologia dell'invecchiamento.

Introduco tre concetti:
1- lifespan (durata cronologica della vita)
2- healthspan (anni di vita in salute)
3 - nutrizione e microbiota.

LIFESPAN: durata della vita, è il tempo che trascorre tra la nascita e la morte di un organismo, e’ una misura quantitativa che indica la durata senza prendere in considerazione la “qualità” della vita.

HEALTH SPAN: durata della salute, è il periodo della vita durante il quale una persona vive in uno stato di salute ottimale, senza malattie croniche o disabilità importanti.
Essere longevi sani.
Si può realizzare un invecchiamento attivo e sano attraverso una alimetazione consapevole che possa agire nella composizione del microbiota intestinale per aiutare a rallentare il processo di invecchiamento e migliorare la qualità della vita nel tempo.

MICROBIOTA e’ un organo composto da batteri e da altri microrganismi ed è custodito all’interno dell’intestino. I batteri del microbiota possiedono un enorme patrimonio genetico. Il loro DNA possiede una capacità genetica nettamente superiore al nostro DNA.

I batteri del microbiota producono molecole - metaboliti che si diffondono su tutti gli organi condizionando lifespan e health span. Condizionando la longevità in salute dj ciascuno di noi.
Ogni 5 giorni il nostro microbiota intestinale si rinnova attraverso la nostra alimetazione.
Non siamo mai soli quando mangiamo.
Gli alimenti che la nostra mano sceglie e porta dal piatto alla bocca, vengono mangiati anche dai batteri del microbiota. Avere una alimetazione ricca di acidi grassi saturi (alimenti di derivazione animale) e povera di fibra alimentare (alimenti di origine vegetale) causa la formazione di un microbiota aggressivo che produce molecole che possono danneggiare gli organi corporei e favorire un precoce invecchiamento degenerativo. La longevità sana ed estetica nasce dalla nostra alimetazione giornaliera, dall’intestino, dal nostro microbiota. Ho allegato a questo testo una slide in cui si dimostra quanto ho scritto.

21/08/2025
18/08/2025

Il 18 agosto è il «never give up day» che potremmo tradurre in «giornata della resilienza», ovvero la capacità di affrontare, superare e adattarsi positivamente a eventi traumatici, difficoltà, stress o periodi di avversità.
Ripensate a tutti quei momenti difficili che sembravano insormontabili, che invece siete stati in grado di superare. Siate orgogliosi di voi.
La vostra storia è unica e può essere un grande insegnamento per gli altri.

https://www.nevergiveupday.com/10-best-things-to-do/

Indirizzo

Healt Clinic
Ragusa
97100

Sito Web

http://www.medicinaperlabellezza.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Floriana La Marca pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Floriana La Marca:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram