Cibo In Salvo

Cibo In Salvo Salviamo cibo e seminiamo dignità.

Coltiviamo un orto🥕
Raccogliamo zafferano🌸
Alleviamo lombrichi🪱
Facciamo crescere microgreens🌱
Mani nella terra, cuore nella comunità🫶
Insieme, per un futuro più giusto, umano e sostenibile. 💚
Tutto 100% naturale

28/05/2025

Nutrire La Terra, Coltivare il Futuro

Ogni gesto conta. Oggi vi mostriamo come, con cura e dedizione, alimentiamo i nostri letti di lombrichi con letame selezionato.
Questo processo naturale ci permette di trasformare "scarti" in humus ricco e fertile, nutrendo le nostre coltivazioni e rispettando l'ambiente.
Daniel, co-founder di Cibo in Salvo, ci fa vedere il cuore della nostra lombricoltura. Un esempio concreto di come l'agricoltura possa essere sostenibile e rigenerativa.
Scoprite di più nel video!

UN FILO CHE SOSTIENE.... E POI SCOMPARE!Nel nostro orto anche i dettagli contano.Per sostenere pomodori, rampicanti, pep...
27/05/2025

UN FILO CHE SOSTIENE.... E POI SCOMPARE!

Nel nostro orto anche i dettagli contano.
Per sostenere pomodori, rampicanti, peperoni… usiamo filo di canapa: una fibra vegetale, resistente, biodegradabile, amica della terra. 🌿

❌ In agricoltura si usano spesso fili in nylon o plastica.
Sono economici e molto resistenti, certo. Ma dopo il raccolto diventano un rifiuto difficile da smaltire.
Non si degradano. Non si compostano.
E spesso finiscono bruciati o dimenticati nei campi, rilasciando microplastiche nel suolo.

Noi abbiamo scelto un’altra strada.
✅ Il canapo è naturale, traspirante e si integra nel ciclo vitale della pianta.
Quando arriva il momento del compostaggio, non lo togliamo: lo lasciamo lì.
Scompare insieme alla pianta, diventando compost per la stagione successiva.

Un gesto semplice, ma pieno di significato.
Perché sostenere una pianta è come sostenere un’idea: lo fai con cura, e poi lasci che torni alla terra, senza lasciare tracce sbagliate.

Così coltiviamo a Cibo in Salvo:
con scelte piccole, ma radicate in una visione grande.
Dalla semina al compost. Senza sprechi, senza rifiuti, senza scorciatoie.

💚 Perché ciò che nutre… non deve mai inquinare.

Nel nostro orto non si zappa.Si osserva, si ascolta, si rispetta.Coltiviamo su letti permanenti di compost vivo, con hum...
16/05/2025

Nel nostro orto non si zappa.
Si osserva, si ascolta, si rispetta.

Coltiviamo su letti permanenti di compost vivo, con humus autoprodotto dai nostri lombrichi.
Niente chimica. Solo trattamenti naturali e tanto lavoro delle mani.

Ma soprattutto, coltiviamo semi antichi, non ibridi.
Li riproduciamo anno dopo anno, come si faceva una volta.
Perché ogni varietà custodisce una storia, un sapore, un’identità da tramandare.

È un orto che nutre senza sfruttare
Una tecnica che migliora il terreno anno dopo anno
Che non segue la moda, ma segue la terra.
Un orto che resiste, rigenera e racconta.

📍Siamo qui, ogni giorno, con le mani nella terra e il cuore nel progetto. PRESTO IN ARRIVO

💚 Dove il cibo non si spreca e le persone non si dimenticano.Siamo Daniel e Salvatore e Cibo in Salvo è dove creiamo val...
15/05/2025

💚 Dove il cibo non si spreca e le persone non si dimenticano.

Siamo Daniel e Salvatore e Cibo in Salvo è dove creiamo valore da ogni cosa che nasce dalla terra.
Le nostre produzioni seguono il ritmo naturale delle stagioni — e quando qualcosa avanza, torna alla terra: compostiamo, rigeneriamo, ricominciamo.
È la nostra piccola economia circolare, dove niente va sprecato e tutto ha un senso.

Coltiviamo un orto che nutre, raccogliamo zafferano che profuma di rinascita, alleviamo lombrichi che rigenerano il suolo, facciamo crescere microgreens che raccontano il futuro. 🌱

Siamo un progetto sociale, agricolo e umano.
Siamo mani nella terra e cuore nella comunità.
Perché salvare il cibo è solo l’inizio: il vero raccolto sono le persone. 💚

Indirizzo

Contrada Randello
Ragusa
97100

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:30
Martedì 09:30 - 13:30
Mercoledì 09:30 - 13:30
Giovedì 09:30 - 13:30
Venerdì 09:30 - 13:30

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cibo In Salvo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram