Studio Associato di Podologia dott.ssa D'Ambrosio e dott.ssa Dibenedetto

  • Casa
  • Italia
  • Ragusa
  • Studio Associato di Podologia dott.ssa D'Ambrosio e dott.ssa Dibenedetto

Studio Associato di Podologia dott.ssa D'Ambrosio e dott.ssa Dibenedetto Nei nostri studi viene effettuata un’accurata quanto professionale visita e cura del piede. Sedi di Ragusa, Trento, Brunico Si riceve per appuntamento.

Nel nostro studio viene effettuata un’accurata quanto professionale visita e cura del piede. Si eseguono trattamenti podologici (asportazione di ipercheratosi, callosità) e cure di ogni tipo di patologie (papilloma virus plantare o verruca plantare, onicogrifosi, onicofosi, onicocriptosi o unghia incarnita etc..) rivolgendo una particolare attenzione anche al piede diabetico, al piede dell’anziano

e ai bambini. Per prenotare una visita si prega di telefonare dal lunedi al venerdi dalle 8 alle 13.

24/12/2024

🗓️ Il 23 dicembre ricorre l'anniversario della nascita del Servizio sanitario nazionale (SSN): una conquista straordinaria per il nostro Paese.

💪🏻 Un sistema pubblico e universale, fondato sui principi di uguaglianza, equità e solidarietà, che rappresenta un modello apprezzato a livello internazionale.

💫 In occasione di questa celebrazione, cogliamo l'occasione per rivolgere un pensiero speciale a tutti i professionisti sanitari che rendono possibile il funzionamento del SSN.

🙏🏼 Grazie alla vostra dedizione, anche di fronte alle difficoltà, garantite ogni giorno cure e assistenza a chi ne ha bisogno.
Con gratitudine per il vostro impegno, vi auguriamo serene festività!

22/11/2024

Wounds can’t wait. If you have diabetes and suffer a foot or ankle injury, act fast and seek medical care—even if it doesn’t seem like a big deal. Check in with your podiatrist and keep complications at bay! www.apma.org/diabetes

02/11/2024

Remember, shoe sizes can vary by brand. Getting the right fit is crucial for you growing teen's feet. Check out these tips for better footwear choices: www.apma.org/teenfootwear

26/10/2024

🌍 Il 27 ottobre si celebra la Giornata mondiale della terapia occupazionale, un'iniziativa promossa dalla World Federation of Occupational Therapists (WFOT).

💡 Il tema di quest'anno, "Terapia occupazionale per tutte e tutti", sottolinea l'importanza dei Terapisti occupazionali nel supportare persone e comunità a partecipare alle occupazioni che desiderano, di cui hanno bisogno o che sono attese nella loro vita quotidiana.

📅 Save the date: il prossimo 15 dicembre, a Napoli, si svolgerà il 1° congresso nazionale della Commissione di albo nazionale dei Terapisti occupazionali. Sono stati invitati i rappresentanti di istituzioni europee e nazionali della politica sanitaria. A breve, sul portale della Federazione nazionale, saranno disponibili tutti i dettagli sul programma!


10/10/2024

🌍👀 10 ottobre - Giornata mondiale della vista

👁️ In Italia, sono circa 8 milioni i lavoratori per cui la vista è uno strumento indispensabile. Che si tratti di leggere documenti, osservare materiali o monitorare processi, avere una visione ottimale è fondamentale per garantire sicurezza e produttività nei luoghi di lavoro.

🎯 Gli Ortottisti svolgono un ruolo chiave nella prevenzione e nel trattamento dei disturbi visivi, intervenendo con programmi di riabilitazione mirati per assicurare una qualità visiva adeguata e ridurre il rischio di infortuni.

✨Il prossimo anno, gli Ortottisti celebreranno il 70° anniversario della professione e al centro della riflessione ci sarà proprio il legame tra funzione visiva e sicurezza sul lavoro. La Commissione di albo nazionale degli Ortottisti avvia con questa Giornata un percorso formativo e informativo che si concluderà con la presentazione di importanti risultati.

