18/07/2025
👉🏼 Il convegno del 14 luglio a Ravenna, che ho avuto l'onore di organizzare, oltre che moderare, presso il Tribunale di Ravenna, ha avuto un'ampia partecipazione di professionisti e di pubblico.
Ringraziamo gli autorevoli relatori Gennari, Giovanni Battista Camerini, Lopez, Ta Ty, Centro Studi Professionale Radici Sociali, Lazzarini, Raschellà, Bruno Maggioni per averci dedicato il loro tempo e aver condiviso con noi una competenza ed una umanità mai banali.
E' stata una bellissima occasione di confronto e dialogo tra professionisti e partecipanti sulle prese di consapevolezza e di posizione necessarie per sostenere un cambiamento quando si manifesta un rifiuto immotivato da parte di un figlio/a ad avere un rapporto con uno dei due genitori.
💁🏼♀️ Il tema del Rifiuto genitoriale è stato affrontato partendo dal codice di procedura civile (c.p.c.) in particolare il 473-bis.6, che recita: "Quando il minore rifiuta di incontrare uno o entrambi i genitori, il giudice procede all'ascolto senza ritardo, assume sommarie informazioni sulle cause del rifiuto e può disporre l'abbreviazione dei termini processuali. Allo stesso modo il giudice procede quando sono allegate o segnalate condotte di un genitore tali da ostacolare il mantenimento di un rapporto equilibrato e continuativo tra il minore e l'altro genitore o la conservazione di rapporti significativi con gli ascendenti e con i parenti di ciascun ramo genitoriale."
📚 I lavori del Convegno hanno toccato ❤️ il vissuto dei bambini e delle bambine, i rischi per la salute a cui i figli sono esposti quando perdono il legame con un genitore (sempre più spesso da quando c'è la legge sulla bigenitorialità la madre), i limiti e le responsabilità delle consulenze tecniche e di come devono essere fatte, la necessità di costruire alleanze professionali a partire dalla clinica.
📨 Ho ricevuto in questi giorni moltissimi messaggi privati da parte di partecipanti, mi hanno colpito soprattutto il numero di messaggi di donne, nonne, madri che sono state rifiutate e da anni non vedono più i loro figli, che hanno voluto esprimermi riconoscenza per avere trattato il tema, per il clima serio e rispettoso del convegno.
🙏🏼 Le ringrazio tutte per avere partecipato venendo da Parma e Modena.
E grazie al Presidente del Tribunale di Ravenna dott. Trerè per averci ospitato, Cuore e Territorio e Ravenna24Ore, Maggioni Presidente Ondif sez. Ravenna, per aver scelto anche nella nostra città di dare spazio a questi temi e a quello in cui crediamo.