Dott.ssa Francesca Giardini Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Francesca Giardini Biologa Nutrizionista I miei pazienti sono tutti coloro che necessitano di programmi di dimagrimento o desiderano effettua Sono iscritta all’Ordine Nazionale Biologi.
(3)

Sono nata a Ravenna nel 1966 e, dopo aver frequentato il Liceo Scientifico, mi sono iscritta alla facoltà di Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Bologna dove mi sono laureata nel 1990. Ho perfezionato i miei studi in nutrizione umana attraverso corsi di formazione e perfezionamento, sia universitari, che privati, e continuo un costante aggiornamento professionale per garantire ai

miei pazienti una qualità del servizio offerto sempre migliore. Svolgo la mia attività professionale a Ravenna ed i miei pazienti sono tutti coloro che necessitano di programmi di dimagrimento o desiderano effettuare un controllo sul proprio regime alimentare e sulle possibili intolleranze ad alcuni cibi specifici. Mi occupo anche dell’organizzazione di corsi di divulgazione scientifica nel campo della nutrizione. L’attività che svolgo nell’ambito della nutrizione e dell’educazione alimentare rappresenta per me prima di tutto una grande passione. Ho partecipato periodicamente come ospite al programma “Salute e Benessere” in onda su DTV. Ho scritto articoli inerenti all’alimentazione per la rubrica “Siamo ciò che mangiamo” sul settimanale “Risveglio 2000”. Attività

LA CONSULENZA NUTRIZIONALE SI RIVOLGE A CHI:
• ha problemi di sovrappeso o obesità e vuole ritrovare il proprio peso forma
• vuole cambiare le proprie abitudini alimentari e il proprio stile di vita
• ha necessità di seguire regimi alimentari in condizioni fisiologiche particolari come la gravidanza, l'allattamento e la menopausa
• deve seguire regimi alimentari personalizzati nel caso di patologie diagnosticate come dislipidemie (ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia), cardiopatia, ipertensione, diabete e sindrome del colon irritabile
• ha la necessità di avere una dieta adeguata per allergie o presenta intolleranze alimentari

COME SI SVOLGE LA CONSULENZA NUTRIZIONALE
La Prima Visita:
Durante il primo incontro verrà analizzata al meglio la situazione sotto vari aspetti, in modo da poter creare un piano alimentare altamente personalizzato che verrà consegnato dopo qualche giorno. La raccolta dei dati e delle informazioni della prima visita, mi permetteranno di elaborare un piano alimentare costruito ad hoc su ogni diversa persona. La prima parte della visita consiste in un'intervista volta a conoscere gli obiettivi, le problematiche di salute, le abitudini alimentari (anamnesi alimentare e storia dietetica), ma anche le motivazioni personali al cambiamento. La seconda parte della visita sarà dedicata alla rilevazione dei dati antropometrici (peso, altezza e circonferenze corporee), al calcolo del BMI (Body Mass Index) e alla valutazione della composizione corporea attraverso la impedenzometria. Visite di controllo:
La cui frequenza verrà decisa insieme, tenendo conto degli obiettivi da raggiungere delle esigenze e del tipo di regime dietetico consigliato. Nel corso degli incontri si punterà ad aumentare la consapevolezza sulle proprie abitudini e sui propri comportamenti alimentari. Si effettuerà inoltre un controllo delle variazioni di peso attraverso l'analisi antropometrica e bio-impedenziometrica, valutando se il dimagrimento osservato con la bilancia corrisponde effettivamente alla perdita di massa grassa. Bisogna infatti evitare che la diminuzione di peso sia dovuta a perdita di massa magra ossia massa muscolare, cosa che impoverisce il fisico e rallenta il metabolismo. Il test bio-impedenziometrico, ripetuto ad ogni controllo, permette di adattare perfettamente il piano alimentare al paziente in base ai risultati ottenuti. La prima visita è molto approfondita e dettagliata per cui dura circa 1 ora. Le visite di controllo successive invece hanno una durata più breve, circa 30-40 minuti. METODICHE UTILIZZATE
VALUTAZIONE DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA MEDIANTE IMPEDENZOMETRIA
L’analisi bio-impedenziometrica con lo strumento BIA 101 permette, in maniera analitica e oggettiva, di valutare:
-lo stato nutrizionale (massa magra, grassa, massa cellulare e muscolare),
-lo stato di idratazione e fluidi (ritenzione idrica)
-il metabolismo basale e il "peso ideale"

VALUTAZIONE DEI CONSUMI ALIMENTARI
E’ un’intervista sulle abitudini alimentari, la frequenza nel consumo di determinati alimenti, 24 ore recall, per valutare l’assunzione calorica abituale. TEST GENETICI PER INTOLLERANZE ALIMENTARI
I test genetici permettono di conoscere le caratteristiche genetiche attraverso l’analisi del DNA estratto da un campione di cellule prelevato per sfregamento di un apposito tampone sulla mucosa buccale. I test disponibili sono:
-Intolleranza al glutine
-Intolleranza al lattosio
-Metabolismo dei grassi
-Sensibilità al sale e alla caffeina
-Mappa delle idoneità alimentari: 90 alimenti analizzati divisi tra verdure e ortaggi, proteine animali e vegetali, frutta, cereali ed amidacei, bevande e condimenti.

Indirizzo

Ravenna
48124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Francesca Giardini Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare