Andrea Carboni, apre lo studio nel dicembre del 2013, con l’intento di fondere la sua esperienza di chirurgo plastico estetico all’estetica olistica. Un chirurgo plastico è un chirurgo specialista in Chirurgia Plastica ricostruttiva ed Estetica, che ha completato un minimo di 5 anni di studio e di formazione in chirurgia plastica dopo aver conseguito una laurea in medicina, e alla fine ha superato un rigoroso esame con tesi; è quindi specificamente qualificato alla pratica della chirurgia plastica ed estetica. Il concetto di estetica olistica va inteso in senso psicosomatico, perché rimanda ad una legge fondamentale della natura: un organismo, o un oggetto appare bello alla nostra percezione quando la sua forma esprime le caratteristiche della salute, cioè quando le sue proporzioni si sviluppano secondo il numero d’oro quel rapporto matematico che sta alla base dell’architettura biochimica del nostro universo. In questo senso ogni inestetismo non è che un punto di arrivo, la traccia visibile di una frattura della forma armonica naturale che ha tracciato l’equilibrio psicosomatico della persona e che si manifesta alla fine come deformazione o come invecchiamento; della pelle, delle strutture ossee, muscolari, articolari, neurologici ecc. Un invecchiamento che non è per nulla fisiologico, ma cambia notevolmente riguardo a una serie di variabili: non solo le abitudini alimentari, fattori d’intossicazione dell’organismo e l’attività motoria, ma anche la qualità delle relazioni con il mondo e gli aspetti psico-emotivi, che attraverso il complesso ipofisi-ipotalamo influiscono sul sistema endocrino e neuro-vegetativo del corpo, quindi sul suo aspetto e sul suo funzionamento. L’età anagrafica è solo una delle variabili, e la meno importante. Un intervento estetico di tipo olistico dovrà tener conto di tutte le variabili in gioco, trattando ogni inestetismo come un’informazione proveniente dall’interno e mettendo in campo tutte le risorse che la natura offre per restituire alla persona la sua proporzione aurea. La fusione di questo concetto con la formazione medico scientifica ha l’obiettivo di allargare la visuale sulla persona e aumentare efficacemente i risultati. Per attuare questo si avvale di consulenti, Dermatologo, Ortopedico ed Infermieri esperti in Naturopatia e Medicina Psicosomatica.