📄 Leggi l’articolo di Lucia Intruglio, Presidente della Commissione di albo nazionale degli Ortottisti, pubblicato oggi su Sanità24, inserto de Il Sole 24 Ore:
https://www.sanita24.ilsole24ore.com/art/lavoro-e-professione/2024-10-09/giornata-mondiale-vista-salute-visiva-e-sicurezza-lavoro-130030.php?uuid=AGu5pgS&refresh_ce=1

10/10/2024

📌 10 ottobre - Giornata nazionale dell'Igienista dentale

😃 L’igienista dentale per la salute e il benessere del tuo sorriso.

🦷 L’Igienista dentale è il professionista sanitario che, con competenze specializzate, ci supporta nel mantenimento della salute orale durante tutte le fasi della vita.

🪥 L'igienista dentale propone stili di vita personalizzati per una corretta igiene orale, adattati a ogni fascia d'età: dai primi mille giorni di vita all'adolescenza, fino all'età adulta e alla terza età, con l'obiettivo di unire salute e bellezza del sorriso. Particolare attenzione è rivolta alle persone "special needs", con l'intento di migliorare la loro vita sociale grazie a un sorriso curato.

⚠️ In questa ricorrenza, la Commissione di albo nazionale degli Igienisti dentali ti ricorda che il benessere sistemico parte dalla salute orale. Rivolgersi a professionisti qualificati e specializzati nella prevenzione e nell'igiene orale è una scelta sicura e consapevole per mantenere un sorriso sano per tutta la vita.

02/10/2024

📆 Il 2 ottobre ricorre la Giornata internazionale dell’Educatore professionale, istituita nel 2009 dall’Associazione internazionale degli Educatori (AIEJI).

📣 Per la Commissione di albo nazionale degli Educatori professionali è l’occasione per richiamare l’attenzione sul valore della professione e sulla sua peculiare caratteristica sociale e sanitaria.

👥Questi professionisti si prendono cura di chi ha bisogno nelle diverse dimensioni e contesti di vita, accompagnando quotidianamente le persone in percorsi di cambiamento, orientati all’autonomia e all’autodeterminazione.

🗣️Esprimono la propria identità e competenza operando in sistemi e servizi multidisciplinari e interprofessionali, in un costante confronto volto a comprendere e intervenire in realtà complesse in continua evoluzione, intercettando bisogni di salute emergenti.

03/04/2024

📌 Nella Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, la Federazione nazionale Ordini TSRM e PSTRP sottolinea l'impegno dei professionisti sanitari TSRM e PSTRP nel garantire la salute e il benessere delle persone con tale diagnosi e le loro famiglie.

👀 In occasione di questa ricorrenza, vogliamo segnalarti due interessanti articoli sull'argomento recentemente pubblicati sulla rivista TrendSanità, realizzati con il contributo dei rappresentanti di alcune Commissioni di albo nazionali e membri del centro studi SAPIS ⤵️

🗣️Autismo, ecco perché il supporto dei professionisti specializzati è fondamentale dai primi mesi⬇️⬇️⬇️

🔗 Link all'articolo: https://trendsanita.it/autismo-terapisti-specializzati

🗣️ «Perché si perdono tempo e risorse a discutere di mototerapia?»⬇️⬇️⬇️

🔗 Link all'articolo: https://trendsanita.it/si-perdono-tempo-e-risorse-a-discutere-di-mototerapia/

📚Buona lettura!

Consigliamo controlli regolari per i Diabetici!
30/01/2024

Consigliamo controlli regolari per i Diabetici!

Regular foot checks are vital for individuals living with diabetes. Podiatrists play a crucial role in helping patients ensure proper foot care to reduce the risk of complications such as ulcers, infections, and amputations. Visit your DPM to help maintain healthy feet: www.apma.org/diabetes

Le mie UNGHIE mi preoccupano!!!!
23/01/2024

Le mie UNGHIE mi preoccupano!!!!

Concerned about thick and discolored toenails? It could be a sign of toenail fungus. Visit a podiatrist to learn about treatment options! www.apma.org/toenailfungus

31/12/2023
28/12/2023

Riapriamo il
02 gennaio 2024

Buone feste

Indirizzo

Ragusa

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Associato di Podologia dott.ssa D'Ambrosio e dott.ssa Dibenedetto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Associato di Podologia dott.ssa D'Ambrosio e dott.ssa Dibenedetto:

Condividi

Digitare