Clinica del piede

Clinica del piede Dottoressa Paola Fuschini
Podologo, Posturologo Clinico Dispone inoltre di parcheggi segnalati riservati ai pazienti.

Clinica del Piede
Ci trovate in via Romolo Murri 31 a Ravenna
L'Ambulatorio si trova al piano terra, quindi facilmente raggiungibile anche per persone disabili.

🎄La Clinica del Piede va in ferie🎄Ci vediamo a gennaio!Buone Feste!🎊
18/12/2024

🎄La Clinica del Piede va in ferie🎄

Ci vediamo a gennaio!

Buone Feste!🎊

🚨CHIUSURA ESTIVA🚨La Clinica del piede va in ferie...Auguriamo Buona Estate a tutti i nostri pazienti!☀️
13/08/2024

🚨CHIUSURA ESTIVA🚨

La Clinica del piede va in ferie...

Auguriamo Buona Estate a tutti i nostri pazienti!☀️

🚨La Clinica del piede va in ferie🚨Ci vediamo a gennaio!
30/12/2023

🚨La Clinica del piede va in ferie🚨

Ci vediamo a gennaio!

🚨Da oggi 6 settembre la Clinica del piede e la Dott.ssa Paola Fuschini saranno in una nuova location a Ravenna: Via dell...
06/09/2023

🚨Da oggi 6 settembre la Clinica del piede e la Dott.ssa Paola Fuschini saranno in una nuova location a Ravenna: Via dell'Aida 17, presso il centro Obiettivo Salute.

Ci impegneremo come sempre a risolvere le patologie podologiche.

Vi aspettiamo!

Ricordiamo che l'unico numero a cui siamo reperibili rimane il 320 118 8225, a cui poter mandare un messaggio o chiamare.

🚨GIOVEDÍ 24 AGOSTO 2023🚨Nuovo collaboratore del nostro studio è il Dottor Nicola Colombini, infermiere ed esperto di Med...
22/08/2023

🚨GIOVEDÍ 24 AGOSTO 2023🚨

Nuovo collaboratore del nostro studio è il Dottor Nicola Colombini, infermiere ed esperto di Medicina Emozionale.

Se vuoi intraprendere un percorso di cambiamento, puoi contattarci al 320 118 8225.

Ultimi 2 posti disponibili per giovedì 24.

🚨LE VERRUCHE🚨Con il termine verruca ci si riferisce generalmente a piccole escrescenze caratterizzate da ispessimento de...
23/05/2023

🚨LE VERRUCHE🚨
Con il termine verruca ci si riferisce generalmente a piccole escrescenze caratterizzate da ispessimento dello strato corneo e da sfumature giallo-grigiastre. Sono causate da un'infezione virale dovuta ad alcuni ceppi dell'HPV, il virus del Papilloma umano. Si manifestano soprattutto sulle piante dei piedi e sul contorno ungueale.
Si distinguono in varie tipologie: verruca plantare semplice, verruche plantari a mosaico, e verruche periungueali.
VERRUCHE PLANTARI SEMPLICI: sono le più diffuse generalmente sono giallastre al tatto sono ruvide spesse squamose solitamente compaiono sul tallone pianta del piede tendono ad espandersi verso l'interno e possono causare dolore.
VERRUCHE PLANTARI A MOSAICO: meno comuni delle precedenti si presentano come formate da piccoli elementi che ricordano le tessere del mosaico.
VERRUCHE PERIUNGUEALI: si presentano in prossimità dell'unghia e con il tempo possono arrivare a svilupparsi anche tra unghie e letto ungueale formando verruche subungueali.
Le principali cause della loro formazione sono:
- Lesioni cutanee;
- Indebolimento delle difese immunitarie;
- Condivisione dell'uso di ciabatte e di oggetti per la cura delle unghie;
- Indossare calze e/o scarpe che non lasciano traspirare il piede;
- Camminare scalzi in luoghi a rischio (palestra, piscina, spogliatoi, ecc).
Le verruche possono essere resistenti alla loro eliminazione e spesso servono sedute multiple.

Prendi appuntamento alla Clinica del piede!

Chiama lo 05441699760 oppure scrivi o chiama il 320 118 8225.

🚨I CALLI🚨I calli sono ispessimenti della pelle (ipercheratosi), localizzati su particolari aree del corpo. Una delle zon...
03/05/2023

🚨I CALLI🚨
I calli sono ispessimenti della pelle (ipercheratosi), localizzati su particolari aree del corpo. Una delle zone più soggette sono i piedi perché sono zone sottoposte a sfregamenti, attriti ripetuti e pressioni.
I calli ai piedi si presentano in seguito a un'eccessiva contrazione o sfregamento della cute sulle calzature o sui calzini. Questa situazione si verifica quando è presente un disturbo di postura oppure nel caso di pazienti che hanno un modo si camminare scorretto.
Ci sono molteplici tipi di calli differenziati dalle zone in cui si formano:
- Duroni
- Tilomi
- Calli neurovascolari
È consigliabile non usare cheratolitici come l'acido salicilico, purtroppo venduto frequentemente, perché si possono creare alterazioni cutanee che spesso si trasformano in ulcere. Il miglior modo per rimuovere la callosità è quello meccanico dal Podologo.
Bisogna fare diagnosi differenziata con un'altra patologia "la verruca".

Prenota il tuo appuntamento presso la Clinica del piede, chiama lo 05441699760 o manda un whatsapp o chiama il 320 118 8225.

Ti aspettiamo!🦶🏻

Indirizzo

Via Dell'Aida 17
Ravenna
48124

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 18:30
Martedì 08:00 - 12:30
14:30 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 12:00
15:00 - 18:00
Giovedì 08:00 - 12:30
14:30 - 18:30
Venerdì 09:00 - 11:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Clinica del piede pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Clinica del piede:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare