Medico-chirurgo, specialista in Foniatria e Otorinolaringoiatria, Responsabile scientifico del Master in Vocologia, Docente al Corso di Laurea di Logopedia dell’Università di Bologna. Franco Fussi è medico-chirurgo, specialista in Foniatria e Otorinolaringoiatria, responsabile del Centro Audiologico Foniatrico dell’Azienda USL di Ravenna, Responsabile scientifico con Silvia Magnani del corso di Al
ta Formazione in Vocologia Artistica dell'Università di Bologna diretto dal prof. Angelo Pompilio (con sede a Ravenna), Docente al Corso di Laurea di Logopedia dell’Università degli Studi di Bologna (sede di Ravenna) e già docente al Corso di Specializzazione in Audiologia e Foniatria dell’Università di Ferrara. E' consulente foniatra del Teatro Comunale di Bologna, delle Accademie d’Arte Lirica di Osimo e dell'Accademia Rossiniana di Pesaro, della Scuola dell'Opera Italiana del Comunale di Bologna, della Fondazione Opera Firenze Maggio Musicale Fiorentino e della Bernstein School of Musical Theatre di Bologna. Curatore della rubrica “I misteri della voce” per la rivista L’Opera, ha pubblicato numerosi articoli sulla fisiopatologia della voce cantata in riviste scientifiche e musicali ed è autore di testi tra cui “La parola e il canto” (Ed. Piccin Padova), “Dizionario di Linguistica” (Ed. Einaudi), “L’arte vocale” (con Silvia Magnani), “Le voci di Puccini” , “Lo spartito logopedico” e della collana “La voce del cantante” (volume I, II, III, IV, V, VI e VII) (Ed. Omega, Torino), "Il trattamento delle disfonie: una prospettiva per il metodo Estill VoiceCraft" (Edizioni Omega), "Ascoltare la voce" (con Silvia Magnani) (FrancoAngeli Editore), "Clinica della Voce" (Libreria Cortina), "Le parole della scena" (con Silvia Magnani) (Edizioni Omega, Torino)
E' stato eletto membro del Collegium Medicorum Theatri.