Centro Iperbarico di Ravenna

Centro Iperbarico di Ravenna Il Centro Iperbarico Ravenna è una struttura sanitaria privata accreditata con il Servizio Sanitari Il Centro Iperbarico Ravenna opera dal 1990.

E' considerato nella comunità medico scientifica un polo di riferimento e di eccellenza nazionale per i risultati conseguiti nella cura dei pazienti e nei progetti di ricerca e formazione realizzati con le più autorevoli università e associazioni mediche italiane. E' stato il primo Centro Iperbarico in Emilia Romagna a integrare un servizio di emergenza/urgenza attivo 24 ore al giorno per 365 giorni l’anno con il 118. La direzione sanitaria fu affidata da subito al dr. Pasquale Longobardi che ancora oggi è il responsabile sanitario del Centro. Dal 2004 il Centro Iperbarico Ravenna è sede del Centro Cura Ferite Difficili, struttura di eccellenza per la cura di ulcere con difficoltà di cicatrizzazione.

Foto di gruppo con il medico Andrea Morelli (specialista in medicina d'urgenza), il coordinatore infermieristico del Cen...
16/09/2025

Foto di gruppo con il medico Andrea Morelli (specialista in medicina d'urgenza), il coordinatore infermieristico del Centro e medico e specializzanda in Anestesia e Rianimazione, Terapia Intensiva e del Dolore di Univpm Università Politecnica delle . Questa settimana Clarissa è ospite del Centro iperbarico nell'ambito della collaborazione con . Benvenuta al Centro per una full immersion di iperbarico!👩‍⚕️

Buongiorno a tutti, riportiamo una notizia di viabilità che purtroppo interesserà tanti nostri pazienti; dal prossimo lu...
12/09/2025

Buongiorno a tutti, riportiamo una notizia di viabilità che purtroppo interesserà tanti nostri pazienti; dal prossimo lunedì 15 settembre e fino al 25 ottobre, ANAS ha annunciato l'interruzione della SS 16 "Adriatica" tra il km 148,790 e il km 150,240. Il traffico sarà deviato sulle complanari.
Vi consigliamo di valutare bene i tempi di percorrenza per giungere al Centro Iperbarico di ed eventualmente in caso di ritardi, chiamateci al numero 0544 500152.

Ultime fasi di interventi nell’ambito dei lavori di ampliamento della Tangenziale di Ravenna, nel tratto compreso tra il km 148,790 e il km 150,240

Continuano le collaborazioni del Centro iperbarico  . Questa settimana ospitiamo le dottoresse Alexia e Debora, speciali...
02/09/2025

Continuano le collaborazioni del Centro iperbarico . Questa settimana ospitiamo le dottoresse Alexia e Debora, specializzande in Anestesia e Rianimazione, Terapia Intensiva e del Dolore di Univpm Università Politecnica delle Marche. Ecco le dottoresse insieme al nostro medico Andrea Morelli (specialista in medicina d'urgenza) e al coordinatore infermieristico del Centro, Devid Masala. Benvenute al Centro! 👩‍⚕️

Molti pazienti in cura al Centro Iperbarico   soffrono di lesioni alle gambe, possono formarsi se il sangue non scorre c...
21/08/2025

Molti pazienti in cura al Centro Iperbarico soffrono di lesioni alle gambe, possono formarsi se il sangue non scorre correttamente all'interno delle vene. Questo problema può generare aumento pressoreo con conseguente edema o gonfiore. Il tessuto dove questo si verifica non viene più ossigenato a sufficienza; di conseguenza soffrirà formando delle . Grazie ad oltre 20 anni di esperienza nel settore della cura delle ferite difficili, il personale sanitario del Centro sa che per questo tipo di problematica il trattamento gold standard è la terapia compressiva (favorisce il ritorno venoso in modo meccanico). I bendaggi possono essere associati ad altre terapie, valutate caso per caso durante la prima visita. In media queste ferite guariscono dopo 3 mesi dalla presa in carico. Se vuoi saperne di più puoi contattarci al numero 0544 500152.

Cresce la famiglia iperbarica, oggi vi presentiamo la nutrizionista del Centro Iperbarico  , dottoressa Silvia Arveda. L...
05/08/2025

Cresce la famiglia iperbarica, oggi vi presentiamo la nutrizionista del Centro Iperbarico , dottoressa Silvia Arveda. Lasciamo a Silvia che le sue parole ci racconti di lei. Sono una biologa nutrizionista laureata in scienze biologiche, con laurea magistrale in scienze dell’alimentazione. Nutro un profondo interesse per la prevenzione e la promozione della salute attraverso l’alimentazione. Amo approfondire le mie conoscenze attraverso articoli scientifici mirati sulla nutrizione clinica, integrazione e disturbi del comportamento alimentare. La nutrizione è una componente fondamentale nei percorsi di cura, soprattutto nei pazienti con complicanze. Un piano alimentare personalizzato può aiutare a ridurre l’infiammazione, migliorare il tono dell’umore, favorire la cicatrizzazione e rafforzare il sistema immunitario. Un’alimentazione adeguata può aiutare a ottimizzare il controllo di glicemia, colesterolo e peso corporeo. Ho scelto di collaborare con il Centro Iperbarico perché qui posso applicare le mie conoscenze, occupandomi di valutazione e consulenza nutrizionale per pazienti con patologie croniche e complesse come il piede diabetico, le ulcere difficili e le problematiche vascolari e infiammatorie. Lavorando in sinergia con il team medico, infermieristico del Centro iperbarico riusciamo a portare il paziente verso una guarigione completa a 360°, l’approccio multidisciplinare è fondamentale, e mi trovo in sintonia con quanto viene fatto al Centro, perché qui il paziente è seguito sotto tutti i punti di vista. Il lavoro del nutrizionista non è solo “dare una dieta” ma anche ascoltare, osservare e motivare il paziente in modo tale da giungere ad un cambiamento positivo nella propria vita. La mia soddisfazione più grande è vedere le persone stare meglio con il proprio corpo e migliorare il proprio rapporto con il cibo. Grazie Silvia per il tuo entusiasmo e le belle parole, benvenuta nello staff del Centro, c'è bisogno della tua energia positiva per aiutare i nostri pazienti a guarire!...Se volete fissare una visita con la dottoressa Arveda potete chiamare la nostra segreteria al numero 0544 500152.

Le lesioni arteriose si formano per un danno alle arterie che causa un'alterazione del flusso sanguigno ai tessuti. La r...
29/07/2025

Le lesioni arteriose si formano per un danno alle arterie che causa un'alterazione del flusso sanguigno ai tessuti. La riduzione dell’apporto di sangue ha come risultato la mancanza di ossigeno e di nutrienti, con conseguente comparsa di lesioni e difficoltà a cicatrizzare. Al Centro Iperbarico di purtroppo le conosciamo bene, per aiutare i nostri pazienti abbiamo sviluppato un percorso di cura ad hoc, fra le varie tecniche può includere OTI, FREMS e medicina rigenerativa. Se desideri maggiori informazioni ci puoi contattare al numero 0544 500152 o scrivere una mail a segreteria@iperbaricoravenna.it...noi siamo sempre operativi.

Al Centro Iperbarico di   nascono anche nuove amicizie. Claudio, un simpatico paziente in cura al Centro e appassionato ...
21/07/2025

Al Centro Iperbarico di nascono anche nuove amicizie. Claudio, un simpatico paziente in cura al Centro e appassionato tifoso del , ha riconosciuto il nostro Gianni, per gli amici del calcio cesenate conosciuto come Gianni Rumma...non poteva non scattare l'abbraccio in camera iperbarica⚽️

"Grazie al personale tecnico e infermieristico del Centro Iperbarico  . Grazie per avermi accompagnato in questo percors...
07/07/2025

