Franco Fussi

Franco Fussi Ha svolto Seminari di Foniatria sulla Voce Artistica presso numerose Scuole di Canto Lirico e Moderno, Conservatori e Corsi di Perfezionamento in Canto Lirico.
(290)

Medico-chirurgo, specialista in Foniatria e Otorinolaringoiatria, Responsabile scientifico del Master in Vocologia, Docente al Corso di Laurea di Logopedia dell’Università di Bologna. Franco Fussi è medico-chirurgo, specialista in Foniatria e Otorinolaringoiatria, responsabile del Centro Audiologico Foniatrico dell’Azienda USL di Ravenna, Responsabile scientifico con Silvia Magnani del corso di Al

ta Formazione in Vocologia Artistica dell'Università di Bologna diretto dal prof. Angelo Pompilio (con sede a Ravenna), Docente al Corso di Laurea di Logopedia dell’Università degli Studi di Bologna (sede di Ravenna) e già docente al Corso di Specializzazione in Audiologia e Foniatria dell’Università di Ferrara. E' consulente foniatra del Teatro Comunale di Bologna, delle Accademie d’Arte Lirica di Osimo e dell'Accademia Rossiniana di Pesaro, della Scuola dell'Opera Italiana del Comunale di Bologna, della Fondazione Opera Firenze Maggio Musicale Fiorentino e della Bernstein School of Musical Theatre di Bologna. Curatore della rubrica “I misteri della voce” per la rivista L’Opera, ha pubblicato numerosi articoli sulla fisiopatologia della voce cantata in riviste scientifiche e musicali ed è autore di testi tra cui “La parola e il canto” (Ed. Piccin Padova), “Dizionario di Linguistica” (Ed. Einaudi), “L’arte vocale” (con Silvia Magnani), “Le voci di Puccini” , “Lo spartito logopedico” e della collana “La voce del cantante” (volume I, II, III, IV, V, VI e VII) (Ed. Omega, Torino), "Il trattamento delle disfonie: una prospettiva per il metodo Estill VoiceCraft" (Edizioni Omega), "Ascoltare la voce" (con Silvia Magnani) (FrancoAngeli Editore), "Clinica della Voce" (Libreria Cortina), "Le parole della scena" (con Silvia Magnani) (Edizioni Omega, Torino)

E' stato eletto membro del Collegium Medicorum Theatri.

Sono aperte le pre-iscrizioni per il Master in Vocologia Artistica e in Vocologia Clinica 2025. Il bando scade il 15 dic...
28/08/2024

Sono aperte le pre-iscrizioni per il Master in Vocologia Artistica e in Vocologia Clinica 2025. Il bando scade il 15 dicembre. Inizio delle lezioni il 24 gennaio 2025

Master in VOCOLOGIA: indirizzo artistico e clinico oraganizzato da Almatu Srl. Per info: segreteria@almatu.it o sito web

Oltre 300 ore di lezione per acquisire una completa competenza in ambito vocologico, dedicate a maestri di canto, logope...
09/07/2024

Oltre 300 ore di lezione per acquisire una completa competenza in ambito vocologico, dedicate a maestri di canto, logopedisti e sanitari. La miglior garanzia: i nostri allievi. Si riparte a gennaio! Qui il bando e tutte le info

Master in VOCOLOGIA: indirizzo artistico e clinico oraganizzato da Almatu Srl. Per info: segreteria@almatu.it o sito web

Concluso il primo weekend del nuovo master di Vocologia a Ravenna, il cielo è sereno, 62 sorrisi e altrettanti animi mot...
17/12/2023

Concluso il primo weekend del nuovo master di Vocologia a Ravenna, il cielo è sereno, 62 sorrisi e altrettanti animi motivati, felicità e gratitudine nell’aria❤️. Grazie a Alessandra Ruggeri e Frank Musarre con cui ho condiviso i primi giorni di lezione

Indirizzo

Ravenna

Orario di apertura

Lunedì 14:00 - 19:00
Martedì 14:00 - 19:00
Mercoledì 14:00 - 19:00
Giovedì 14:00 - 19:00

Telefono

+390544217953

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Franco Fussi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Franco Fussi:

Condividi

Digitare