Dott. Alberto La Perna - Fisioterapista e Osteopata

Dott. Alberto La Perna - Fisioterapista e Osteopata Fisioterapista/Osteopata specializzato nella prevenzione, cura e riabilitazione di cefalea, disfunzioni temporo-mandibolari, cervicalgia e spalla dolorosa.

Ricevo privatamente.

Sindrome da "Text Neck": ne hai mai sentito parlare?Leggi le slide per approfondire questo argomento.
12/06/2024

Sindrome da "Text Neck": ne hai mai sentito parlare?

Leggi le slide per approfondire questo argomento.

L’esercizio terapeutico nel trattamento della spalla  consente di avere risultati significativi a lungo termine. Infatti...
05/06/2024

L’esercizio terapeutico nel trattamento della spalla consente di avere risultati significativi a lungo termine.

Infatti alcuni semplici movimenti, se svolti in maniera continuativa e calcolata, anche a casa, possono dare “sollievo” al paziente.

Nella foto in dettaglio, al fine di stabilizzare la spalla di destra, chiedo al paziente, posizionato in quadrupedia, di sollevare il braccio opposto e di fare attenzione a mantenere attiva la muscolatura della schiena.

In questo modo si andrà a rinforzare sia l'articolazione della spalla con la mano poggiata, sia tutto il cingolo scapolare, che viene mantenuto attivo mentre il torace ruota e apre.

Per richiedere un consulto prenota una visita:

- Chiamando il 3333841114
- Mail: albertolaperna@gmail.com
- in Via Ettore Fieramosca, 100, Ragusa, presso Clinica del Mediterraneo
- in via Via Orso Mario Corbino 42, Ragusa

29/05/2024

Cosa intendiamo per DTM, ovvero disturbi temporo-mandibolari, e quali sono i sintomi più comuni?

Guarda il reel e scopri di più sull’argomento.

Per richiedere un consulto prenota una visita:

- Chiamando il 3333841114
- Mail: albertolaperna@gmail.com
- in Via Ettore Fieramosca, 100, Ragusa, presso Clinica del Mediterraneo
- in via Via Orso Mario Corbino 42, Ragusa

L’inferior Glide è una tecnica tipicamente utilizzata nel trattamento del disturbo temporo mandibolare.I pazienti che pr...
24/05/2024

L’inferior Glide è una tecnica tipicamente utilizzata nel trattamento del disturbo temporo mandibolare.

I pazienti che presentano questa tipologia di problema soffrono di una iperpressione dell’articolazione, tra la parte mandibolare e quella mascellare, due parti che solitamente sono divise da un tessuto che ne permette lo scivolamento: questa tecnica serve a ridurre la pressione su queste strutture.

Nella foto in dettaglio esercito una spinta con il pollice della mano destra sull’arcata dentale inferiore, stabilizzo la mandibola con l’indice e il medio, in modo tale da bloccare il paziente, e spingo verso il basso la mandibola per decoaptare l’articolazione temporo mandibolare.

Con la mano sinistra tengo ferma la testa del paziente, lasciando che si possa adagiare sul petto, e tendo leggermente i tessuti della parte craniale/temporale dell’articolazione, in modo da decoaptare l'articolazione e migliorarne il movimento.

Per richiedere un consulto prenota una visita:

- Chiamando il 3333841114
- Mail: albertolaperna@gmail.com
- in Via Ettore Fieramosca, 100, Ragusa, presso Clinica del Mediterraneo
- in via Via Orso Mario Corbino 42, Ragusa

Esiste una correlazione diretta tra i disturbi temporo-mandibolari e la cervicalgia?Leggi le slide per approfondire ques...
15/05/2024

Esiste una correlazione diretta tra i disturbi temporo-mandibolari e la cervicalgia?

Leggi le slide per approfondire questo argomento.

08/05/2024

Quanto è importante l’esercizio terapeutico nel trattamento della spalla?

Guarda il reel e scopri di più sull’argomento.

La Disfunzione Temporo-Mandibolare, conosciuta anche come DTM, è una condizione che coinvolge i muscoli della mandibola ...
02/05/2024

La Disfunzione Temporo-Mandibolare, conosciuta anche come DTM, è una condizione che coinvolge i muscoli della mandibola e l'articolazione, per l’appunto, temporomandibolare.

I sintomi del DTM possono includere: scricchiolii e dolori alla mandibola, fastidi alla testa e al collo, difficoltà nell'aprire o chiudere la bocca e rigidità muscolare.

Questi sintomi possono influenzare la qualità della vita e limitare le attività quotidiane come mangiare, parlare e persino sorridere.

Le cause di questa disfunzione sono molteplici e possono comprendere: anomalie anatomiche proprie dell'articolazione, interventi di ortodonzia o di ortognatica mal tollerati, tensione muscolare aumentata, problemi di postura, traumi alla mandibola.

È importante quindi consultare un professionista sanitario qualificato per una
valutazione accurata e un piano di trattamento personalizzato.

Per richiedere un consulto prenota una visita:
- Chiamando il 3333841114
- Mail: albertolaperna@gmail.com

Sono un Fisioterapista/Osteopata specializzato nella prevenzione, cura e riabilitazione di cefalea, disfunzioni temporo-...
26/04/2024

Sono un Fisioterapista/Osteopata specializzato nella prevenzione, cura e riabilitazione di cefalea, disfunzioni temporo-mandibolari, cervicalgia e spalla dolorosa.

Il dolore fisico è un “campanello d’allarme”, la manifestazione esterna di un problema che può avere origini diverse: per risolverlo è dunque necessario risalire alle possibili cause.

Il mio metodo terapeutico è semplice ma efficace e consiste in tre momenti: individuare le cause che generano un disturbo, curare attraverso una terapia personalizzata e rimuovere, infine, il dolore.

Per richiedere un consulto prenota una visita:
- Chiamando il 3333841114
- Mail: albertolaperna@gmail.com

Indirizzo

Ragusa

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:00
Martedì 08:30 - 19:00
Mercoledì 08:30 - 19:00
Giovedì 08:30 - 19:00
Venerdì 08:30 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Alberto La Perna - Fisioterapista e Osteopata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Alberto La Perna - Fisioterapista e Osteopata:

Condividi

Digitare