"Grazie al personale tecnico e infermieristico del Centro Iperbarico . Grazie per avermi accompagnato in questo percorso di miglioramento della salute, donandomi un sorriso, una battuta, una storia." Così ci scrive Vittoria dopo essere guarita da un brutto trauma da schiacciamento con frattura esposta alla gamba. Merito suo e dell'ossigenoterapia iperbarica (OTI). Noi cara Vittoria non possiamo che augurarti solo il meglio per il tuo futuro! Un grande abbraccio da tutto lo staff del Centro e grazie per le tue belle parole. 👍

Il mese di   si chiude con il raggiante sorriso di Marta. Eccola insieme al nostro infermiere Federico Milazzo. Marta è ...
30/06/2025

Il mese di si chiude con il raggiante sorriso di Marta. Eccola insieme al nostro infermiere Federico Milazzo. Marta è diventata di casa al Centro Iperbarico , per la sua patologia torna da noi per cicli periodici di Ossigenoterapia Iperbarica (OTI) ed è nato un bellissimo rapporto. Marta è parte della famiglia del Centro, ed oltre alla sua simpatia è anche una brava disegnatrice...sei una forza Marta. Ti vogliamo bene!

Chiudiamo la settimana con un sorriso. Lei è Rosanna, una simpatica signora che è stata curata al CCFD del Centro Iperba...
27/06/2025

Chiudiamo la settimana con un sorriso. Lei è Rosanna, una simpatica signora che è stata curata al CCFD del Centro Iperbarico , per problemi alle gambe. Eccola dopo la visita di controllo post dimissione in compagnia del direttore sanitario e dell'infermiera Barbara Gallina. Siamo felici per te Rosanna, per la tua guarigione e ti auguriamo una felice estate...e grazie ancora per il tuo pensiero di ringraziamento al personale del Centro, pubblicato sulla posta dei lettori di Tv Sorrisi e Canzoni.

Ecco lo staff del Centro Cura Ferite Difficili del Centro iperbarico   che festeggia insieme a Gian Piero, sorridente al...
20/06/2025

Ecco lo staff del Centro Cura Ferite Difficili del Centro iperbarico che festeggia insieme a Gian Piero, sorridente al centro della foto per essere guarito da una br**ta ulcera cutanea. Gian Piero è stato curato, con un percorso personalizzato, che oltre a medicazioni avanzate ha incluso anche la Klox. Klox permette di limitare la crescita batterica, aumenta la formazione di nuovi vasi, aiuta a contrarre la ferita, riduce i livelli d’infiammazione e di dolore...Caro Gian Pietro tutti noi del Centro ti auguriamo una bella estate!👍

Siamo alla vigilia del XXVI Convegno Nazionale della   (Società Italiana di Medicina Subacquea Iperbarica) e il Centro I...
12/06/2025

Siamo alla vigilia del XXVI Convegno Nazionale della (Società Italiana di Medicina Subacquea Iperbarica) e il Centro Iperbarico di c'è! Quest'anno il convegno si svolge nella bella , a Sassari, dal 13 al 14 giugno. Nei due giorni di convegno verranno affrontati vari temi, traumatologia, neurologia, ortopedia, subacquea. Un appuntamento importante per il nostro Centro, utile per condividere esperienze e confrontarci con in nostri colleghi, noi porteremo anche la nostra esperienza. Nutrito il team dei relatori del Centro, relazionano i dottori Pasquale Longobardi , Talamonti, Fontana e il coordinatore infermieristico Devid Masala. Buon convegno a tutti!

Indirizzo

Via Augusto Torre 3
Ravenna
48124

Orario di apertura

Lunedì 07:30 - 17:00
Martedì 07:30 - 17:00
Mercoledì 07:30 - 17:00
Giovedì 07:30 - 17:00
Venerdì 07:30 - 17:00
Sabato 08:00 - 12:30

Telefono

+390544500152

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Iperbarico di Ravenna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Iperbarico di Ravenna:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare