Dott.ssa Marianna Cuciti - Psicologa

Dott.ssa Marianna Cuciti - Psicologa Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Marianna Cuciti - Psicologa, Psicologo, Ragusa.

04/07/2025

La Presidente e l’Esecutivo del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi Italiani condividono l’appello della Società italiana di Medicina delle Migrazioni (SIMM) volto a sensibilizzare sulle condizioni di detenzione amministrativa dei migranti nei Centri di permanenza per il rimpatrio (CPR).
L’appello risponde non solo ai principi del dettato istituzionale ma anche ai valori espressi nel Codice Deontologico degli Psicologi Italiani.
Il nostro Codice richiama infatti l’esigenza di tutelare la salute e la dignità delle persone nel pieno rispetto dei loro valori e non opera discriminazioni in base a religione, etnia, nazionalità, estrazione sociale, stato socioeconomico, sesso di appartenenza, orientamento sessuale, disabilità.
Il Codice richiama inoltre all’obbligo di utilizzare metodi e tecniche che salvaguardino tali principi e di rifiutare la collaborazione ad iniziative lesive degli stessi.

07/06/2025
I bambini devono fare esperienza del "no" per sapere che possono sopravvivere ad esso.
27/05/2025

I bambini devono fare esperienza del "no" per sapere che possono sopravvivere ad esso.

“La barbarie della guerra non ha abbandonato il nostro mondo”, ha ricordato il Presidente Mattarella.E noi, come comunit...
24/05/2025

“La barbarie della guerra non ha abbandonato il nostro mondo”, ha ricordato il Presidente Mattarella.
E noi, come comunità professionale, non possiamo tacere davanti a ciò che accade in Palestina, in particolare nella Striscia di Gaza, da un tempo che pare tragicamente infinito.

Ogni giorno, il genocidio di civili inermi, bambini, donne, famiglie è di una violenza disumana che devasta corpi e menti. I traumi della guerra non si esauriscono con le armi. Restano, si trasmettono, segnano generazioni.

Come psicologi, sappiamo che la guerra distrugge anche l’identità, il senso del sé, la speranza. La Pace va costruita, giorno dopo giorno, mattone dopo mattone partendo dalle macerie che tutto il mondo osserva dal 7 ottobre 2023.

Questo è il tempo del coraggio e della coscienza.
Perché la pace non accade. Si sceglie.

📎 Leggi il comunicato completo su https://www.psy.it/gli-psicologi-dicono-basta-alla-morte-che-vive-a-gaza/

Il 17 maggio 1990 l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha rimosso l’omosessualità dalla Classificazione Internazionale...
17/05/2025

Il 17 maggio 1990 l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha rimosso l’omosessualità dalla Classificazione Internazionale delle Malattie.

Un passaggio che ha segnato una trasformazione rilevante nei modelli interpretativi della salute psicologica, con effetti duraturi sul piano clinico, scientifico e culturale.

A 55 anni da quella revisione, la data rappresenta un momento di riflessione sulla responsabilità della comunità scientifica nel promuovere approcci fondati sull’evidenza, nel rispetto della persona e della sua identità.

Il 17 maggio 1990 l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha rimosso l’omosessualità dalla Classificazione Internazionale delle Malattie.

Un passaggio che ha segnato una trasformazione rilevante nei modelli interpretativi della salute psicologica, con effetti duraturi sul piano clinico, scientifico e culturale.

A 35 anni da quella revisione, la data rappresenta un momento di riflessione sulla responsabilità della comunità scientifica nel promuovere approcci fondati sull’evidenza, nel rispetto della persona e della sua identità.

In un momento storico in cui l’intelligenza artificiale entra sempre più nei contesti di cura, è essenziale chiarire i c...
15/05/2025

In un momento storico in cui l’intelligenza artificiale entra sempre più nei contesti di cura, è essenziale chiarire i confini tra tecnologia e relazione psicologica e psicoterapeutica. Strumenti digitali e chatbot possono rappresentare un primo contatto, facilitare l’accesso o la consapevolezza emotiva, ma non possono sostituire la complessità e la profondità di un percorso psicologico autentico.

Come sottolinea la Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia, Valentina Di Mattei, il rischio non è solo tecnico, ma etico e sociale: affidare la salute psicologica e mentale a soluzioni automatizzate significa spesso offrire risposte semplificate a bisogni profondi, rischiando di creare nuove disuguaglianze.

Inoltre, l'uso dell'intelligenza artificiale, per quanto possa apparire accessibile, rischia di creare disuguaglianze, offrendo strumenti automatizzati a chi non può permettersi i percorsi terapeutici completi.

L’innovazione può affiancare la cura, ma non sostituirne la dimensione umana.

Per saperne di più 👉🏼https://www.ilsole24ore.com/art/lo-psicologo-ia-non-puo-sostituire-professionista-umano-AHh1zxk

Numerosi studi scientifici confermano che leggere ha effetti positivi sulla salute mentale e fisica, contribuendo a stim...
12/04/2025

Numerosi studi scientifici confermano che leggere ha effetti positivi sulla salute mentale e fisica, contribuendo a stimolare il cervello, migliorare la concentrazione e combattere lo stress.
La lettura regolare, infatti, favorisce la creazione di nuove connessioni neurali, potenziando le capacità cognitive e migliorando la memoria.

Utilizzata da professionisti della salute, la lettura può essere un alleato nel trattamento di disturbi psicologici, contribuendo al miglioramento del benessere emotivo e psicologico, soprattutto quando integrata in percorsi terapeutici personalizzati.

Scopri di più 👉🏼 https://www.tgcom24.mediaset.it/donne/tra-noi/la-lettura-fa-bene-al-cervello_96085255-202502k.shtml

Prima Giornata Nazionale dell'ascolto dei/delle minori
03/04/2025

Prima Giornata Nazionale dell'ascolto dei/delle minori

25 novembre Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
25/11/2024

25 novembre Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

Nessuno nasce negato per quello o per l'altro... Durante gli anni scolastici è importante incontrare docenti che sappian...
04/11/2024

Nessuno nasce negato per quello o per l'altro... Durante gli anni scolastici è importante incontrare docenti che sappiano ti**re fuori le potenzialità che ciascuno ha!

Indirizzo

Ragusa

Telefono

+393387116539

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Marianna Cuciti - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare