05/09/2024
Voce, utero e sessualità sono intimamente connessi nel corpo della donna. Esplorando l'anatomia, possiamo vedere sorprendenti somiglianze tra le corde vocali e la v***a e la laringe con l'utero.
Queste somiglianze non sono un caso. Riflettono un profondo rapporto energetico ed emotivo che esiste tra la nostra voce, la nostra capacità riproduttiva e la nostra espressione sessuale.
Le corde vocali posizionate nella laringe vibrano per produrre suoni. Sono due pieghe muscolari rivestite da una sottile mucosa, che si tendono e distendono creando variazioni tonali.
La v***a contiene anche tessuti muscolari erettili ricoperti di mucose. Durante l'eccitazione sessuale, si congestionano di sangue espandendosi e contraendosi, molto simile alle corde vocali.
Anche nel respiro vediamo un parallelismo. Per produrre la voce è necessaria una corretta inalazione e supporto diaframmatico. Nella relazione sessuale, anche il respiro profondo è essenziale per connettersi con la nostra energia vitale.
La laringe posizionata nella gola è una cartilagine a forma di tubo che protegge e dà struttura alle corde vocali. L'utero ha la stessa forma tubolare e funziona proteggendo e sostenendo lo spazio vitale della riproduzione.
Entrambi gli organi si trovano al centro creativo del nostro essere. Laringe in gola, portale di espressione. Utero nel bacino, portale per la creazione della vita.
Quando la voce fluisce liberamente si riflette una sessualità aperta, potenziata e in contatto con il nostro nucleo. Ma quando viene represso o distorto, si manifestano squilibri nella privacy e nei cicli riproduttivi.
Problemi come cisti uterine, miomi, mestruazioni dolorose o endometriosi sono spesso correlati a blocchi alla gola e difficoltà ad esprimerci.
Curare queste aree richiede l'integrazione di voce, sessualità e profondo femminile. Liberando la voce con suoni, canti e vocalizzazioni, possiamo allentare le tensioni del bacino e sbloccare traumi repressi.
Gridare, ridere a crepapelle, cantare a pieni polmoni, sono atti catartici che rilasciano ossitocina, gli ormoni dell'amore e del piacere. Armonici, mantra e suoni primari attivano le zone riflesse dell'utero, regolando i cicli mestruali.
Yoga, massaggi, danze e respiri collegano i centri energetici della gola e del bacino, ripristinando il flusso vitale tra loro.
A volte è necessario piangere apertamente per bagnare la secchezza di entrambe le aree e ripristinare la sensibilità a livello fisico ed emotivo.
Quando c'è vergogna o paura di fronte alla sessualità, zittiamo la nostra voce interiore. Ma accettando con amore il nostro tempio sacro, può emergere il canto profondo dell'anima.
Guarire la relazione con il nostro corpo riproduttivo e la nostra espressività sessuale, ci permette di parlare e agire concretamente e potenziamento.
La connessione tra le nostre corde vocali e il nostro utero rappresenta il ponte perfetto tra l'interno e l'esterno. Tra creazione e nascita. Tra privato e pubblico.
Attraverso il suono possiamo manifestare e dare alla luce ciò che vibra nella nostra essenza, portando al mondo tangibile la nostra verità più intima.
Quando raggiungiamo questa unificazione, siamo in grado di comunicare apertamente e con gioia i nostri desideri e i nostri sentimenti profondi. Le nostre azioni si allineano con la nostra voce interiore.
Cantare diventa un atto d'amore verso noi stesse e verso la vita che scorre attraverso di noi. La nostra creatività si espande e diventiamo un canale della forza femminile universale che abita in tutto ciò che esiste.
Riconoscere questa saggezza istintiva e liberare il suo potere trasformativo, è un atto di guarigione rivoluzionario per ogni donna e per la coscienza collettiva.
Come mai prima d'ora, è urgente riconnettersi con la voce della Dea che dimora in noi. Non solo per creare vite sane, ma per dare vita a una nuova era di armonia, compassione e felicità.
Un'era dove si fondono gli opposti, l'interno ed esterno, l'individuale e collettivo, il fisico e il sottile. E si esprime il vero potenziale umano in tutta la sua bellezza.
Cantiamo all'unisono il mondo che portiamo nel grembo del nostro essere!
Contattami per saperne di più!
Con amore ❤️
Manuela