Confcooperative Romagna-Estense

Confcooperative Romagna-Estense Associazione di Rappresentanza delle imprese cooperative del territorio romagnolo, fondata il 23 nove

Confcooperative Romagna organizza e associa cooperative e consorzi che svolgono la loro attività in quasi tutti i settori che caratterizzano il tessuto economico sociale del nostro territorio.

È NATA CONFCOOPERATIVE ROMAGNA-ESTENSE.Oggi, lunedì 10 novembre 2025, a Forlì, c’è stata la fusione tra Confcooperative ...
10/11/2025

È NATA CONFCOOPERATIVE ROMAGNA-ESTENSE.

Oggi, lunedì 10 novembre 2025, a Forlì, c’è stata la fusione tra Confcooperative Romagna e Confcooperative Ferrara.

Confcooperative Romagna-Estense è una nuova grande realtà di rappresentanza che unisce 4 province (Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini) e conta oltre 610 cooperative, 182.000 soci e socie, 43.600 addetti e addette e un fatturato che supera i 9 miliardi di euro.

Il nuovo presidente, eletto per acclamazione e al vertice di un consiglio territoriale formato da 119 cooperatori e cooperatrici, è il faentino Roberto Savini.

Il suo commento: «La parola che meglio descrive questa fusione è integrazione. È un indice di maturità organizzativa, è cambiare qualcosa che sta già funzionando bene per generare l'inedito e lasciare tracce di noi nel futuro».

Un ringraziamento agli oltre 500 delegati che hanno preso parte all’assemblea di fusione e agli ospiti che hanno portato il proprio contributo: il presidente della Regione Michele de Pascale, l'economista Leonardo Becchetti, il presidente nazionale di Confcooperative Maurizio Gardini, il presidente di Confcooperative Emilia-Romagna, Francesco Milza.

10/11/2025

La diretta dell'Assemblea di fusione tra Confcooperative Romagna e Confcooperative Ferrara. Ora nella ex Chiesa di San Giacomo a Forlì

È arrivato il giorno dell’Assemblea di fusione!Nascerà oggi pomeriggio a Forlì Confcooperative Romagna-Estense, una dell...
10/11/2025

È arrivato il giorno dell’Assemblea di fusione!

Nascerà oggi pomeriggio a Forlì Confcooperative Romagna-Estense, una delle più grandi realtà territoriali d'Italia.

L’Assemblea dal titolo «Generatori di economia sociale - Insieme con radici forti per un futuro sostenibile» sarà un momento che segnerà la storia della rappresentanza cooperativa dell’Emilia-Romagna e che vedrà la partecipazione di importanti ospiti tra cui il presidente nazionale di Confcooperative, Maurizio Gardini, e il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale.

Segui la diretta Facebook a partire dalle ore 16 per non perdere la presentazione ufficiale e i tanti approfondimenti in programma.

Lunedì 10 novembre, a partire dalle 16, trasmetteremo in diretta Facebook su questa pagina l'Assemblea di fusione tra Co...
06/11/2025

Lunedì 10 novembre, a partire dalle 16, trasmetteremo in diretta Facebook su questa pagina l'Assemblea di fusione tra Confcooperative Romagna e Confcooperative Ferrara.

Si tratta di un momento storico che vedrà la nascita ufficiale della nuova Confcooperative Romagna-Estense

👉 Come seguire la diretta:
• Quando: Lunedì 10 novembre
• Ora: Dalle ore 16
• Dove: Qui sulla pagina Facebook di Confcooperative Romagna-Estense

Attivate le notifiche e condividete questo annuncio con chiunque sia interessato!

Fino a venerdì tre importanti realtà cooperative della Romagna saranno alla fiera Ecomondo di Rimini, evento internazion...
05/11/2025

Fino a venerdì tre importanti realtà cooperative della Romagna saranno alla fiera Ecomondo di Rimini, evento internazionale di riferimento per la transizione ecologica e l'economia circolare.

Anche in questa occasione le nostre cooperative dimostrano come il modello cooperativo sia in grado di unire etica e innovazione, generando sostenibilità - anche ambientale - sviluppo e valore per il territorio.

Dove trovare le nostre cooperative a Ecomondo:

🌱Caviro Extra e Enomondo: le due società leader nell'economia circolare del Gruppo Caviro sono al Padiglione D3.

🌱Ciclat Trasporti Ambiente: la cooperativa che si occupa di servizi ambientali e trasporto è presente al Padiglione C1.

🌱 Forlì Ambiente soc. coop.: i tanti servizi tecnologici e i ambientali della cooperativa forlivese sono al Padiglione A5.

05/11/2025

Che cos'è un workers buyout (wbo)? Ce ne parla Pierpaolo Baroni che per Confcooperative si occupa di questi importantissimi processi aziendali. 📈

Il wbo infatti può essere utilizzato per far proseguire l'attività di imprese che rischiano di chiudere per motivazioni anche molto diverse tra loro:
1. la mancanza di successori interessati a proseguire l'attività
2. una crisi aziendale in corso

Grazie al wbo i dipendenti possono diventare soci e rilevare l'attività salvando il proprio posto di lavoro. 💪
Guarda il video 👇

È online il giornale In Piazza di novembre, periodico che racconta la cooperazione e le cooperative del territorio.Nelle...
04/11/2025

È online il giornale In Piazza di novembre, periodico che racconta la cooperazione e le cooperative del territorio.
Nelle pagine di apertura un tema che negli ultimi tempi ha assunto rilevanza crescente: la necessità di risolvere le problematiche di accesso alla casa per una fascia sempre più ampia della popolazione. Un tema sul quale la cooperazione può fare - e sta facendo - tanto. Ne parlano Giulia Angelelli, dirigente della Regione Emilia Romagna, Antonio Buzzi, presidente di Confcooperative Federsolidarietà Emilia Romagna e il nostro direttore generale Andrea Pazzi.

Nelle pagine interne tante notizie dal mondo cooperativo dall'agroalimentare al sociale, passando per la cooperazione di servizi e la cultura.

Leggi In Piazza News a questo link 👉 inpiazzanews.it/wp-content/uploads/2025/10/InPiazza_nov2025_WEB.pdf

Manca solo una settimana all'assemblea di fusione tra Confcooperative Romagna e Concooperative Ferrara. I lavori comince...
03/11/2025

Manca solo una settimana all'assemblea di fusione tra Confcooperative Romagna e Concooperative Ferrara.

I lavori cominceranno alle ore 16 di lunedì 10 novembre, dopo che le due assemblee separate avranno dato il via al processo.

Tra gli ospiti ci saranno, tra gli altri, anche l'economista Leonardo Becchetti e il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale.

Ricondividiamo tutto il programma 👇

Si è svolto a Rimini l'approfondimento "Prendersi Cura. Percorsi di speranza per un futuro sostenibile", un momento di r...
31/10/2025

Si è svolto a Rimini l'approfondimento "Prendersi Cura. Percorsi di speranza per un futuro sostenibile", un momento di riflessione sull'integrazione sociale che abbiamo organizzato in collaborazione con l'Università di Bologna Campus di Rimini, la Diocesi di Rimini e l'Issr Alberto Marvelli per celebrare l'Anno Internazionale delle Cooperative e l'Anno Giubilare.

Un ringraziamento speciale per le preziose testimonianze delle cooperative e delle realtà sociali che quotidianamente mettono in pratica il valore della cura sul nostro territorio: Cooperativa Fratelli è Possibile, Insieme a te, Il Millepiedi cooperativa sociale.

Complimenti alla nostra società di sistema Linker Romagna che si è aggiudicata il “Bollino Cassa Edile Awards 2025” da p...
30/10/2025

Complimenti alla nostra società di sistema Linker Romagna che si è aggiudicata il “Bollino Cassa Edile Awards 2025” da parte di Cassa Edile FCR.

Un riconoscimento che premia i servizi di consulenza per il lavoro di Linker e che certifica l'attenzione costante a principi quali: legalità, correttezza, responsabilità sociale e sicurezza 👏

L'articolo su In Piazza News 👇

Il riconoscimento, conferito da Cassa Edile FCR, premia la sua condotta virtuosa e il contrasto alla concorrenza sleale nell’ambito del settore edile

Si è svolta ieri a Roma la V Giornata della Sostenibilità Cooperativa. Un evento che si tiene ogni anno e che nasce per ...
29/10/2025

Si è svolta ieri a Roma la V Giornata della Sostenibilità Cooperativa. Un evento che si tiene ogni anno e che nasce per mettere l'accento su quanto le cooperative fanno quotidianamente per promuovere la sostenibilità, sia essa sociale, ambientale o di governance.

Dalla Romagna in questa edizione hanno partecipato numerose realtà e la cooperativa sociale Terzo Millennio si è classificata quarta nel concorso collegato alla Giornata e che premia le opere che meglio raccontano l'impegno quotidiano per la sostenibilità.

Alla Giornata di ieri ha partecipato anche una importante delegazione di Confcooperative Romagna a dimostrazione dell'impegno condiviso verso gli obiettivi di sostenibilità.

Le nostre congratulazioni a Terzo Millennio, cooperativa sociale che si occupa di assistenza a disabili e anziani e opera nel campo dell'accoglienza per chi richiede protezione internazionale, e un grazie di cuore a chi ha partecipato con un'opera a questo importante concorso!

Domani pomeriggio a Campus di Rimini dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna si terrà l'incontro dal titolo "P...
28/10/2025

Domani pomeriggio a Campus di Rimini dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna si terrà l'incontro dal titolo "Prendersi Cura. Percorsi di speranza per un futuro sostenibile e inclusivo".

Un momento di riflessione e confronto che abbiamo organizzato insieme alla Diocesi di Rimini e all'Istituto Superiore di Scienze Religiose e durante il quale diverse realtà sociali del nostro sistema porteranno testimonianza. Tra queste Cooperativa Fratelli è Possibile, Insieme a te e Il Millepiedi cooperativa sociale 💛

Indirizzo

Via Di Roma 108
Ravenna
48121

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
14:30 - 18:00
Martedì 08:30 - 13:00
14:30 - 18:00
Mercoledì 08:30 - 13:00
14:30 - 18:00
Giovedì 08:30 - 13:00
14:30 - 18:00
Venerdì 08:30 - 13:00
14:30 - 18:00

Telefono

+39.0543.1995882

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Confcooperative Romagna-Estense pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Confcooperative Romagna-Estense:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram