Il Cerchio StudioKinesiologico

  • Home
  • Il Cerchio StudioKinesiologico

Il Cerchio StudioKinesiologico Lo Studio si dedica in modo individuale al benessere della persona, utilizzando ginnastica e massaggi

Grazie a tutti per questi anni assieme, lo studio chiude per trasferimento all'estero...
24/08/2025

Grazie a tutti per questi anni assieme, lo studio chiude per trasferimento all'estero...

Tanti Auguri 🥚🕊️
18/04/2025

Tanti Auguri 🥚🕊️

🚫 Ebbene sì anche questa immagine è "FALSA"...🚫🦴 La COLONNA VERTEBRALE ha ampia possibilità di movimento e soprattutto è...
12/02/2024

🚫 Ebbene sì anche questa immagine è "FALSA"...🚫

🦴 La COLONNA VERTEBRALE ha ampia possibilità di movimento e soprattutto è molto resistente.

🦾I consigli comuni di sollevare i pesi con la schiena dritta e con gli addominali contratti secondo le ricerche scientifiche non previene in nessun modo il rischio di dolore.

💡Vanno invece adottate strategie di movimento che rispettino le variabili soggettive e la progressività nell' esecuzione di qualsiasi sforzo.🤝

⁉️ Le curve della colonna si dividono in lordosi e cifosi...✔️ Esse presentano notevoli differenze da soggetto a soggett...
10/02/2024

⁉️ Le curve della colonna si dividono in lordosi e cifosi...

✔️ Esse presentano notevoli differenze da soggetto a soggetto e statisticamente nessuna di queste differenze è collegata al dolore...

🧘 Così come esplorare alcune POSTURE "scorrette" ma comode, invece di evitarle può dare sollievo temporaneo dai sintomi.

🤝 Tali posture sono diverse da persona a persona.

⁉️ L'immagine che vedete è ' SBAGLIATA'...🔎 Contrariamente alle credenze comuni non esiste di  fatto una "ERRATA POSTURA...
09/02/2024

⁉️ L'immagine che vedete è ' SBAGLIATA'...

🔎 Contrariamente alle credenze comuni non esiste di fatto una "ERRATA POSTURA" , infatti gli studi scientifici non sono giunti alla definizione di
"POSTURA OTTIMALE"...

⚠️ Ma soprattutto non si è trovata una correlazione diretta tra POSTURE " errate " e DOLORE...

✅ Quindi se avete mal di schiena, collo o altri dolori, la causa và ricercata altrove...

🔎 Sto leggendo questo libro molto interessante sulle ultime nozioni apprese da studi scientifici sui meccanismi del dolo...
08/02/2024

🔎 Sto leggendo questo libro molto interessante sulle ultime nozioni apprese da studi scientifici sui meccanismi del dolore.

🤨 E vi dico che ci sono molti miti da sfatare...

💡In questi giorni ve né parlerò, rimanete connessi e attenti mi raccomando...

🤓 Né leggerete delle belle...


Se hai mal di testa, vertigini, nausea, testa ovattata, male all' orecchie...una delle cause potrebbero essere dei Trigg...
30/01/2024

Se hai mal di testa, vertigini, nausea, testa ovattata, male all' orecchie...una delle cause potrebbero essere dei Trigger Points sul muscolo Sternocleidomastoideo.
Utile è il loro massaggio e successivamente eseguire lo stretching per 30/40" (vedi seconda foto), da ripetere più volte al giorno.

DOLORE NEUROPATICO IMPORTANTE RICONOSCERLOIl dolore neuropatico, innanzitutto è un dolore molto intenso. È  classificato...
29/09/2023

DOLORE NEUROPATICO IMPORTANTE RICONOSCERLO

Il dolore neuropatico, innanzitutto è un dolore molto intenso.
È classificato come centrale, ovvero derivante da un danno a livello corticale o al midollo spinale, e periferico, ovvero originato da un danno al nervo periferico, al plesso, al ganglio della radice dorsale o alla radice stessa.
Il dolore neuropatico può essere classificato anche in base alla causa dell’insulto al sistema nervoso tra cui trauma, ischemia o emorraggia, neurotossico, neurodegenerativo, neoplastico, metabolico o da deficit vitaminico.
Le qualità che lo contraddistinguono sono:
-sensazione di bruciore;
-dolore bruciante, lancinante e pungente, sensazione di “tirare”;
-dolore come una morsa o un morso di un cane;
-sensazione di “stilettata” come la punta di un coltello.
La sensazione inoltre maggiormente riportata è quella di scosse elettriche che “scaricano” casualmente, spesso indipendentemente dalla posizione in cui ci si trova o dal movimento eseguito.
Peggiora da seduti o nella posizione sdraiata.
Si tende a ridurre i movimenti attivi e passivi e assumere posizioni antalgiche per cercare di ridurre il dolore.
Tipicamente associate al dolore neuropatico sono alterazioni sensoriali come intorpidimento, formicolio, sensazione di arto freddo, sensazione di gonfiore o pesantezza o pizzicore.
Due segni tipici del dolore neuropatico sono l’iperalgesia e l’allodinia, con la prima ci riferiamo ad una risposta esagerata a stimoli dolorosi mentre con la seconda ci riferiamo al dolore evocato da stimolo di natura non dolorosa.

21/09/2023
TECNICA GUA SHA, LA CONOSCI?Il Gua Sha è una pratica appartenente alla medicina tradizionale cinese ed è diffusa prevale...
30/08/2023

TECNICA GUA SHA, LA CONOSCI?

Il Gua Sha è una pratica appartenente alla medicina tradizionale cinese ed è diffusa prevalentemente in Asia.
In occidente è più conosciuto nel suo utilizzo sulla pelle del viso per migliorarne l'aspetto.
La tecnica consiste nella stimolazione cutanea tramite sfregamento di alcune zone del corpo precedentemente cosparse d’olio con un “Gua Sha”, appunto, uno strumento dalla forma smussata. Lo strumento può essere delle forme e dei materiali più svariati, dal c***o di bufalo, alle pietre preziose come la giada, alla plastica.
Il suo utilizzo migliora la microcircolazione locale di ben quattro volte rispetto la basale.
"The effect of Gua Sha treatment on the microcirculation of surface tissue: a pilot study in healthy subjects
Arya Nielsen et al. Explore (NY). 2007 Sep-Oct."
Vi sono inoltre studi scientifici che ne dimostrano l'efficacia e la sicurezza e ne indicano il suo impiego nel dolore cronico al collo e alla schiena.
"Effectiveness of traditional Chinese "gua sha" therapy in patients with chronic neck pain: a randomized controlled trial
Maximilian Braun et al. Pain Med. 2011 Mar."
Randomized controlled pilot study: pain intensity and pressure pain thresholds in patients with neck and low back pain before and after traditional East Asian "gua sha" therapy
Romy Lauche et al. Am J Chin Med. 2012."

24/08/2023

MASSAGGIO SI MA VALUTA BENE 😉

Send a message to learn more

Lo Studio chiuderà per ferie dal 14 al 19 Agosto, riapertura il 21 ☺️ buone vacanze e ricordate " mai mollare "
08/08/2023

Lo Studio chiuderà per ferie dal 14 al 19 Agosto, riapertura il 21 ☺️ buone vacanze e ricordate " mai mollare "

Address


Opening Hours

Monday 08:30 - 19:30
Tuesday 08:30 - 19:30
Wednesday 08:30 - 19:30
Thursday 08:30 - 19:30
Friday 08:30 - 19:30

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Il Cerchio StudioKinesiologico posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Il Cerchio StudioKinesiologico:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram