GiancarlaTisselli

GiancarlaTisselli
Laureata in Pedagogia e Laureata in Sociologia.

Nata a Russi (RA) il 30-12-54 Residente a Ravenna in Via Cerchio 38. E’Psicologa e Psicoterapeuta iscritta all’Albo dell’Emilia Romagna dal 1989. E’ docente di Psicologia Analitica presso la scuola di Specializzazione in Psicoterapia Analitica AION di Bologna. E’stata Referente per il Ministero della Pubblica Istruzione in Progetti Pilota per la Formazione dei Docenti sull’Orientamento scolastico

e professionale. Ha svolto l’attività di Psicologa scolastica ,sia come docente di Ruolo nella Scuola Statale “come Operatrice Psico-Pedagogica”, sia come Consulente di Dirigenti scolastici. Ha tenuto corsi di Formazione per Docenti delle Scuole Materne, Elementari, Medie, Superiori, sulla Didattica dell’Insegnamento, sulla prevenzione del Disagio, sul Bullismo, sull’Autolesionismo giovanile, sulla prevenzione dei disturbi del comportamento alimentare, sulla Differenza di genere e sulla prevenzione della Violenza nelle relazioni. Ha collaborato alla realizzazione di Master in Psicologia scolastica, e Ricerche sulla Valutazione dell’Efficacia degli interventi psicologici nelle Scuole , con la Società di Ricerca SIRPAS (di cui è stata coordinatrice per la regione Emilia Romagna) e con l’Università di Lecce. Pubblicazioni: “La scuola ha bisogno di Psicologia “ Bollettino Nazionale dell’Ordine degli Psicologi, Roma, Giugno 1996.“Come capire il maschile e il femminile, personaggi del nostro teatro interno”, Verde Salute n.6, 1996.“Noi così uguali e così diversi: indagine sulle differenze fra uomini e donne nei miti, nelle fiabe, e negli atteggiamenti dei giovani di oggi”,Comune di Ravenna, Assessorato alle Pari Opportunità , 1997.“Il Maschile e il femminile dentro e fuori di noi” ,A.N.R. e Comune di Ravenna , 1998.“Essere padre, essere madre”, Il Giornale delle Famiglie, Provincia di Forlì-Cesena, 2004. Ha collaborato con l’Associazione Femminile Maschile Plurale e con l’Assessorato alle politiche e cultura di genere del Comune di Ravenna, all’organizzazione del Corso “La violenza maschile nelle relazioni intime” 2014 . E’ cofondatrice e Presidente dell’Associazione Psicologia Urbana e Creativa, per la divulgazione della consapevolezza dei sentimenti, della gestione della rabbia , e della prevenzione del “Femminicidio”. Psicologa, Pedagogista, Psicoterapeuta a indirizzo Junghiano e Didatta alla Scuola di Formazione per psicoterapeuti AION di Bologna, riconosciuta dal MIUR. Formatrice per docenti delle scuole e per volontarie dei centri antiviolenza, CAV UDI Bologna e SOS Donna di Bologna dove svolge anche l'attività di supervisione e consulenza. Formata dalla AUSL di Modena LDV (Liberi dalla Violenza) con gli Psicologi di Oslo ATV (Alternative to Violence) per il trattamento degli uomini.

Indirizzo

Via Cerchio 38
Ravenna
48121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+393483183354

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando GiancarlaTisselli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

CORSO DI FORMAZIONE “ALTERNATIVE ALLA VIOLENZA di GENERE: PSICOLOGIA, EDUCAZIONE , GIURISPRUDENZA”

Corso di Formazione

“ALTERNATIVE ALLA VIOLENZA di GENERE:

PSICOLOGIA, EDUCAZIONE , GIURISPRUDENZA”

lI Corso si svolgerà a Bologna nelle giornate di sabato dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 14 alle 18 per un totale di 120 ore dal 17 novembre 2018 al 29 giugno 2019