Dott.ssa Michela Siena Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Michela Siena Biologa Nutrizionista Biologa Nutrizionista
Specialista in Biochimica e Chimica Clinica
Dottore di Ricerca in Ematologia Sperimentale No nutrizione sportiva.

Anamnesi alimentare, test nutrigenetici, valutazione della composizione corporea mediante BIA, valutazione dello stato nutrizionale ed educazione alimentare, in condizioni fisiologiche e patologiche, dall'adolescenza all'età avanzata.

01/04/2023
15/03/2023

Roma, 14 marzo 2023 (Agonb) – Un team di ricercatori dell’Hotchkiss Brain Institute dell’Università di Calgary in Canada e dell’Università di Exeter nel Regno Unito hanno esplorato la relazione tra l’integrazione di vitamina D e la demenza. Lo studio, pubblicato su Alzheimer’s & Dement...

15/03/2023

Roma, 15 marzo 2023 (Agonb) – Arriva una scoperta tutta italiana in merito alla maggiore aggressività del Covid rispetto ad altri virus respiratori. Da uno studio condotto dai ricercatori dell’IFOM (Istituto Fondazione di Oncologia Molecolare) di Milano e del CNR-IGM (Consiglio Nazionale delle ...

20/12/2022

La friggitrice ad aria è pratica e consente di preparare cibi gustosi e leggeri ma le alte temperature possono sprigionare sostanze tossiche

02/12/2022

Roma, 2 dicembre 2022 (Agonb) – Nella vita, la motivazione può fare la differenza tra successo e fallimento, eppure è spesso il passo più difficile da tenere. A chiedersi se le differenze nei metaboliti nel cervello possano influenzare la capacità di motivazione sono stati gli studiosi della S...

11/11/2022

Roma, 11 novembre 2022 (Agonb) – Tra denti sani e sistema cardiovascolare in salute esiste una correlazione stretta. A stabilirlo è una ricerca dell’Università del Michigan pubblicata sul Journal of the American Dental Association, secondo cui i pazienti che ricevono cure parodontali avrebbero...

04/11/2022

Roma, 4 novembre 2022 (Agonb) – Anche se già le regole generali di una dieta sana sconsigliano gli spuntini di mezzanotte, pochi studi si sono soffermati sugli effetti simultanei di un’alimentazione tardiva nel rischio di obesità: è esattamente quello che ha fatto, invece, una ricerca condott...

02/11/2022

Roma, 2 novembre 2022 (Agonb) – I casi di tumore negli under 50 aumentano di anno in anno. A rilevarlo è uno studio condotto dai ricercatori del Brigham and Women’s Hospital di Boston, pubblicato su Nature Reviews Clinical Oncology. Secondo l’indagine, i tumori compaiono sempre più precoceme...

30/10/2022

Roma, 20 ottobre 2022 (Agonb) – Secondo un nuovo studio condotto dal Vanderbilt University Medical Center di Nashville, in Tennessee, e pubblicato sulla rivista Nature Medicine, con 8.600 passi al giorno si previene l’aumento di peso in età adulta e per chi è sovrappeso camminare 11 mila passi...

17/08/2022

Segui la ricetta con foto passo passo

Potrebbero essere dei virus comuni ad innescare l’insorgenza dell’Alzheimer, la malattia neurodegenerativa per la quale ...
16/08/2022

Potrebbero essere dei virus comuni ad innescare l’insorgenza dell’Alzheimer, la malattia neurodegenerativa per la quale attualmente non esiste cura. A ipotizzarlo sono stati i ricercatori della Tufts University e dell’Università di Oxford, indagando la correlazione tra il virus dell’herpes e il morbo, e compiendo dei passi avanti verso l’obiettivo della prevenzione. Impiegando un modello tridimensionale di coltura di tessuti umani che imita il cervello, gli esperti hanno dimostrato che il virus varicella zoster (Vzv), che comunemente è responsabile della varicella e del fuoco di Sant’Antonio, potrebbe attivare virus di herpes dormienti (Hsv), determinando un’infiammazione ed un accumulo di proteine nel cervello, alla base dell’insorgenza della malattia.

Roma, 16 agosto 2022 (Agonb) – Potrebbero essere dei virus comuni ad innescare l’insorgenza dell’Alzheimer, la malattia neurodegenerativa per la quale attualmente non esiste cura. A ipotizzarlo sono stati i ricercatori della Tufts University e dell’Università di Oxford, indagando la correla...

In nove bambini e adolescenti su dieci l’ipertensione è riconducibile ad inattività, dieta ricca di zuccheri e sale, ed ...
16/08/2022

In nove bambini e adolescenti su dieci l’ipertensione è riconducibile ad inattività, dieta ricca di zuccheri e sale, ed eccesso di peso. Nel sottolineare che spesso l’ipertensione e/o l’obesità coesistono nella stessa famiglia, ed è per questo auspicabile che le modifiche dello stile di vita coinvolgano tutti i membri del nucleo, gli esperti pongono l’accento su una serie di raccomandazioni a livello di alimentazione. In particolare è bene dare spazio nella propria dieta a verdure fresche, frutta e altri cibi ricchi di fibre, limitando il consumo di sale ed evitando bevande aggiunte di zucchero e grassi saturi. Bambini e adolescenti dovrebbero poi svolgere almeno un’ora al giorno di attività fisica da moderata ad intensa, andare in bici o nuotare, e passare non oltre due ore in attività sedentarie.

Roma, 16 agosto 2022 (Agonb) – In nove bambini e adolescenti su dieci l’ipertensione è riconducibile ad inattività, dieta ricca di zuccheri e sale, ed eccesso di peso. Lo sostiene un consensus paper pubblicato sull’European Heart Journal, rivista della Società Europea di Cardiologia (ESC), ...

26/07/2022

Da tempo accusato di essere un falso medico, ora viene bocciato dal Tar del Lazio anche il suo elisir di lunga vita. Adriano Panzironi, il guru che promette 120 anni di vita a chi acquista i suoi integratori, si ritrova adesso a doversi difendere davanti alla giustizia penale e amministrativa. Il Tr...

La Coca Cola Zero e altre bevande considerate “light” spopolano già da anni, facendo sentire meno “in colpa” e illudendo...
26/07/2022

La Coca Cola Zero e altre bevande considerate “light” spopolano già da anni, facendo sentire meno “in colpa” e illudendo che non facciano ingrassare e che siano meno dannose per la salute delle rispettive bibite contenenti zucchero. Ma è davvero così? Cosa succede davvero al nostro corpo quando le beviamo?
Dovremmo cercare di evitare il più possibile di assumere bevande gassate, che contengano o meno zuccheri. Diverse ricerche scientifiche hanno infatti evidenziato diversi effetti collaterali del consumo regolare di queste popolari bibite, anche se, erroneamente, ancora si ritiene che Coca Cola Zero e affini siano migliori perché senza calorie.
Vediamo prima di tutto la composizione e gli ingredienti della bevanda venduta in Italia:
Acqua
Anidride carbonica
Colorante E150d (caramello)
Acesulfame K
Aspartame (E951)
Ciclamato di sodio
Acido fosforico (E338)
Citrato trisodico (E331)
Aromi naturali (inclusa caffeina)
Ma cosa succede al corpo bevendo una Coca Cola Zero?

- Ingrassa
- Si espone ad un maggior rischio di disturbi metabolici, obesità e malattie cardiovascolari
- Si espone alla formaldeide
- Rischia funzioni cognitive più basse, depressione e irritabilità

La Diet Coke o Coca Cola Light è una bevanda a zero calorie e senza zucchero. Ma ha anche zero rischi e davvero non fa ingrassare?

27/05/2022

Roma, 18 maggio 2022 (Agonb) – La diagnosi precoce del declino funzionale – la ridotta capacità di svolgere le attività quotidiane in modo indipendente – è possibile osservando i pazienti mentre si impegnano in azioni semplici come sedersi e alzarsi da una sedia, o camminare per brevi tratt...

Indirizzo

Via Lago Di Como 25, Piazza Caduti Sul Lavoro 9
Ravenna
48122

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 19:00
Venerdì 15:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Michela Siena Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Michela Siena Biologa Nutrizionista:

Condividi

Digitare