Dr.Giuseppe Mirabella - Psicologo

Dr.Giuseppe Mirabella - Psicologo http://giuseppemirabella.blogspot.com/ Posso aiutarti ad ottenere il meglio di Te !!! https://paa.ge/dr.giuseppemirabella Ricevo:
Nel mio studio a Modica.

Prenota subito un incontro al 339.44.42.385 e scoprirai che è possibile dire: IO STO COME VOGLIO ! Se sei un genitore e vorresti esporre una difficoltà o un problema vissuto dai tuoi figli. Se siete singoli o coppie e state attraversando un periodo di crisi, se avete subito una delusione d'amore o un abbandono, e desiderate essere ascoltati, intravedere altre modalità relazionali o esistenziali non esitate a contattarmi ! Via Telefono o Online

Per prenotare potete potete contattarmi al
Tel 339 4442385 (Dott. Giuseppe Mirabella, Psicologo)
o via mail mirabellagiuseppe@hotmail.com
Sono reperibile dal lunedì al venerdi, nella fascia oraria che va dalle 9,00 alle 20

Si riceve solo previo appuntamento telefonico!

Scendere una scala mobile con mio figlio è diventato, inaspettatamente, un piccolo insegnamento zen.Io, psicologo abitua...
19/08/2025

Scendere una scala mobile con mio figlio è diventato, inaspettatamente, un piccolo insegnamento zen.
Io, psicologo abituato a leggere tra le righe delle esperienze, mi sono ritrovato semplicemente a lasciarmi trasportare. Lui, accanto a me, viveva quel momento con spontaneità, senza bisogno di controllare o comprendere tutto.
E lì ho intuito qualcosa di prezioso: la consapevolezza non nasce sempre dall’analisi, ma spesso dal sapersi affidare. I nostri figli non sono solo da accompagnare: a volte sono loro a mostrarci la via, con la loro presenza autentica, ricordandoci che la vita non chiede di correre, ma di esserci, insieme.

Se sei un genitore che si sente in difficoltà, o semplicemente vuoi comprendere meglio tuo figlio e accompagnarlo nel suo percorso di crescita, possiamo parlarne insieme. Prenota un colloquio:
https://www.miodottore.it/giuseppe-mirabella-2/psicologo-psicologo-clinico/modica
a volte basta fermarsi un attimo… per iniziare davvero a camminare al fianco dei nostri figli.

03/08/2025

"Prima Io" non è egoismo. È consapevolezza.

Lo dicono anche i verbi: io sento, io penso, io scelgo, io ho bisogno.
Mettere sé stessi al centro non significa escludere gli altri, ma imparare a stare meglio con gli altri, partendo da sé.

Il sano egoismo è una forma di cura: stabilire confini, ascoltarsi, dire "no" quando serve.
Perché solo quando ci riconosciamo il diritto di esistere pienamente, possiamo vivere relazioni autentiche e sane.

La salute mentale comincia da una scelta: prima Io.

Veneziani ci provoca con ironia, ma tocca un punto cruciale: quando mettiamo l’uomo al centro, stiamo parlando di umanit...
01/08/2025

Veneziani ci provoca con ironia, ma tocca un punto cruciale: quando mettiamo l’uomo al centro, stiamo parlando di umanità o solo di ego? In terapia lo vediamo spesso: il vero benessere non nasce dall’egocentrismo, ma dal senso di connessione con qualcosa di più grande di sé. Forse davvero è tempo di “fare spazio alla gallina”… e ridimensionare il nostro io gonfiato.

🐓METTIAMO AL CENTRO DI TUTTO LA GALLINA
Ieri sera facendo zapping mi sono imbattuto in un mezzo prete e poi in un mezzo politico che dicevano ispirati la stessa cosa: “Dobbiamo mettere al centro l'uomo”. Beh, non ne posso più di sentire questa frase fatta per anime belle e per leccarsi la coscienza: chi oserebbe mettere al centro l'aspirapolvere o il tricheco? Ma che vuol dire in concreto questa sublime sciocchezza da pronunciare con l'occhio di merluzzo ispirato? Che lo mettete in mezzo, cioè lo prendete in giro? O che una volta circondato, lo accoppate, lo sodomizzate? Queste frasi stucchevoli servono solo a due scopi: o per coprire il contrario, perché da quando si fanno questi predicozzi, l'uomo è sempre più strumentalizzato, alienato, umiliato e offeso. Oppure mettere al centro l'uomo, la persona o l'individuo, è la versione nobile dell'egoismo corrente e dell'egocentrismo di massa: l'unica cosa che conta è il singolo, cioè me, cioè gli affari miei. Dico l'uomo per dire io. Pure la malapolitica e il malaffare nascono dal lì, aver messo al centro l'individuo, a scapito del resto. Finiamola con l'ego. A questo punto non mettete più al centro l'uomo ma la gallina. Lasciate stare l'uomo e non esagerate a farlo sentire un dio. Via, è solo un uomo, uno fra miliardi, non è neanche al centro in casa sua, figurati nel cosmo. Il mondo c'era prima di te, ci sarà dopo di te, non sei tu l'universo ma solo una briciola di passaggio. Stai al posto tuo, ciccio. Fate largo alla gallina e al suo figlio cosmico, l'uovo. Lei sì che può alzare la cresta.
(Cucù)

E' amore o paura?"L’amore è l’energia che espande, apre, esprime, supporta, rivela, condivide, risana.La paura avvolge i...
24/07/2025

E' amore o paura?
"L’amore è l’energia che espande, apre, esprime, supporta, rivela, condivide, risana.
La paura avvolge i vostri corpi come gli abiti, l’amore ci consente di starcene nudi. la paura si avvinghia e si aggrappa a tutto quello che abbiamo, l’amore distribuisce tutto quanto possediamo. La paura tiene costretti, l’amore tiene stretti. la paura afferra, l’amore lascia liberi. La paura affligge, l’amore consola. La paura guasta, l’amore migliora".
Ascoltati e chiediti: E' amore o paura?
https://giuseppemirabella.blogspot.com/p/chi-sono-e-come-posso-sostenerti-un.html

https://posts.gle/G35Eqx
21/07/2025

https://posts.gle/G35Eqx

L’arte silenziosa di accoglierti Qui, in questo spazio che è nostro, c’è una poltrona che ti attende. Non per spiegarti, ma per lasciarti emergere. Le sue forme morbide non stringono, non trattengono — sono soglia gentile tra ciò che appare e ciò che in te ancora tace. In questo setting, o...

21/07/2025

Perdona la versione di te che non sapeva gestire ciò che stava accadendo.

"Persone medicina" o persone proiezione?Una riflessione sulla responsabilità affettiva e il bisogno di cura vera.Negli u...
20/07/2025

"Persone medicina" o persone proiezione?
Una riflessione sulla responsabilità affettiva e il bisogno di cura vera.

Negli ultimi anni, anche grazie a trasmissioni televisive e libri di successo, si è diffusa l’idea delle "persone medicina", capaci di “guarire” solo con la loro presenza. È un’immagine potente, ma rischiosa.

Le relazioni possono sostenerci, ma non sostituire la cura professionale.
Anche il caregiver – partner, amico, familiare – è prezioso, ma non è un terapeuta.
Quando il dolore è profondo, serve rivolgersi a chi ha competenze reali: psicologi, medici.
Le vere “persone medicina” sono formate, competenti e responsabili dal punto di vista etico.

Prendersi cura di sé è maturità.
Le relazioni aiutano, ma la guarigione nasce dentro attraverso la terapia.

(approfondisci la lettura sul mio blog)

Riflessione sulla responsabilità affettiva, la cultura della guarigione e il ruolo della cura professionale Negli ultimi anni, sia sui s...

Il tuo cervello non cerca aiuto. Cerca salvezza.Spesso diciamo “aiutami” quando in realtà vorremmo solo smettere di soff...
16/07/2025

Il tuo cervello non cerca aiuto. Cerca salvezza.

Spesso diciamo “aiutami” quando in realtà vorremmo solo smettere di soffrire, senza passare da ciò che fa male.

Vorremmo guarire senza crollare, senza lasciare andare.
Ma la verità è che non si guarisce se non si guarda giù.
È necessario attraversare ciò che fa paura, non evitarlo.

Come dice Stephen Levine, guarire è toccare con amore ciò che prima abbiamo toccato con paura.

E sì, hai paura.
Anche io l’ho avuta.
E va bene così.

Ma non confondere l’aiuto con l’anestesia,
non chiamare salvezza il desiderio di non sentire.

Se senti che è il momento di attraversare quel vicolo stretto, possiamo farlo insieme.
Scrivimi in privato o visita il link: https://www.miodottore.it/z/9w6EqN per prenotare un colloquio.

Un primo passo può cambiare il tuo cammino.

Immagina che ti abbia morso uno squalo…e invece di andare a riva per curarti, ti butti in acqua per cercarlo, capire per...
06/07/2025

Immagina che ti abbia morso uno squalo…
e invece di andare a riva per curarti, ti butti in acqua per cercarlo, capire perché l’ha fatto e convincerlo che non te lo meritavi.

Quante volte ci comportiamo così nelle relazioni?
Restiamo dove siamo stati feriti. Non per guarire, ma per ottenere una spiegazione, per cambiare l’altro, per farci vedere.
Sperando che, capendo le sue ragioni, il dolore passi.
Ma non è lì che si guarisce.
La guarigione inizia quando scegli te stesso. Quando esci dall’acqua, ti prendi cura della ferita, e smetti di rincorrere chi ti ha ferito.
Nelle relazioni (affettive, sessuali, familiari), non devi dimostrare di meritare rispetto. Lo meriti. Punto.

Indirizzo

Ragusa
97100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00

Telefono

339 4442385

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.Giuseppe Mirabella - Psicologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.Giuseppe Mirabella - Psicologo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare