Confcooperative Romagna

Confcooperative Romagna Associazione di Rappresentanza delle imprese cooperative del territorio romagnolo, fondata il 23 nove

Confcooperative Romagna organizza e associa cooperative e consorzi che svolgono la loro attività in quasi tutti i settori che caratterizzano il tessuto economico sociale del nostro territorio.

La cooperativa CLAI Salumi  ha annunciato l'edizione 2025 di "Settembre Clai in Villa", la rassegna di eventi culturali ...
19/08/2025

La cooperativa CLAI Salumi ha annunciato l'edizione 2025 di "Settembre Clai in Villa", la rassegna di eventi culturali e conviviali che si svolge nella sede direzionale della cooperativa agroalimentare e nel territorio che la circonda, a Sasso Morelli nella prima campagna di Imola.

Da sabato 6 settembre a sabato 27 settembre i protagonisti saranno la musica, lo sport, la cultura e l'enogastronomia.

Tutte le info nell'articolo uscito su In Piazza News 👇

Da sabato 6 a sabato 27 musica, riconoscimenti, sport, cultura e buon cibo. Il Premio 100% Italiano alla cooperativa Frolla di Osimo. Ad aprire il cartellone di eventi la musica di Elio e Alberto Tafuri

18/08/2025

Tra pochi giorni si aprirà una nuova edizione del Meeting di Rimini, una manifestazione che è dialogo e confronto sulla contemporaneità a trecentosessantagradi.

La cooperativa Made Officina Creativa di Rimini, diretta da Otello Cenci, da 30 anni si occupa della programmazione degli spettacoli. Marzia Linguerri ha intervistato Cenci per la trasmissione Fatti&Opinioni, in collaborazione con Confcooperative Romagna, per saperne di più della grande macchina organizzativa del Meeting e delle novità dell'edizione 2025.

Gli uffici di Confcooperative Romagna saranno chiusi da lunedì 11 a giovedì 14 agosto. Auguriamo a tutti e tutte un sere...
08/08/2025

Gli uffici di Confcooperative Romagna saranno chiusi da lunedì 11 a giovedì 14 agosto.
Auguriamo a tutti e tutte un sereno Ferragosto, ci rivediamo lunedì 18 agosto!

👏👏
08/08/2025

👏👏

Continua a crescere Power Energia, la cooperativa di utenza (aderente a Confcooperative Terre d’Emilia) nata nel 2006 su iniziativa di Confcooperative Emilia Romagna per fornire energia elettrica e gas. L’anno scorso ha superato i 60 milioni di fatturato (+20% sul 2023) e fornito 250 gwh di....

È iniziata la campagna di trasformazione del pomodoro 2025 per Conserve Italia, uno dei più grandi gruppi conservieri d’...
07/08/2025

È iniziata la campagna di trasformazione del pomodoro 2025 per Conserve Italia, uno dei più grandi gruppi conservieri d’Europa.

Quest’anno l’obiettivo è trasformare 515.000 tonnellate di pomodoro conferito dalle 36 cooperative agricole aderenti su 6.000 ettari di terreno di Emilia-Romagna, Toscana, Lazio, Umbria, Puglia e Basilicata. Per farlo sono già stati assunti 1400 lavoratori stagionali.

Nel comunicato che annuncia l’avvio della campagna il gruppo cooperativo ha anche presentato alcuni nuovi investimenti. Le novità principali:

📍 L’entrata in funzione di 5 nuovi evaporatori nei propri stabilimenti: un investimento da 25 milioni di euro che risparmierà all’ambiente 12.000 tonnellate di emissioni di CO₂ all'anno

📍L’avvio dei lavori per ampliare il magazzino automatico dello stabilimento di Pomposa e la messa a regime di nuovi sistemi di automazione per la movimentazione delle merci grazie a 23 mezzi a guida autonoma.

In queste belle foto il lavoro dei soci agricoltori in campo e il lavoro negli stabilimenti oltre ai nuovi evaporatori 👏

Questo venerdì a Cesenati si terrà una nuova tappa di Tramonto DiVino, l’evento enogastronomico organizzato dalla cooper...
06/08/2025

Questo venerdì a Cesenati si terrà una nuova tappa di Tramonto DiVino, l’evento enogastronomico organizzato dalla cooperativa Agenzia PrimaPagina che, da luglio a settembre, tocca 7 città dell’Emilia- Romagna per far conoscere il meglio dei cibi e dei vini regionali.

L'evento di Cesenatico si terrà in Piazza Spose Marinai e include un banco d’assaggio di vini internazionali premiati, abbinati a prodotti
d’eccellenza come ostriche di Goro e patata di Bologna Dop. 😎

Tramonto DiVino - CESENATICO 8 AGOSTO

Ogni anno Confcooperative Nazionale promuove questo concorso dedicato alla sostenibilità cooperativa, un bel modo di rac...
05/08/2025

Ogni anno Confcooperative Nazionale promuove questo concorso dedicato alla sostenibilità cooperativa, un bel modo di raccontare e, soprattutto, celebrare quello che le cooperative fanno ogni giorno, per loro stessa natura, per le persone, per l'economia e per l'ambiente.

In ogni edizione tantissime nostre associate hanno partecipato al contest aggiudicandosi anche menzioni speciali.

Partecipare è semplice e veloce! 👇

Al via la V edizione del Concorso “La Sostenibilità in cooperativa”, promosso da Confcooperative per valorizzare il contributo delle proprie cooperative al raggiungimento dei 17 Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 (foto repertorio dell'edizione 2024). A partire da martedì 1...

La cooperativa Cab Terra di Brisighella che si occupa di raccolta e molitura olive in un territorio naturalmente vocato ...
04/08/2025

La cooperativa Cab Terra di Brisighella che si occupa di raccolta e molitura olive in un territorio naturalmente vocato e che produce un rinomato olio Evo, nel 2025 è stata riconosciuta Op (Organizzazione di produttori) per il settore olio da olive e olive da tavola.

Un riconoscimento significativo perché Cab diviene così la prima Op dell’olio in regione, con oltre 1 milione di euro di fatturato e 380 soci. 👏

Le dimensioni della cooperativa, cresciute nel tempo grazie a una strategia che ha puntato sulla tutela dei soci e la valorizzazione del territorio, hanno consentito a Cab di lavorare solo nella campagna 2024 oltre 18mila quintali di olive e di rispondere alle esigenze dei soci ma anche di altri agricoltori del territorio non soci messi in crisi dal picco produttivo che si è manifestato lo scorso anno.

Congratulazioni e tanti auguri di buon lavoro a questa storica e consolidata realtà!

Un nuovo capitolo per la nostra Cooperativa: CAB ha ricevuto la certificazione OP diventando ufficialmente Organizzazione di Produttori per l’olio e le olive da tavola. 🫒

Un riconoscimento importante, che ci permette di accedere a nuovi strumenti per migliorare la qualità del nostro olio, supportare i soci in campagna e promuovere il valore del Brisighello.

Essere OP significa fare rete, crescere insieme e continuare a servire il territorio con visione e responsabilità. Un traguardo che arriva nel 50° anno del nostro olio simbolo e che guarda lontano.

Leggi l'articolo a pagina 14: https://www.inpiazzanews.it/wp-content/uploads/2025/07/InPiazza_lug-ago2025_WEB.pdf

Ieri e oggi della Cantina Forlì Predappio sul In Piazza News😎
01/08/2025

Ieri e oggi della Cantina Forlì Predappio sul In Piazza News😎

La storica cooperativa vitivinicola conta 1600 soci e 3400 ettari di superficie vitata. Negli ultimi anni ha puntato in modo deciso sulla gamma in bottiglia con vini di alta qualità

Torna il Convivio d'Appennino di San Leo promosso da Fer-Menti Leontine cooperativa di comunità.L'appuntamento è per sab...
31/07/2025

Torna il Convivio d'Appennino di San Leo promosso da Fer-Menti Leontine cooperativa di comunità.
L'appuntamento è per sabato 2 agosto nella suggestiva terrazza del borgo della Valmarecchia.
Come sempre dialoghi, musica e cibo tipico faranno da cornice all'evento ideato dalla cooperativa nata per far crescere la comunità.

