Psicoterapia Liberamente

Psicoterapia Liberamente Psicoterapia individuale, di coppia, gruppo. Dal 1999 a Ravenna

L’ attività del Centro Liberamente si svolge attraverso incontri di psicoterapia individuale, di coppia, di gruppo, di formazione. Periodicamente si organizzano incontri informativi e divulgativi con libero accesso.per info scrivi a info@psicoterapialiberamente.it

25/11/2025
C’è ancora tanto da fare
25/11/2025

C’è ancora tanto da fare

17/11/2025

Nell’articolo “Sul pensiero clinico: incontro tra psicoanalisi e salute mentale”, G. Saraò riflette sul divario culturale tra la psicoanalisi e il sistema sanitario. Secondo lui, ridurre la sofferenza psichica al solo sintomo significa perdere di vista il contesto umano e relazionale in cui il malessere vive. Propone infatti l’importanza di setting multipli (come comunità, ospedali, territorio) e la necessità di un “assetto mentale” dell’operatore che sospenda il giudizio, tolleri l’incertezza e si apra all’ascolto profondo.

Leggi l'articolo completo: https://www.spiweb.it/la-cura/sul-pensiero-clinico-incontro-tra-psicoanalisi-e-salute-mentale-g-sarao/

La psicoterapia non ti aggiusta. Ti smonta.Ti costringe a guardare dove non vuoi guardare.Ti toglie le scuse, le mascher...
26/10/2025

La psicoterapia non ti aggiusta. Ti smonta.
Ti costringe a guardare dove non vuoi guardare.
Ti toglie le scuse, le maschere, le frasi fatte.
Non è un luogo comodo. È un campo di battaglia silenzioso.
E il nemico, spesso, sei tu.

Non funziona se ci vai per sentirti meglio.
Funziona quando ci vai per diventare vero.
Quando smetti di raccontarti che “va tutto bene” e inizi a chiederti: “Ma io, chi sono davvero?”

La terapia non ti salva.
Ti insegna a salvarti.

Non é un consiglio, non é una tecnica mirabolante da ultima spiaggia per togliere un sintomo senza chiederti “perché sto male”. Non é un tour che si fa passando da un professionista all’ altro in cerca del “più bravo” santone.

È mettere in discussione ciò che ti ha sempre tenuto in piedi,
accettare che alcune cose non torneranno mai come prima,
e trovare comunque un modo per andare avanti.

Ma solo se sei disposto a fare il lavoro sporco:
Il terapeuta non ha la chiave.
La chiave sei tu.
E finché non decidi di usarla,
la porta resta chiusa.

Dr. Maurizio Sgambati

A Liberamente ci occupiamo anche di  terapia familiare in co-conduzione. Il servizio offre un valore aggiunto grazie all...
17/10/2025

A Liberamente ci occupiamo anche di terapia familiare in co-conduzione. Il servizio offre un valore aggiunto grazie alla presenza di due professionisti, che attivano una supervisione reciproca, un confronto professionale costante e una maggiore flessibilità d'intervento. Questo approccio riduce il rischio di alleanze collusive e offre ai membri della famiglia la possibilità di identificarsi con due figure professionali diverse, ottimizzando il processo terapeutico.
*Vantaggi della co-conduzione
Maggiore supporto e flessibilità: due terapeuti offrono un'alternativa più ricca di interventi e un supporto complementare, aumentando la flessibilità del trattamento.
Riduzione delle dinamiche di alleanza e confronto: la presenza di due professionisti diminuisce il rischio di alleanze tra un terapeuta e un membro della famiglia, offrendo una visione più equilibrata del sistema familiare.
Arricchimento delle competenze: i due terapeuti possono confrontarsi sulle sedute, sulle loro reazioni emotive e sui diversi approcci da usare, offrendo un servizio più completo e una visione più completa.
Maggiore copertura: i terapeuti possono cogliere aspetti verbali e non verbali che un singolo professionista potrebbe non notare, arricchendo l'osservazione della famiglia.
Miglioramento delle relazioni: la co-conduzione può facilitare la creazione di un clima di fiducia e di ascolto reciproco, aiutando a ricostruire legami interrotti e a risolvere i conflitti in modo più efficace.
Benefici per la famiglia
Maggiore identificazione: i membri della famiglia possono identificarsi con due figure professionali diverse, aumentando le possibilità di sentirsi capiti.
Ambiente più sicuro: la presenza di due terapeuti crea un ambiente più sicuro, dove le dinamiche familiari possono essere esplorate con maggiore serenità.
Risoluzione dei problemi: la sinergia dei due professionisti può portare a soluzioni più innovative e durature, aiutando la famiglia a trovare le proprie risorse interne.
Le terapeute di riferimento sono le dr.sse Eleonora Incerpi e Claudia Goti, Francesca Lacchini e Tonia Mastrogiulio
Immagine Giulia Guerra

A Psicoterapia Liberamente  dedichiamo spazio, tempo ascolto al momento delle intervisioni. Sono occasioni di dialogo, c...
09/10/2025

A Psicoterapia Liberamente dedichiamo spazio, tempo ascolto al momento delle intervisioni.
Sono occasioni di dialogo, confronto e costruzione collettiva di saperi.
Il contesto è caratterizzato dal rispetto profondo e reciproco. Si sviluppa così l’approfondimento di temi e la condivisione di saperi nonché l’ opportunità di crescere insieme, scambiandosi riflessioni, esperienze e strumenti per affinare il proprio pensiero critico e sostenersi nel concreto della pratica clinica quotidiana.
Perché la somma è più delle parti 💚

A cura di  Dott.ssa Francesca Lacchini
07/09/2025

A cura di Dott.ssa Francesca Lacchini

La percezione del mondo si costruisce attraverso un delicato intreccio tra i cinque sensi, che sono le porte d'accesso alla conoscenza. La vista, l'udito, il tatto, l'olfatto e il gusto sono, sin dalla nascita, la bussola della nostra conoscenza: ci informano e ci guidano nelle

A Ravenna dal 2010. Il tuo centro è qui.⬇️
03/09/2025

A Ravenna dal 2010. Il tuo centro è qui.⬇️

Indirizzo

Via Fiume Montone Abbandonato, 395
Ravenna
48125

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393485501662

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicoterapia Liberamente pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare