InformaGiovani Lido Adriano

InformaGiovani Lido Adriano Servizio di orientamento e informazione rivolto in particolare ai giovani

🔵CORSO A QUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS)🟣CORSO PER ASSISTENTI FAMILIARI (BADANTI) Il Centro per l’Impiego ...
21/08/2025

🔵CORSO A QUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO
(OSS)
🟣CORSO PER ASSISTENTI FAMILIARI (BADANTI)

Il Centro per l’Impiego di Ravenna organizza mercoledì 3 settembre 2025, alle ore 14:30 presso la sede di via Teodorico 21, a Ravenna, un incontro di presentazione con pre-colloqui conoscitivi dedicato a due percorsi formativi gratuiti:
- Corso a qualifica per Operatore Socio-Sanitario (OSS) – Adecco SpA, con sbocco lavorativo nelle strutture sanitarie di Ravenna gestite dalla cooperativa sociale Asscor – Solco Ravenna

- Corso per Assistenti Familiari (badanti) – Comune di Ravenna / Coop. LibrAzione, nell’ambito del Servizio Sociale Associato dei Comuni di Ravenna, Cervia e Russi

Durante l’incontro, i partecipanti potranno:
▪️Conoscere meglio le due figure professionali: grazie agli esperti di Adecco e LibrAzione, sarà possibile comprendere compiti, differenze operative e contesti lavorativi di OSS e Assistente Domiciliare
▪️Ottenere informazioni pratiche sui corsi: durata, impegno richiesto, requisiti di accesso e prospettive occupazionali
▪️Accedere ai pre-colloqui conoscitivi: un’opportunità per incontrare i referenti dei corsi, presentare il proprio CV e manifestare il proprio interesse

Per partecipare all’incontro, gli interessati dovranno compilare il modulo disponibile al seguente link: https://regioneer.it/presentazione-oss-badante-cpiRA.

CONTRIBUTI PER I LIBRI DI TESTO 2025-2026📕📗📘📙Anche per l’anno scolastico 2025/2026 la Regione Emilia-Romagna sostiene il...
21/08/2025

CONTRIBUTI PER I LIBRI DI TESTO 2025-2026📕📗📘📙
Anche per l’anno scolastico 2025/2026 la Regione Emilia-Romagna sostiene il diritto allo studio, con contributi per i libri di testo e borse di studio per studenti e studentesse iscritti alle scuole secondarie di primo e secondo grado (medie e superiori), con Isee massimo di 15.748,78 euro.
Le domande potranno essere presentate dal 4 settembre al 24 ottobre (entro le ore 18) esclusivamente on line utilizzando l’applicativo Ergo Scuola all’indirizzo https://scuola.er-go.it tramite SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale, CIE - Carta d’Identità Elettronica o CNS - Carta Nazionale dei Servizi
Scopri di più 👉 https://regioneer.it/DirittoStudio-18lug25

Anche per l’anno scolastico che verrà, quello 2025/2026, la Regione Emilia-Romagna sostiene il diritto allo studio, con contributi per i libri di testo e borse di studio per le studentesse e gli studenti iscritti alle scuole secondarie di primo e secondo grado (le medie e le superiori) che soddisfano determinati requisiti Isee.

Le domande potranno essere presentate dal 4 settembre, esclusivamente on line.

Come negli anni precedenti, anche nel 2024/2025 tutti gli studenti e le studentesse dell’Emilia-Romagna che ne avevano diritto hanno beneficiato dei contributi e delle borse di studio. In particolare, 53.708 studenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado sono risultati idonei a ricevere i contributi per i libri di testo, per un investimento di oltre 8 milioni di euro, mentre sono state concesse 23.930 borse di studio a tutti gli studenti idonei delle scuole secondarie di secondo grado e dei percorsi di istruzione e formazione professionale con un investimento di 4,8 milioni.

Scopri di più 👉 https://regioneer.it/DirittoStudio-18lug25

Torna l’iniziativa di solidarietà “Tutti i bambini e le bambine vanno a scuola”, promossa dalla Consulta del volontariat...
21/08/2025

Torna l’iniziativa di solidarietà “Tutti i bambini e le bambine vanno a scuola”, promossa dalla Consulta del volontariato comune di Ravenna ODV con il coordinamento dell’assessorato alle Politiche per la Salute, Politiche Sociali, Associazionismo, Volontariato, Terzo settore, Politiche per le Famiglie, per permettere alle famiglie in difficoltà di mandare a scuola i propri figli con un corredo scolastico completo e adeguato.

Torna l’iniziativa di solidarietà “Tutti i bambini e le bambine vanno a scuola”, giunta alla 13esima edizione e promossa dalla Consulta del volontariato comune di Ravenna ODV con il coordinamento dell’assessorato alle Politiche per la Salute, Politiche Sociali, Associazionismo, Volontariato...

07/08/2025
Qua non si scherza ...si organizzano progetti di scambio giovanile!!!!!
29/07/2025

Qua non si scherza ...si organizzano progetti di scambio giovanile!!!!!

EMA Youth Exchange: follow up!
Appena tornati dallo Youth Exchange dalla Spagna il gruppo di partecipanti era già pronto a mettersi di nuovo in gioco e partire per un nuovo viaggio.

✍🏻 Questo ha spinto i ragazzi e le ragazze a cercare nuove idee, riflettere su cosa fosse importante per loro dopo questa esperienza e soprattutto a impegnarsi per scrivere un nuovo progetto.

💜 Noi di Agorà e di saremo qui a dare supporto, lasciando però che siano proprio loro ad essere protagonisti di questo bellissimo processo creativo

29/07/2025

NUOVE ASSUNZIONI AL COMUNE DI RAVENNA: C’E' TEMPO FINO AL 25 AGOSTO PER CANDIDARSI

C’è tempo fino al 25 agosto per candidarsi alle selezioni pubbliche promosse dal Comune di Ravenna per le assunzioni a tempo indeterminato di “Istruttore Direttivo Tecnico” (specialista in ambito tutela ambientale) e “Istruttore Direttivo Tecnico” (informatico sistemista).

👉 Le modalità di iscrizione e partecipazione e requisiti richiesti sono specificati nei bandi integrali pubblicati sul sito del Comune di Ravenna (https://www.comune.ra.it/stati/in-pubblicazione/), sul Portale unico del reclutamento (https://www.inpa.gov.it/) e reperibile all’Ufficio Assunzioni e Gestione del Personale - piazza del Popolo 1, allo Sportello polifunzionale (viale Berlinguer 30), agli uffici decentrati del Comune di Ravenna e in municipio (piazza del Popolo 1) chiedendo ai messi.

👉 L’ufficio Assunzioni e Gestione del Personale è contattabile ai numeri (tel. 0544. 482501 - 482566 – 482500 – 482496 – 482214) per informazioni sulle selezioni e sulla compilazione della domanda di iscrizione.

👉 La domanda di partecipazione deve essere presentata entro il 25 agosto 2025 accedendo alla candidatura on-line tramite il Portale Unico del Reclutamento all’indirizzo (https://www.inpa.gov.it/).

3-11 luglio 2025: Arriva nello spazio espositivo PR2, in via M. d’Azeglio 2, la mostra fotografica del progetto “LEVEL&U...
03/07/2025

3-11 luglio 2025: Arriva nello spazio espositivo PR2, in via M. d’Azeglio 2, la mostra fotografica del progetto “LEVEL&UP - Sblocca il tuo prossimo livello”
🟢Cos’è Level Up?
Si tratta di un progetto pensato per supportare i e le giovani tra i 16 e i 35 anni che non studiano e non lavorano nella costruzione di un progetto esistenziale e professionale che li aiuti a gestire e a sviluppare un filo conduttore nella propria identità lavorativa, realizzato dal Comune di Ravenna, Informagiovani (Coop Soc. le Librazione) e Unità di Strada Ravenna (Consorzio Selenia) e cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale.

Le fotografie delle diverse esperienze saranno esposte in una mostra, che sarà inaugurata giovedì 3 luglio alle 17 e rimarrà aperta fino a venerdì 11 luglio con i seguenti orari:
- lunedì, mercoledì e venerdì 10-12
- martedì e giovedì 10-12 e 16-18
Inoltre martedì 8 luglio, al centro giovanile Valtorto di Fornace Zarattini, dalle 18.30 alle 20.30 si terrà la festa conclusiva di Level Up, per celebrare insieme il percorso fatto.

02/07/2025
L'Informagiovani di Ravenna è alla ricerca di un giovane volontario da inserire nello staff! 👉Inizio progetto. mese di l...
26/06/2025

L'Informagiovani di Ravenna è alla ricerca di un giovane volontario da inserire nello staff!
👉Inizio progetto. mese di luglio
Per maggiori info contatta l'Informagiovani di Ravenna!

https://forms.gle/KKi86yHCWM5iihbG8

20/06/2025

SERVIZIO CIVILE REGIONALE 2025
Hai tra i 18 e i 29 anni?
Vuoi fare esperienza nel mondo della cultura?

3 posti disponibili come Operatore/Operatrice Culturale al CISIM di Lido Adriano
Un’occasione per partecipare attivamente alla vita culturale del territorio: eventi, laboratori, spettacoli, comunicazione e molto altro!

Avvio dei progetti previsto per il 1 settembre o 1 ottobre 2025
Durata: dagli 8 agli 11 mesi

Scadenza per presentare la domanda: entro le ore 14:00 del 18 luglio 2025

👉 Per info e candidature: https://sociale.regione.emilia-romagna.it/servizio-civile/avvisi/avviso-del-servizio-civile-regionale-2025

⚠️ È un'opportunità retribuita pensata per far crescere competenze e relazioni nel settore culturale.
Fatti avanti 💥

💻📲DIGITALE FACILE: I CORSI IN PROGRAMMA NEL MESE DI GIUGNOContinua anche nel mese di giugno il progetto Digitale Facile ...
12/06/2025

💻📲DIGITALE FACILE: I CORSI IN PROGRAMMA NEL MESE DI GIUGNO
Continua anche nel mese di giugno il progetto Digitale Facile con numerosi brevi corsi di formazione gratuita su specifiche tematiche. Per prenotazioni e informazioni:
0544/482482 dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 12.30
numero verde regionale 800 141 147
E' possibile prenotare anche direttamente attraverso il sito Affluences:
https://affluences.com/digitale-facile-ravenna
👉 Elenco corsi del mese di giugno 2025: https://bit.ly/3HtxFjZ

DIGITALE FACILE: I CORSI IN PROGRAMMA NEL MESE DI GIUGNO

Continua anche nel mese di giugno il progetto Digitale Facile con numerosi brevi corsi di formazione gratuita su specifiche tematiche. Per prenotazioni e informazioni è possibile telefonare al numero 0544/482482 dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 12.30, oppure al numero verde regionale 800 141 147, o accedere direttamente al sito di prenotazione Affluences https://affluences.com/digitale-facile-ravenna
👉 Elenco corsi del mese di giugno 2025: https://bit.ly/3HtxFjZ

Indirizzo

Viale Parini 48
Ravenna
48122

Orario di apertura

Martedì 15:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando InformaGiovani Lido Adriano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a InformaGiovani Lido Adriano:

Condividi