Confcooperative Nazionale e Fondosviluppo, nell'ambito di un accordo con l'Università Pontificia Salesiana (UPS), metton...
29/07/2025

Confcooperative Nazionale e Fondosviluppo, nell'ambito di un accordo con l'Università Pontificia Salesiana (UPS), mettono a disposizione 50 borse di studio per partecipare al corso di Laurea Magistrale con specializzazione in «Cooperazione, imprenditoria sociale e credito cooperativo».

Il corso, che prenderà avvio il 10 ottobre 2025, è il primo nel suo genere in Italia e mira a formare esperti, professionisti e manager specializzati nella gestione di cooperative e imprese sociali, con specifiche competenze nell'area della finanza sociale e del credito cooperativo.

La formula didattica prevede lezioni online per tre settimane al mese e una settimana di presenza mensile presso la sede dell'Università Pontificia Salesiana a Roma.

Il bando si rivolge a:
- dipendenti e collaboratori delle strutture del sistema Confcooperative;
- giovani imprenditori delle cooperative associate;
- giovani soci delle Banche di credito cooperativo;
- revisori cooperativi di Confcooperative;
- animatori di sviluppo territoriale;
- giovani dirigenti e quadri delle cooperative di tutti i settori

Fondosviluppo contribuirà con 50 borse di studio che coprono integralmente le spese di iscrizione e i costi collegati alla frequenza delle lezioni in presenza.

Per conoscere tutto il percorso di studi 👉 filosofia.unisal.it/page/5716-baccalaureato-in-management-e-diritto-degli-ets-settore-e-delleconomia-sociale

Per effettuare la pre-iscrizione (entro il 1° settembre 2025) 👉https://forms.gle/L6diYZfGzSGYG82j9

I candidati saranno contattati per un colloquio online finalizzato all'ammissione.

La Fraternità Cooperativa Sociale di Rimini si distingue per la cura con la quale sostiene quotidianamente la qualità de...
28/07/2025

La Fraternità Cooperativa Sociale di Rimini si distingue per la cura con la quale sostiene quotidianamente la qualità della vita delle persone con disabilità.
È proprio grazie a questa cura che nelle scorse settimane ha portato avanti un percorso su "Affettività e sessualità" che ha coinvolto 30 ragazze e ragazzi che frequentano i centri della cooperativa sociale, insieme ai loro familiari e ad alcuni educatori.

Il corso è stato tenuto dalla dottoressa Elisabetta Cimatti, psicoterapeuta e sessuologa, con la finalità di esplorare l'universo delle "emozioni, dei desideri, dei gesti e delle carezze che hanno a che fare con temi poco dibattuti nella nostra società, in particolare in relazione alla disabilità".

La vice presidente della cooperativa, Francesca Palmieri, ha spiegato: "Nel nostro lavoro educativo con le persone con disabilità, abbiamo ritenuto importante affrontare questa tematica trattando i temi della sessualità e dell’affettività dal punto di vista biologico, fisiologico, psicologico, emotivo e sociale"

L'articolo completo su In Piazza News

Il percorso, condotto dalla Dottoressa Elisabetta Cimatti, ha offerto un'opportunità di approfondimento su tematiche cruciali e spesso trascurate in relazione alla disabilità

Indirizzo

Via Di Roma 108
Ravenna
48121

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
14:30 - 18:00
Martedì 08:30 - 13:00
14:30 - 18:00
Mercoledì 08:30 - 13:00
14:30 - 18:00
Giovedì 08:30 - 13:00
14:30 - 18:00
Venerdì 08:30 - 13:00
14:30 - 18:00

Telefono

+39.0543.1995882

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Confcooperative Romagna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Confcooperative Romagna:

Condividi