
17/02/2021
Di tutte le lezioni che apprendiamo nel sistema scolastico pubblico, quella primaria è sottomettere le energie del corpo e massimizzare le abilità della testa.
Un bambino è generalmente tenuto a stare fermo al banco per ore, per cinque giorni alla settimana, per circa nove mesi all'anno, per tredici anni. La scuola è un ambiente in cui le sensazioni dell'essere - l energia e intelligenza del corpo - sono considerate sconvenienti tranne che in materie non accademiche e "secondarie" come la palestra, il teatro o la musica
Dopotutto la lezione principale è: se sei in grado di riempirti la testa di informazioni e imparare a recuperarle con successo; se puoi prestare attenzione all'insegnante a capo della classe e addormentare il pensiero del tuo corpo; se puoi imparare ad abitare quel regno astratto sopra il tuo corpo addormentato; se puoi fare tutto questo, sei sulla buona strada per il successo. Se non puoi soddisfare queste richieste, rischi di essere penalizzato con voti bassi, controllato e biasimato affinché si corregga il tuo comportamento.
Alla luce delle recenti scoperte scientifiche questo sistema fa acqua da tutte le parti, ma se vuoi essere "bravo" impari a condannarti ad una "inadeguatezza organizzata" ossia scendi a patti con un sistema culturale che ti fa sentire giusto anche quando senti che non fa il tuo bene.
Spesso ciò che è giusto culturalmente si registra come violazione a livello del nostro sistema nervoso.
Urge un cambiamento