Clinica del Mediterraneo

Clinica del Mediterraneo Casa di Cura Privata
Accreditata con il S.S.N.

Medici altamente Specializzati, uno Staff Competente, Professionale e Attrezzature di Livello Superiore, rendono la Clinica del Mediterraneo un Casa di Cura all’avanguardia, accreditata al Servizio Sanitario Nazionale.

11/07/2025


💪

Dall'occhio umano all' intelligenza artificiale .
Tecnologia e Competenza al servizio del paziente

̀qui

  Avete ancora tempo per aderire alla campagna "un regalo per la vita edizione 2025", inserendo i dati al seguente link:...
02/07/2025




Avete ancora tempo per aderire alla campagna "un regalo per la vita edizione 2025", inserendo i dati al seguente link: https://coopgrupporadenza.it/valore-coop/un-regalo-per-la-vita-2025/

Insieme, per dare nuove possibilità alla vita.

Un regalo per la vita: quando la speranza diventa futuro. Tre nuove vite in arrivo grazie al progetto della Clinica del Mediterraneo e Coop Gruppo RadenzaC’è...

   La forza del gruppo💪
23/06/2025



La forza del gruppo💪

La buona Sanità dell’Unità Operativa di Riabilitazione Neuromotoria e del Centro di Riabilitazione Ambulatoriale.

19/06/2025

Ogni vita che nasce qui è una storia d'amore, di speranza e di scienza. Con orgoglio, celebriamo un altro piccolo miracolo nato nel nostro centro di PMA ❤️
Giovanni Bracchitta

19/06/2025

📍 Palermo – Incontro “Curarsi in Sicilia, denatalità e calo demografico: analisi, sfide e proposte di intervento”

In occasione del convegno svoltosi a Palermo, il Dott. Giovanni Bracchitta è intervenuto con una relazione di grande rilievo sul tema della denatalità e delle attuali criticità legate all’accesso alla fecondazione in vitro (FIVET) nella nostra regione.

Durante il suo intervento, il Dott. Bracchitta ha evidenziato l’urgenza di affrontare con decisione il calo demografico che colpisce la Sicilia, sottolineando come la natalità sia strettamente connessa anche alla possibilità concreta, per molte coppie, di accedere ai Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) per la procreazione medicalmente assistita.

Un confronto aperto e costruttivo che ha offerto spunti importanti per migliorare l’accessibilità alle cure e sostenere, con politiche efficaci, il futuro demografico del nostro territorio.

👥 Un sentito ringraziamento al Dott. Bracchitta per il suo contributo tecnico e umano, che ha arricchito il dibattito con competenza e visione.

      Il 12 maggio 1820 è nata Florence Nightingale, fondatrice delle Scienze infermieristiche moderne e il 12 maggio di...
12/05/2025





Il 12 maggio 1820 è nata Florence Nightingale, fondatrice delle Scienze infermieristiche moderne e
il 12 maggio di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale dell' Infermiere.
Un momento simbolico e concreto per riflettere sul valore sociale di questa professione e per riconoscere e valorizzare il ruolo insostituibile di questi professionisti nel sistema sanitario.

  ❤️ I percorsi che nascono da un sogno e diventano realtà
10/05/2025


❤️
I percorsi che nascono da un sogno e diventano realtà

Ieri abbiamo ricevuto una dolce visita. Quando abbiamo conosciuto la loro mamma e il loro papà, erano due ragazzi giovani, innamorati della vita e pieni di entusiasmo. Ma, come spesso accade in questo percorso, erano anche una coppia impaurita dall’idea di non riuscire a coronare il loro sogno di diventare genitori. Con tanto impegno, però, siete nate voi: un premio d’amore, perseveranza e fiducia. Custodite con orgoglio la loro storia, siate sempre fiere di ciò che vi ha dato la vita.

Giovanni Bracchitta Giulia Meli Vania Caruso Clinica del Mediterraneo

   💪Napoli25 congresso AICEFFAssociazione italiana chirurgia estetica funzionale faccialeRagusa con   presente
09/05/2025


💪

Napoli
25 congresso AICEFF
Associazione italiana chirurgia estetica funzionale facciale

Ragusa con presente

  👍💪
24/04/2025


👍💪

" Nella malattia la prima cura è la vicinanza e l'attenzione amorevole a chi sta male" Papa FrancescoGrazie a Padre Bonc...
13/04/2025

" Nella malattia la prima cura è la vicinanza e l'attenzione amorevole a chi sta male" Papa Francesco

Grazie a Padre Boncoraglio per essere stato vicino a noi e ai nostri cari pazienti in un momento di preghiera e di preparazione alla Santa Pasqua

05/04/2025

Un corso innovativo che è ormai diventato un appuntamento imperdibile per i medici odontoiatri del territorio e non solo; quello che si è svolto alla Clinica del Mediterraneo a Ragusa, organizzato dal professore Corrado Toro: un corso di tecnica chirurgica su ca****re.

Indirizzo

Via Ettore Fieramosca, 100
Ragusa
97100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Clinica del Mediterraneo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Clinica del Mediterraneo:

Condividi