
16/08/2025
Oggi 35 gradi
Numeri in linea con la situazione dell'anno precedente: ma aumentano anziani e senzatetto
...elevare le conoscenze della popolazione in campo cardiologico, iniziare studi in alcune malattie
Via Nino Bixio N. 98
Ravenna
48121
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cuore e Territorio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Invia un messaggio a Cuore e Territorio:
L’Associazione Cuore e Territorio, nata nel 1997 come “Amici della Cardiologia di Ravenna”, è apartitica e aconfessionale, senza fini di lucro, con organi sociali eletti dall’assemblea ordinaria dei soci. – L’associazione si rivolge ai cittadini con programmi di prevenzione e supporto della patologia cardiovascolare e medicina generale con modalità integrate tra mondo ospedaliero e territorio; – promuove la formazione e le relazioni tra le varie discipline cliniche della medicina; – promuove iniziative ed implementa strategie per la prevenzione ed il controllo dei fattori di rischio cardiovascolare; – sostiene progetti a tutela della prevenzione cardiovascolare e in generale della salute del cittadino; – sostiene attività di strutture ed enti del SSN, mediante donazioni per attrezzature scientifiche e formazione, nonché tramite raccolta ed erogazione di fondi finalizzati alla realizzazione di progetti socio-assistenziali; – educa i pazienti ad aderire ai programmi di riabilitazione cardiovascolare; – attraverso il sito informa i soci delle iniziative, eventi e incontri istituzionali; – sviluppa collaborazioni con altre associazioni al fine di perseguire gli scopi associativi. Modalità di iscrizione: – domanda con dati anagrafici su apposito modulo da richiedere al personale sanitario, in segreteria o sul sito web e versamento minimo di 10 euro. I cittadini e i pazienti possono: – visitare il sito www.cuoreeterritorio.org – avere informazioni ai n. 0544/285745. – rivolgere domande allo staff medico attraverso l’apposita sezione. Si può inoltre contribuire con attività volontaria alle iniziative della Associazione e/o versando un contributo detraibile dalla dichiarazione dei redditi come riconoscimento di promozione sociale (fino ad un massimo di 2065.83 €) con le seguenti modalità: 1) Presso la segreteria dell’Associazione con ritiro della ricevuta di versamento 2) Con bonifico sul CC bancario: Cassa di Risparmio Ravenna – Iban IT02F0627013100CC0000027952 3) “AIUTACI AD AIUTARTI”, puoi sostenere l’Associazione con il 5 per mille dalla denuncia dei redditi: CF 92039880395.