Dott. Alberto La Perna - Fisioterapista e Osteopata

Dott. Alberto La Perna - Fisioterapista e Osteopata Fisioterapista/Osteopata specializzato nella prevenzione, cura e riabilitazione di cefalea, disfunzioni temporo-mandibolari, cervicalgia e spalla dolorosa.

Ricevo privatamente.

26/09/2025

🎾💪 Ti è mai capitato di sentire dolore alla spalla dopo una partita o un allenamento intenso?

Spesso non si tratta solo di affaticamento ma di segnali che meritano attenzione.
La valutazione iniziale, con esercizi mirati e test di forza, è il primo passo per individuare la causa del problema.

Questo permette di impostare un percorso terapeutico personalizzato, mirato non solo a ridurre il dolore ma anche a prevenire ricadute.

👉 Tornare allo sport in sicurezza significa ascoltare il proprio corpo e agire subito con la giusta guida professionale.

Per richiedere un consulto, prenota una visita:
- Chiamando il 3333841114
- Mail: albertolaperna@gmail.com

Dolore diffuso, cefalee e fatica a parlare o masticare: fibromialgia e DTM hanno più in comune di quanto pensi.Scorri le...
09/09/2025

Dolore diffuso, cefalee e fatica a parlare o masticare: fibromialgia e DTM hanno più in comune di quanto pensi.

Scorri le slide, scopri come queste due condizioni si intrecciano e perché è importante riconoscerle insieme.

👉 Per richiedere un consulto, prenota una visita:

- Chiamando il 3333841114
- Mail: albertolaperna@gmail.com

Gentili pazienti, vi comunico che sarò in ferie dal 13 al 17 agosto.Per qualsiasi comunicazione o richiesta di appuntame...
11/08/2025

Gentili pazienti, vi comunico che sarò in ferie dal 13 al 17 agosto.

Per qualsiasi comunicazione o richiesta di appuntamento potete scrivermi all’indirizzo: albertolaperna@gmail.com

Riprenderò regolarmente l’attività a partire dal 19 agosto, a voi tutti un buon Ferragosto!

05/08/2025

Quando si tratta di disfunzioni temporo-mandibolari, le parafunzioni possono fare la differenza.

Mordersi le unghie, masticare chewing gum o rompere cibi duri sono abitudini da attenzionare: riconoscerle e correggerle è essenziale per ottenere risultati duraturi nel trattamento.

👉 Per richiedere un consulto, prenota una visita:

- Chiamando il 3333841114
- Mail: albertolaperna@gmail.com

Sindrome Fibromialgica: il dolore è reale ma non sempre ha una sola origine.Lo scorso lunedì 28 luglio ho avuto il piace...
31/07/2025

Sindrome Fibromialgica: il dolore è reale ma non sempre ha una sola origine.

Lo scorso lunedì 28 luglio ho avuto il piacere di partecipare a un incontro promosso dall’Associazione Fibromialgia Italia – sezione di Ragusa – dedicato a un tema complesso e spesso frainteso: la gestione del dolore cronico nella sindrome fibromialgica.

Abbiamo parlato di approccio multidisciplinare, perché nessuna terapia funziona davvero se non tiene conto della persona nella sua interezza: corpo, mente ed esperienza di vita.

Nel mio intervento ho approfondito quanto il nostro cervello possa influenzare la percezione del dolore. Abbiamo discusso insieme di effetto placebo e nocebo, di chinesiofobia, ovvero la paura del movimento e le differenze tra dolore acuto e cronico, sia dal punto di vista biologico che emotivo.

Il malessere non è “solo nella testa”: ciò che pensiamo, temiamo o crediamo può amplificarlo o attenuarlo.

Grazie all’Associazione per l’invito e a tutti i partecipanti per l’ascolto attento e il dialogo profondo che si è creato. È da questi momenti che nasce un percorso di cura più consapevole.

La spalla dolorante durante la notte è un disturbo più comune di quanto si pensi.Il vero punto è capire da dove nasce il...
25/07/2025

La spalla dolorante durante la notte è un disturbo più comune di quanto si pensi.

Il vero punto è capire da dove nasce il dolore ma, nel frattempo, ci sono alcune posizioni che possono aiutarti a dormire meglio.

👉 Scoprile nel carosello e prova quella che fa per te.

Per richiedere un consulto, prenota una visita:

- Chiamando il 3333841114
- Mail: albertolaperna@gmail.com

Ti capita mai di avere tensione o dolore alla mandibola dopo aver masticato chewing gum? Potrebbe non essere solo un cas...
08/07/2025

Ti capita mai di avere tensione o dolore alla mandibola dopo aver masticato chewing gum? Potrebbe non essere solo un caso.

👉 Una semplice abitudine, se ripetuta nel tempo, può affaticare i muscoli e sovraccaricare l’articolazione: scorri il carosello e scopri di più!

Per richiedere un consulto, prenota una visita:

- Chiamando il 3333841114
- Mail: albertolaperna@gmail.com
- in via Via Orso Mario Corbino 42, Ragusa

20/06/2025

Il gesto sport-specifico è quell’insieme di azioni che, nel tempo, il corpo impara a compiere con precisione nell’esecuzione di un’attività.

Ma cosa succede dopo un infortunio o un periodo di stop?

È fondamentale che il corpo torni a muoversi in armonia, recuperando la motricità della “zona” che ha sofferto nel complesso della performance sportiva.

Ecco perché nella fase di recupero è cruciale ripristinare il gesto tecnico, con esercizi mirati che simulano e allenano i movimenti reali del tuo sport.

Per richiedere un consulto, prenota una visita:

- Chiamando il 3333841114
- Mail: albertolaperna@gmail.com
- in via Via Orso Mario Corbino 42, Ragusa

Sindrome da "Text Neck": ne hai mai sentito parlare?Leggi le slide per approfondire questo argomento.
12/06/2024

Sindrome da "Text Neck": ne hai mai sentito parlare?

Leggi le slide per approfondire questo argomento.

L’esercizio terapeutico nel trattamento della spalla  consente di avere risultati significativi a lungo termine. Infatti...
05/06/2024

L’esercizio terapeutico nel trattamento della spalla consente di avere risultati significativi a lungo termine.

Infatti alcuni semplici movimenti, se svolti in maniera continuativa e calcolata, anche a casa, possono dare “sollievo” al paziente.

Nella foto in dettaglio, al fine di stabilizzare la spalla di destra, chiedo al paziente, posizionato in quadrupedia, di sollevare il braccio opposto e di fare attenzione a mantenere attiva la muscolatura della schiena.

In questo modo si andrà a rinforzare sia l'articolazione della spalla con la mano poggiata, sia tutto il cingolo scapolare, che viene mantenuto attivo mentre il torace ruota e apre.

Per richiedere un consulto prenota una visita:

- Chiamando il 3333841114
- Mail: albertolaperna@gmail.com
- in Via Ettore Fieramosca, 100, Ragusa, presso Clinica del Mediterraneo
- in via Via Orso Mario Corbino 42, Ragusa

29/05/2024

Cosa intendiamo per DTM, ovvero disturbi temporo-mandibolari, e quali sono i sintomi più comuni?

Guarda il reel e scopri di più sull’argomento.

Per richiedere un consulto prenota una visita:

- Chiamando il 3333841114
- Mail: albertolaperna@gmail.com
- in Via Ettore Fieramosca, 100, Ragusa, presso Clinica del Mediterraneo
- in via Via Orso Mario Corbino 42, Ragusa

L’inferior Glide è una tecnica tipicamente utilizzata nel trattamento del disturbo temporo mandibolare.I pazienti che pr...
24/05/2024

L’inferior Glide è una tecnica tipicamente utilizzata nel trattamento del disturbo temporo mandibolare.

I pazienti che presentano questa tipologia di problema soffrono di una iperpressione dell’articolazione, tra la parte mandibolare e quella mascellare, due parti che solitamente sono divise da un tessuto che ne permette lo scivolamento: questa tecnica serve a ridurre la pressione su queste strutture.

Nella foto in dettaglio esercito una spinta con il pollice della mano destra sull’arcata dentale inferiore, stabilizzo la mandibola con l’indice e il medio, in modo tale da bloccare il paziente, e spingo verso il basso la mandibola per decoaptare l’articolazione temporo mandibolare.

Con la mano sinistra tengo ferma la testa del paziente, lasciando che si possa adagiare sul petto, e tendo leggermente i tessuti della parte craniale/temporale dell’articolazione, in modo da decoaptare l'articolazione e migliorarne il movimento.

Per richiedere un consulto prenota una visita:

- Chiamando il 3333841114
- Mail: albertolaperna@gmail.com
- in Via Ettore Fieramosca, 100, Ragusa, presso Clinica del Mediterraneo
- in via Via Orso Mario Corbino 42, Ragusa

Indirizzo

Via Orso Mario Corbino 42
Ragusa
97100

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:00
Martedì 08:30 - 19:00
Mercoledì 08:30 - 19:00
Giovedì 08:30 - 19:00
Venerdì 08:30 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Alberto La Perna - Fisioterapista e Osteopata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Alberto La Perna - Fisioterapista e Osteopata:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare