Caterina Bucci

Caterina Bucci Osteopata e fisioterapista specializzata in Osteopatia pediatrica e gravidanza. Attività di vice coordinatore del Reparto di Fisioterapia. pediatrico.

Esperienza

DOMUS NOVA DAL 2007 A OGGI
Dipendente a Tempo Indeterminato presso Domus Nova Spa. Stesura di tutti i Protocolli Riabilitativi del Reparto di Fisioterapia con superamento dell'accreditamento della Struttura. Docente del Corso di Formazione "Movimentazione Manuale dei Carichi". REHABILITAS CESENA, 2005-2007
Libera professione presso ambulatorio ortopedico-sportivo: Rehabilitas di Raffae

le Molfetta. Libera professione a domicilio e attività ambulatoriale presso Tecnofisio Sant'Agata sul Santerno. COOPERATIVA ARCADE, 2006-2007! Contratto di Collaborazione a progetto incarichi presso San Lorenzino, Malatesta Violante, Rsa Mercato Saraceno, struttura residenziale Sarsina, e Ausl Marcato Saraceno. Esperienza di collaborazione come osteopata in ambito Ortodontico-Odontoiatrico e gnatologico. Istruzione
Liceo Classico Dante Alighieri. Laurea in fisioterapia 2006 con valutazione di 110/110 e lode. Tesi sperimentale con la collaborazione del Dott.Guido Staffa con titolo: L'efficacia del trattamento conservativo riabilitativo in alternativa al trattamento chirurgico di ernia del disco L4-L5 e L5- S1. Borsa di Studio: Erasmus Barcellona con tirocino presso Hospital Asepeyo e corso di Spagnolo per studenti stranieri con 99/100.
2006 Rimini 16 settembre Convegno: L'artrosi monocompartimentale del ginocchio.
2006 Piacenza Congresso: Cause degli Insuccessi negli interventi di chirurgia della spalla
2009 Villa Maria Cecilia Hospital: L'artrosi dell'anca.
2009-2010 Percorso sperimentale al Centro Iperbarico di Ravenna di 52 sedute di linfodrenaggio in camera iperbarica e bendaggio alla colla di zinco e cumarina applicato al linfedema dell'arto inferiore.
2010 Corso di Specializzazione: Manipolazione della Fascia o Neuroconnettivale di Stecco I e II livello.! Maggio 2011: Congresso Italiano sulla Fascia
Settembre 2011: 4 Corso di aggiornamento ortopedico: la spalla
Ottobre 2011: Corso Formazione "Protezione del trattamento dei dati personali, ai sensi del D.Lgs. 196/2003
Attestato di Esecutore BLSD rinnovato con retraining annuale
2011 Iscrizione al primo anno E.O.M (Scuola Osteopatica di Madrid).
2011 Congresso internazionale a Madrid sulla scoliosi.
2009-2013 Corsi di formazione dedicati a Oss, Infermieri, Fisioterapisti e Medici come docente di Movimentazione Manuale dei Carichi secondo il Testo Unico del 2008.
2013 Conseguimento del Master in Tecnica Osteopatica dell'apparato locomotore. Escuela de Osteopatia de Madrid.
2016 Certificato di Osteopatia. Escuela Osetopatica di Madrid. Collaborazione dal 2006 con diversi Neurochirurghi nel trattamento conservativo delle patologie della colonna vertebrale e nel trattamento post-chirurgico. Dal 2014 a oggi Collaborazione in Domus Nova in ambito Odontoiatrico per Trattamento Osteopatico in Disfuzioni cranio-mandibolari in età pediatrica. Collaborazione con numerosi pediatri nel Trattamento Osteopatico in età neonatale e pediatrica.
2017 Corso Postgraduate “L’approccio Osteopatico in età infantile”
2018 Corso Postgraduate di 5 seminari presso Osteonad Madrid “Corso diagnostico e di trattamento in ambito pediatrico”
2018-2020 Scuola biennale di specializzazione in Osteopatia Pediatrica presso C.E.R.D.O Roma.

19/07/2025
13/04/2025
04/12/2024

Riproponiamo una ricerca internazionale dell'Istituto di Ortofonologia di Roma, centrata sull'area sensoriale dei bambini prescolari con disturbo dello spettro autistico. Questo studio, in linea con il DSM-5, sottolinea l'importanza della valutazione delle atipie nei profili sensoriali dei bambini del campione di ricerca, per una maggiore comprensione clinica che possa orientare l'intervento terapeutico.
Il modello DERBBI valorizza l'approccio corporeo e sottolinea l'estrema importanza della dimensione sensoriale correlata all'autismo, sia a livello diagnostico che terapeutico.



https://www.researchgate.net/publication/316833183_Sensory_Processing_and_Repetitive_Behaviors_in_Clinical_Assessment_of_Preschool_Children_with_Autism_Spectrum_Disorder

21/11/2024
27/10/2024
OPEN DAY PER LE COPPIE IN ATTESA🤰🏼 💝 EVENTO GRATUITO ! Vi Aspettiamo
19/10/2024

OPEN DAY PER LE COPPIE IN ATTESA🤰🏼
💝 EVENTO GRATUITO !
Vi Aspettiamo

🌸 OPEN DAY GRAVIDANZA 🌸 Aspetti un bambino o sei alla ricerca di informazioni su gravidanza, parto e tutto ciò che riguarda la maternità? Non perdere il nostro Open Day Gravidanza, un evento speciale pensato per future mamme (e papà!) che desiderano affrontare questo magico percorso con con...

Vi aspettiamo per presentarvi questo importantissimo progetto!
30/09/2024

Vi aspettiamo per presentarvi questo importantissimo progetto!

Un incontro a cui saremo presenti con molto piacere e vi invitiamo caldamente a partecipare 💚

28/09/2024

RIPARTE IL TEATRO delle EMOZIONI!!!
👉🏻 Iscrivetevi per la prova gratuita!

🧒🏻GIOCO, SONO, SENTO. I benefici delle pratiche teatrali nella crescita del bambino sono ormai riconosciute da tutti gli specialisti dell’età evolutiva.
🎻Il gioco musicale e teatrale è estremamente reale: il suono di un pianoforte, di un violino o una filastrocca cantata e danzata aiutano ad attraversare continuamente il confine tra realtà e fantasia.
🎭Il gioco simbolico, inoltre, è di fondamentale importanza per la crescita del bambino dal punto di vista relazionale e delle acquisizioni delle autonomie.
🎼La parola, attraverso l'uso di canzoni e filastrocche, oltre al corpo, è lo strumento che ci consente di vivere il gioco insieme agli altri e trasformarlo in racconto condiviso.
Gli incontri saranno condotti da Eleonora Mazzotti del gruppo TamburlanArte – Atelier delle Arti, un gruppo di esperte in ambito artistico.

- 2-4 anni. Martedì 1 ottobre dalle 17:00 alle 18:00
- 6-10 anni. Martedì 1 ottobre dalle 18:00 alle 19:00
- Teatro delle emozioni Baby 0-3 anni. Venerdì 11 ottobre dalle 10:00 alle 11:00

☎️ Prenota il tuo posto telefonando allo 0544-1766407
📩Scrivendo a info@poliambulatoriogenesia.it

Indirizzo

Ravenna
48121

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:00
Martedì 08:00 - 19:00
Mercoledì 08:00 - 19:00
Giovedì 08:00 - 19:00
Venerdì 08:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Caterina Bucci pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Caterina Bucci:

Condividi

Digitare