18/10/2020
Una mattina intensa per l’Hospice di Ragusa
Oggi, grazie all’Ufficio di Pastorale per la Salute, che ha sede proprio all’interno dell’Hospice dell’OMPA, si è inaugurato il nuovo anno, con un impegno sempre più grande nel percorso di Umanizzazione delle cure, che da anni porta avanti come mission.
Non poteva non essere il giorno di S.Luca Medico, protettore dei medici e di tutti gli operatori sanitari, il giorno propizio per inaugurare l’inizio delle attività.
Una giornata iniziata presso gli studi di Video Mediterraneo, in cui Don Giorgio Occhipinti, Direttore della Pastorale, Antonella Battaglia Vice-Direttore della Pastorale e Medico Responsabile dell’UOS Hospice e Stefania Antoci, Segretario della Pastorale e Psicologa c/o l’Hospice, hanno intervistato il Prof. Pregliasco, infettivologo e ricercatore, attento conoscitore e studioso della Pandemia in corso. Un dialogo e un confronto molto importante quello tra il mondo delle cure palliative e il periodo storico che stiamo vivendo!
A seguire, in Hospice la presentazione della Dott.ssa Iole Trobia, medico palliativista dell’Hospice come nuovo membro della Pastorale e infine, una sentita celebrazione eucaristica presenziata dallo stesso Don Giorgio Occhipinti e da Padre Salvatore Giaquinta, cappellano ospedaliero dell’OMPA.
Tanta la commozione tra gli operatori e i pazienti, uniti oggi più che mai in un sostegno fatto di reciprocità, ascolto e grande umiltà!