CoFood

CoFood Innovazione e consulenza legale, tecnica e commerciale per il settore alimentare e mangimistico.

Consulenza legale basata sulla solida relazione tra diritto e tecnica. Rete interprofessionale per l’innovazione e la consulenza tecnica e legale.

Il 6 maggio 2025, la Food and Drug Administration ha annunciato importanti cambiamenti riguardo le ispezioni presso gli ...
10/06/2025

Il 6 maggio 2025, la Food and Drug Administration ha annunciato importanti cambiamenti riguardo le ispezioni presso gli stabilimenti esteri che producono alimenti, medicinali e altri prodotti medici destinati all’esportazione negli USA.

Scopriamo tutti i dettagli in questo articolo a cura di Enrico Occhipinti: cofood.it/export-usa-aumento-controlli/

...

Il 24 marzo 2025, il Governatore dello Stato del West Virginia, Patrick Morrisey, ha firmato la proposta “House Bill 235...
23/04/2025

Il 24 marzo 2025, il Governatore dello Stato del West Virginia, Patrick Morrisey, ha firmato la proposta “House Bill 2354”, che vieta l’utilizzo di determinati coloranti alimentari artificiali negli alimenti.

Scopriamo tutti i dettagli del caso in questo nuovo articolo a cura di Enrico Occhipinti.

...

Siamo lieti di accogliere nel nostro team la dott.ssa Elisa Di Napoli, che affiancherà il dott. Matteo Seminara nel CoFo...
17/03/2025

Siamo lieti di accogliere nel nostro team la dott.ssa Elisa Di Napoli, che affiancherà il dott. Matteo Seminara nel CoFood Network di Torino.

La nostra società è nata per cooperare e sostenere i giovani professionisti che investono nelle competenze e nel lavoro di gruppo.

Diamo quindi un caloroso benvenuto alla collega che arricchisce di professionalità e competenza il nostro servizio di consulenza per le aziende torinesi e del nord ovest.

Scopri il profilo professionale: cofood.it/network/elisa-di-napoli/

Camila Godoy, Danilo Ciciulla, Enrico Occhipinti, Andrea Iurato, Davide Cilia, Ranieri Marino, Marco Battaglia,

Ad aprile, insieme a Porto Conte Ricerche, terremo un corso gratuito online sull’etichettatura degli alimenti.Si tratta ...
04/03/2025

Ad aprile, insieme a Porto Conte Ricerche, terremo un corso gratuito online sull’etichettatura degli alimenti.

Si tratta di un'opportunità per approfondire normative e pratiche destinate alle aziende e agli operatori del settore in Sardegna.

Le iscrizioni sono gratuite 👇

𝗘𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲𝘁𝘁𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶: 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗥𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮 𝘂𝗻 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 👨‍🏫

Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso: "𝘌𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦𝘵𝘵𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘭𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪" 🏷️🔍
Il corso è rivolto alle 𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐞 e agli 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 in 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚, con l'obiettivo di approfondire le normative e le pratiche legate all'etichettatura dei prodotti. L'etichetta, infatti, non è solo un elemento descrittivo del prodotto, ma uno strumento fondamentale per garantire trasparenza, sicurezza e conformità alle normative. 🌾🍺

𝐃𝐞𝐭𝐭𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨:
📅 𝐃𝐚𝐭𝐞: 1, 3 e 7 aprile 2025
⏰ 𝐎𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨: 15:00 - 17:00
📍 𝐏𝐢𝐚𝐭𝐭𝐚𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚: Online su Zoom
🎓 𝐋𝐢𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨: Base

𝐏𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨:
Il corso si articolerà in 𝐭𝐫𝐞 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐞 e si concentrerà su tre principali temi:
1. 𝐶𝑜𝑛𝑡𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑛𝑜𝑟𝑚𝑎𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑒 𝑔𝑒𝑠𝑡𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑖𝑛𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑜𝑏𝑏𝑙𝑖𝑔𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖𝑒 𝑒 𝑣𝑜𝑙𝑜𝑛𝑡𝑎𝑟𝑖𝑒;
2. 𝐿𝑎 𝑑𝑖𝑐ℎ𝑖𝑎𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑛𝑢𝑡𝑟𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑒 𝑙𝑒 𝑖𝑛𝑑𝑖𝑐𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑛𝑢𝑡𝑟𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑖 𝑒 𝑠𝑎𝑙𝑢𝑡𝑖𝑠𝑡𝑖𝑐ℎ𝑒;
3. 𝐴𝑙𝑙𝑒𝑟𝑔𝑒𝑛𝑖 𝑒 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑒 𝑠𝑝𝑒𝑐𝑖𝑓𝑖𝑐ℎ𝑒 𝑡𝑒𝑐𝑛𝑖𝑐ℎ𝑒.

𝐈 𝐃𝐨𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢:
• Avv. 𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐚 𝐈𝐮𝐫𝐚𝐭𝐨 - CoFood
• Dott. 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐁𝐚𝐭𝐭𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚 - CoFood

Al termine del corso, tutti i partecipanti riceveranno un 𝐚𝐭𝐭𝐞𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.

🚀 𝐏𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐥𝐢𝐦𝐢𝐭𝐚𝐭𝐢! La partecipazione al corso è 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚, ma i posti sono limitati. È possibile iscriversi a uno o più moduli in base ai propri interessi.
Per partecipare, è necessario compilare il modulo di registrazione al seguente link:
https://forms.gle/pKRdoPcSTK5DstNv7

Al termine dell’iscrizione, i partecipanti riceveranno una conferma via email mentre il link di accesso al corso verrà inviato qualche giorno prima dell’inizio.

𝐀 𝐛𝐫𝐞𝐯𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐨!

Siamo entusiasti di unirci alla rete di partner di Master Academy.Pronti a mettere la nostra esperienza in gioco, non ve...
06/02/2025

Siamo entusiasti di unirci alla rete di partner di Master Academy.

Pronti a mettere la nostra esperienza in gioco, non vediamo l'ora di collaborare per creare insieme un futuro più sicuro, sostenibile e ricco di opportunità nel settore alimentare.

Diamo il benvenuto a CoFood nella rete di partner del Master Executive in Quality & Food Safety Management! 🥑

CoFood è un'azienda dinamica e innovativa che offre consulenza legale, tecnica e commerciale per il settore alimentare e mangimistico. Si occupa di innovazione, sviluppo e controllo dei processi, con un forte focus sulla sostenibilità delle produzioni. La cooperazione è al centro della loro filosofia aziendale, promuovendo una rete multidisciplinare di partner e professionisti per soddisfare qualsiasi esigenza dei clienti.

Insieme, garantiremo ai nostri studenti formazione di alto livello e connessioni strategiche nel settore della sicurezza e qualità alimentare! 🍎🔗 https://eu1.hubs.ly/H0grbCf0

Clicca qui per conoscere tutti i dettagli sulla prossima edizione del master food 🔗 https://eu1.hubs.ly/H0grbF_0

L’inizio del 2025 ha visto l’introduzione di alcune rilevanti novità da parte della U.S. Food and Drug Administration (F...
27/01/2025

L’inizio del 2025 ha visto l’introduzione di alcune rilevanti novità da parte della U.S. Food and Drug Administration (FDA), che incidono sulla gestione dei rischi, nonché sulla corretta formulazione e presentazione dei prodotti alimentari destinati al mercato statunitense.

Scopriamole insieme in questo articolo di Enrico Occhipinti.

...

Oggi il nostro Matteo Seminara partecipa a Iufost2024italy, il prestigioso congresso internazionale dedicato alle scienz...
09/09/2024

Oggi il nostro Matteo Seminara partecipa a Iufost2024italy, il prestigioso congresso internazionale dedicato alle scienze e tecnologie alimentari, organizzato da e , di cui siamo orgogliosamente soci sostenitori.

Cogliamo l'occasione per ringraziare AITA e il Dott. per il loro instancabile impegno e prezioso contributo nel settore alimentare. Grazie a loro, abbiamo l'opportunità di crescere e innovare insieme, migliorando il futuro dell'alimentazione.

Invitiamo tutti a seguire le attività di e a unirsi a noi in questo importante percorso di crescita e innovazione.

Domani alle 15:15 il nostro Andrea Iurato sarà presente come relatore al workshop "Greenwashing, dopo il caso Ferragni. ...
03/09/2024

Domani alle 15:15 il nostro Andrea Iurato sarà presente come relatore al workshop "Greenwashing, dopo il caso Ferragni. Fra rischio e competitività commerciale" promosso da Confindustria Emilia Area Centro.

Ad affiancarlo nel confronto ci saranno anche Eduardo Morra di Tecno e Gianluigi Serafini di Grimaldi Alliance. Non mancate, vi aspettiamo anche in streaming!

In un momento storico in cui la sostenibilità e la trasparenza nella comunicazione sono fondamentali, il workshop sul greenwashing, organizzato da Confindustria Emilia e previsto per mercoledì 4 settembre 2024...

Il 25 giugno scorso, l'Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali (ODAF) di Torino ha promosso un incontro nell'ambito del ...
27/06/2024

Il 25 giugno scorso, l'Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali (ODAF) di Torino ha promosso un incontro nell'ambito del progetto "Mettiamo un po’ di Ordine", dedicato al tema "L’agronomo e la sicurezza alimentare".

Durante l'evento, Matteo Seminara, agronomo e referente di CoFood Network Torino, ha guidato un'importante sessione informativa sui principi dell’HACCP.

Il 25 giugno scorso, l’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali (ODAF) di Torino ha organizzato un nuovo incontro nell’ambito del progetto “Mettiamo un po’ di Ordine”, intitolato “L’agronomo e la...

All'interno del progetto “Mettiamo un po’ di Ordine”, l’ODAF (Agronomi e Forestali  del Piemonte e Valle d'Aosta) di Tor...
14/06/2024

All'interno del progetto “Mettiamo un po’ di Ordine”, l’ODAF (Agronomi e Forestali del Piemonte e Valle d'Aosta) di Torino promuove un incontro dal titolo “L’agronomo e la sicurezza alimentare”.

In questa occasione, l’agronomo Matteo Seminara, referente CoFood Network Torino, condurrà un’analisi approfondita dei principi dell’HACCP, coprendo le tappe preliminari e i vari step operativi necessari per la realizzazione di un “Piano HACCP”.

L’evento avrà luogo martedì 25 giugno alle ore 14.30 presso l’Aula SAMEV 1 del DISAFA di Grugliasco (TO).

...

Siamo entusiasti di annunciare la partnership con Francesco Fenga, fondatore dell’azienda Fenga Food Innovation SaS ed e...
10/05/2024

Siamo entusiasti di annunciare la partnership con Francesco Fenga, fondatore dell’azienda Fenga Food Innovation SaS ed esperto in Scienze e Tecnologie Alimentari.

La collaborazione mira a espandere i servizi delle nostre aziende e introdurre proposte innovative per il mercato agroalimentare.

La nuova sinergia si aggiunge ad altre già consolidate con Vida, Ayama Quality, AYAMA Academy, CNA, LS Lexjus Sinacta, Giacomo Saglimbeni, Serena Pironi, PS Food Service e RuralChoice.

Siamo orgogliosi di poter contare su una rete così solida e collaborativa!

Siamo entusiasti di annunciare la partnership con Francesco Fenga, fondatore dell'azienda Fenga Food Innovation SaS.

La gestione delle etichette sembra sfuggirci di mano. A nome di tutto il team, auguriamo una Buona Pasqua! 🕊️
28/03/2024

La gestione delle etichette sembra sfuggirci di mano. A nome di tutto il team, auguriamo una Buona Pasqua! 🕊️

Indirizzo

Via On. Mario Scelba 4
Ragusa
97100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
18:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 17:00
18:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
18:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 17:00
18:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 17:00
18:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CoFood pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a CoFood:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram