
28/09/2025
Il Libero Consorzio Comunale di Ragusa a fianco dell’associazione “Così Come Sei” in un progetto ambizioso, per promuovere la piena inclusione di persone con disabilità, grazie alla sinergia con la Camera di Commercio del Sud Est.
Il percorso condiviso con l’associazione, già avviato dalla precedente amministrazione, è stato pienamente sostenuto e rilanciato dalla presidente Maria Rita Schembari, che ha sottolineato l’importanza di offrire risposte concrete ai bisogni delle persone più fragili e delle loro famiglie. Grazie alla collaborazione con l’ente camerale, è stato sottoscritto un contratto di concessione – della durata di dieci anni, rinnovabile – per l’utilizzo di un immobile di proprietà della Camera di Commercio in via delle Madonie, destinato a diventare un presidio stabile per l’accoglienza e il supporto delle persone con disabilità, anche con gravi compromissioni psico-sensoriali.
"Siamo a fianco delle associazioni che si spendono ogni giorno in progetti di così alto valore sociale. Attenzione alle famiglie, vicinanza ai più fragili, capacità di ascolto: questi sono i segni tangibili dell’impegno delle istituzioni in un territorio. Una società sana è quella che cammina insieme, che non lascia indietro nessuno, che prende per mano gli ultimi per andare tutti alla stessa velocità. Ringrazio di cuore i volontari di ‘Così Come Sei’ per la passione e la dedizione con cui ogni giorno costruiscono possibilità concrete di vita autonoma e inclusione per questi ragazzi. Il Libero Consorzio continuerà ad essere parte attiva di questo percorso di civiltà", evidenzia la presidente Maria Rita Schembari.
Parte integrante di questo iter la collaborazione con la Camera di Commercio del Sud Est, che ha sottoscritto il contratto di concessione di un immobile in via delle Madonie a Ragusa. "È un grande piacere constatare questa comunione di intenti tra istituzioni pubbliche e realtà del terzo settore. Quando l’obiettivo è condiviso tra pubblico e privato, i risultati non possono che essere positivi. La Camera di Commercio, che rappresenta tutte le imprese del territorio, ha il dovere morale e istituzionale di sostenere iniziative che contribuiscano al benessere collettivo. L’assegnazione dell’immobile di via delle Madonie al LCC di Ragusa, per essere destinato ad una realtà no profit come ‘Così Come Sei’, è un esempio concreto di come si possa vivere il territorio con una visione socio-economica integrata. Senza attenzione al sociale, l’economia non può crescere in modo equilibrato. Lo sviluppo passa anche, e soprattutto, dalla capacità di includere", dichiara il commissario della CamCom del Sud Est, Antonino Belcuore.
L’immobile ospiterà un Centro Diurno per Disabili, una Comunità Alloggio e, successivamente, un Cohousing Familiare. La struttura sarà finalizzata al recupero e al mantenimento dell’autonomia individuale, con l’obiettivo di garantire non solo assistenza, ma anche dignità e prospettive di inserimento sociale. Un presidio che vuole essere anche una risposta concreta alle esigenze del “durante noi” e del “dopo di noi”. Fondamentale il lavoro degli uffici provinciali che, tramite il settore Servizi sociali, stanno portando avanti l'iter amministrativo attuare le misure previste con il finanziamento regionale di 100 mila euro approvato con Legge regionale 3 del gennaio 2025. In particolare, si garantiranno le attrezzature, gli arredi e tutti i materiali necessari alle attività previste dal progetto. Il settore Lavori pubblici ha invece sviluppato il progetto di adeguamento a Centro Diurno dei locali concessi e sta definendo il progetto generale per il Cohousing Familiare.