21/06/2025
L'allergia dermatologica da acari della polvere è una reazione allergica che si verifica quando il sistema immunitario riconosce le proteine presenti negli escrementi e nei corpi morti degli acari come sostanze estranee dannose. Questo tipo di allergia può manifestarsi con diversi sintomi cutanei, tra cui:
1. Eruzioni Cutanee: Arrossamenti, prurito e gonfiore della pelle, che possono apparire in varie aree del corpo.
2. Eczema: Infiammazione della pelle, che si presenta come chiazze secche e pruriginose. Può peggiorare in risposta all'esposizione agli acari.
3. Orticarie: Macchie pruriginose e rosse che possono apparire in modo intermittente, spesso scatenate da allergeni.
Gestione dell'Allergia da Acari:
- Pulizia Regolare: Lavare lenzuola, coperte e cuscini settimanalmente in acqua calda per eliminare gli acari.
- Controllo dell'Umidità: Mantenere i livelli di umidità sotto il 50% in casa per ridurre la proliferazione degli acari.
- Aspirazione Frequente: Utilizzare solo aspirapolvere con filtro ad acqua con filtro HEPA per rimuovere gli allergeni dalla casa.
Controllare l'esposizione agli acari è fondamentale per gestire e prevenire i sintomi allergici.
Richiedi gratuitamente la tua pulizia del materasso !
👉 https://www.ritello.it/richiedi-una-consulenza-a-domicilio/