Massimo Boero - Biocostellazioni

Massimo Boero - Biocostellazioni La biocostellazioni sono uno strumento di aiuto e di crescita personale e spirituale. Posteggio disponibile

17/05/2025
12/05/2025

Rimane solo ciò che tocca il cuore.
- Bert Hellinger -

https://www.facebook.com/share/187fLtCp8k/
19/02/2025

https://www.facebook.com/share/187fLtCp8k/

Non si può parlare di costellazioni senza fare riferimento a Bert Hellinger, che le ha sviluppate negli ultimi trent’anni. Con i suoi studi e insegnamenti sugli ordini dell’amore e sui livelli di coscienza, Hellinger ha dato alle costellazioni una dimensione spirituale e umana, distinguendole nettamente dalle terapie tradizionali. Per questa ragione, non devono essere intese come una terapia, bensì, un aiuto alla vita, un sostegno allo spirito della persona, su un piano che non interferisce con i percorsi terapeutici e non si sostituisce a essi.
Per iniziare, è importante chiarire il termine «costellazioni familiari». Oggi spesso chiamate «spirituali», in virtù della loro evoluzione verso lo spirito, non hanno nulla a che vedere con le stelle, l’astrologia, le costellazioni celesti. In italiano, come in altre lingue, il termine deriva da una traduzione fonetica del tedesco Familienaufstellung.
Già in molte pagine di Sigmund Freud troviamo riflessioni sull’influenza della famiglia sulla psiche dell’individuo, ma è con Carl Gustav Jung che compare il termine «costellazione familiare», in un’accezione simile a quella cui ci riferiamo oggi. Le emozioni, le azioni, i rimossi, i traumi e i vissuti di una famiglia costituiscono un patrimonio condiviso che influisce su ogni membro, indipendentemente dalle distanze geografiche e dalle epoche.

📘Tratto dal libro «Il potere delle Costellazioni familiari - L’Amore che libera»
di Gabriele Policardo 🐚

ℹ️Il 4 marzo arriverà nelle librerie, è possibile preordinarlo al seguente il link :

https://amzn.to/3X4EayB
https://amzn.to/3X4EayB

Edizioni Piemme

https://www.facebook.com/share/p/19zBF4j6m9/
14/02/2025

https://www.facebook.com/share/p/19zBF4j6m9/

💫LA LEGGE DELLO SPECCHIO

Non mi conosci, mi immagini.
Vedi solo in me quello che sei tu.
Se vedi amore in me, è perché
in te c'è amore.

Se vedi aggressività in me,
è perché in te c'è aggressività.
Se ammiri una mia qualità
è perché anche tu hai
questa qualità.

Se ti sembro stupido, dovremmo
analizzare il tuo comportamento.
Se c'è qualcosa in me che odi,
odi ciò che è di te, che non ti piace.

Non mi sorprende.
Sono un riflesso che proietta la tua realtà.

Mi immagini solo, sono la tua invenzione,
e vedrai in me solo ciò che riconosci in te.

Se ti piace quello che vedi in me
Non cambiarlo! .
Ma se non ti piace.
Cambialo in te!

Per quanto mi riguarda.
TI AMO, perché sei lo specchio che ho scelto per guardarmi e crescere.
♾️
Alejandro Jodorowsky

12/02/2025

Bert Hellinger spiega che la difficoltà di separarsi, sia in relazioni di coppia sia in legami familiari, è spesso dovuta a dinamiche sistemiche inconsce. Alcuni dei motivi principali sono:

1. Gli "Ordini dell'Amore" e il Legame Sistemico

Ogni relazione crea un legame energetico profondo, e quando ci si separa, questo legame non si spezza facilmente. Il principio dell’equilibrio tra dare e ricevere gioca un ruolo fondamentale: se uno dei partner ha dato molto e l’altro meno, il primo potrebbe sentirsi ancora vincolato.

2. Irretimenti e Destino Familiare

Molti trovano difficile separarsi perché inconsciamente ripetono schemi familiari. Ad esempio:

Alcune persone restano in relazioni tossiche perché, senza saperlo, stanno ripetendo il destino di un genitore o di un antenato.

La paura della solitudine può derivare da un’esclusione familiare non risolta, come un membro della famiglia dimenticato o emarginato.

3. Il Senso di Colpa Sistemico

Quando si tenta di lasciare un partner o di distaccarsi da una famiglia soffocante, può emergere un senso di colpa profondo. Questo accade perché il sistema familiare "trattiene" i suoi membri per mantenere l'ordine e la continuità. Spesso, il senso di colpa non appartiene solo all’individuo, ma all’intero sistema.

4. L'Amore Infantile e la Lealtà Invisibile

Molti restano in relazioni infelici perché, da bambini, hanno imparato che l'amore significa sacrificio e sofferenza. C’è una lealtà inconscia verso il proprio sistema familiare che impedisce di prendere decisioni liberatorie.

5. La Necessità di una Chiusura Sistemica

Hellinger sottolinea che una separazione diventa più facile quando viene riconosciuto e onorato il legame passato. Una frase utile nelle Costellazioni è:
"Ti ho amato, riconosco ciò che abbiamo vissuto insieme e ora ti lascio andare con rispetto."

Campi Torsionali all'opera

Attraverso il senso di colpa e il senso di innocenza pensiamo di poter guidare il nostro destino verso la salvezza o la ...
10/11/2024

Attraverso il senso di colpa e il senso di innocenza pensiamo di poter guidare il nostro destino verso la salvezza o la punizione ma in verità ci arroghiamo così un potere che non é nostro e in questo senso siamo arroganti.
Se accettiamo invece con amore ciò che é e diventiamo umili a una forza superiore che guida le nostre vite, diventiamo umili.
Prendiamo ciò che ci é dato così com'è, in primis dai nostri genitori e poi dalla vita stessa e quando sarà possibile, doniamo a nostra volta.

28/09/2024

In ogni momento tutti abbiamo il diritto di fare una scelta, anche se agli altri potrà sembrare sbagliata, ridicola o f***e. Ma la scelta è nostra e soltanto nostra.
Quando accettiamo il fatto che una persona è nel modo in cui è, e che non possiamo fare nulla per cambiarlo, quando smettiamo di imporre all’altro le nostre scelte su di lui, il campo di resistenza tra di noi scompare.
Ciò non significa che di colpo approviamo quello che è l’altro. Significa semplicemente che lasciamo andare il tentativo di farlo diventare diverso. Smettiamo di lottare contro il modo in cui è.
In questo “vuoto”, libero da aspettative e dall’interferenza dei nostri tentativi di controllo, ci arrendiamo al potere del possibile, e quindi a infiniti sviluppi e infinite possibilità.
L’abbiamo impedito chissà per quanto tempo, opponendoci con tutto il nostro peso, insistendo perché le cose andassero come volevamo noi ed escludendo così tutte le altre possibilità.
Ma ora ci siamo fatti da parte e abbiamo aperto la porta.
Facciamo spazio alla magia nella nostra realtà. 💙

Auriela McCarthy

26/09/2024

COME AVERE IL CORAGGIO DI CONSERVARE LA FELICITÀ?

"Nulla è più difficile da sopportare della felicità. Molti riescono a sostenere l'infelicità, ma la felicità? Posso spiegare il perché. Le persone infelici si sentono unite alla propria famiglia. Si sentono innocenti e hanno una buona coscienza. La buona coscienza nell'infelicità rappresenta una grande consolazione. Se invece si è felici mentre altre persone della propria famiglia soffrono, si ha una cattiva coscienza. Si fa di tutto per tornare infelici e si è felici nell'infelicità.

Chi è felice o avvantaggiato mentre coloro che lo circondano sono infelici e svantaggiati si sente in colpa. Si sente però anche in colpa nei confronti del destino e di Dio. Se ritorna ad essere felice, per esempio dopo avere superato una grave malattia, cosa fa, cosa fa se è devoto? Offre un sacrificio a Dio per compensare la propria felicità. Molti pensano che più pagano per la loro felicità, più felici diventano. Finora non ho avuto alcuna prova di questo. Chi paga molto, ha perso molto, ma ha guadagnato poco, si limita a sentirsi innocente.

Per avere il coraggio di conservare la felicità, dobbiamo fare un'ultima cosa. Dobbiamo permettere agli altri di condividerla. Dobbiamo trasmettere loro una parte della nostra felicità. In questo modo anche gli altri sono felici. In questo modo la felicità cresce - e può restare. È questo uno dei segreti della felicità."

- Bert Hellinger, "Il grande conflitto. La psicologia della distruttività e le strade per la riconciliazione", (‎URRA; 2008).

Ci sono fasi della vita in cui tutto sembra immobile, immutabile ad occhio n**o e distratto.La vita è sempre movimento, ...
17/04/2024

Ci sono fasi della vita in cui tutto sembra immobile, immutabile ad occhio n**o e distratto.
La vita è sempre movimento, per quanto impercettibile.
Come le nuvole in cielo, in una giornata di poco vento, sembra che non se ne vadano mai, a meno che non si resti a guardare con attenzione e presenza.
A volte è bene restare immobili e osservare perché questo movimento possa essere visto, a volte bisogna solo essere presenti e vivere tutte quelle sensazioni di immobilità perché il movimento poi, si possa rivelare a noi.
A volte bisogna solo avere fiducia e attendere.

03/02/2024

CHI HA PAURA DELL’ ABBANDONO ?

Il paradosso della ferita dell’ abbandono:
Si vuole essere amati per quel che si è, ma, per paura di essere lasciati, non ci si mostra mai.
E alla fine, si viene lasciati perché ci si e’ abbandonati.

Chi ha paura dell’abbandono è perché si abbandona continuamente per piacere all’altro, si spersonalizza , si adatta fino a perdersi.

Nessuno vuole stare con qualcuno che è oggetto e non soggetto.

Nessuno prova piacere a stare in compagnia di un contenitore svuotato e continuamente alla ricerca di approvazione.

È un circolo vizioso drammatico, che conduce chi lo vive alla falsa certezze di non essere amabile, di non poter vivere l’amore in pienezza.
Si dovrà lavorare sul recupero della propria centratura e potere personale (terzo chakra), e cercare di soddisfare prima se stessi, rimanendo fedeli alla propria anima e non seguendo questo o quello.

Un lavoro in profondità dove si va a recuperare la prima ferita, quella primordiale, quando abbiamo abbandonato noi stessi pur di essere amati dai nostri genitori

_ClaudiaCrispolti_

02/02/2024

La consapevolezza che certe nostre dinamiche o certi sentimenti siano legati a un fratello/sorella non nati o a un gemello non farà sparire quella dinamica o quel sentimento ma ci potremmo accorgere che davanti a noi si aprono nuove strade in cui, con amore, onoriamo questi fratelli/sorelle e la vita

Indirizzo

Via Cabruna 4
Rapallo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Massimo Boero - Biocostellazioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Massimo Boero - Biocostellazioni:

Condividi