Artrosi Anca - Dr. Andrea Blasi

Artrosi Anca  - Dr. Andrea Blasi Dott. Andrea Blasi
Specialista Ortopedico

Mi dedico alla cura dell'artrosi dell'anca ed in particolare allo sviluppo e applicazione della protesi d'anca mininvasiva anteriore, per la quale sono insegnante per ZimmerBiomet (USA), la prima azienda al mondo di protesi d'anca

QUALE E' LA MIGLIOR PROTESI D'ANCA?Il mondo delle protesi d'anca assomiglia a quello delle automobili, ci sono molti mod...
19/03/2025

QUALE E' LA MIGLIOR PROTESI D'ANCA?

Il mondo delle protesi d'anca assomiglia a quello delle automobili, ci sono molti modelli e molte "case costruttrici", cioè aziende dedicate alla produzione e allo sviluppo di protesi d'anca.

Ogni azienda, piccola e grande, ha il suo "portfolio" di protesi, cioè la sua varietà di modelli e di possibili combinazioni.

Per comprendere come avviene l'evoluzione della scelta da parte del chirurgo ortopedico occorre fare alcuni passi indietro e immaginare un giovane medico che decide di intraprendere lo studio dell'ortopedia.

Il suo percorso avviene iniziamente affiancando un chirurgo ortopedico Senior, con il quale incomincerà ad entrare in un nuovo mondo, fantastico ed estremamente complesso e, oltretutto, in continua evoluzione.

In questa fase della sua crescita professionale, il chirurgo ortopedico, imparerà ad utilizzare le protesi d'anca che il chirurgo Senior ha scelto per se, ritendole le migliori per lui.

Piano piano incomincerà ad avere sempre maggiore consapevolezza generale dell'intervento di protesi d'anca, e gradualmente comprenderà le caratteristiche e le differenze delle protesi d'anca che sta utlizzando in quel momento.

E' questa la fase del consolidamento delle competenze, è un lungo periodo, perchè per poter posizionare la protesi d'anca occorre avere una enorme padronanza degli strumentari dedicaticati e dei fondamentali chirurgici della tecnica operatoria.

Solo dopo questa fase, inizia un nuovo periodo, nel quale molti proseguono con le scelte che hanno acquisito, ritenendole buone e efficaci, altri intraprendono nuove e ponderate scelte che vengono considerate migliorative. ..LEGGI TUTTO L'ARTICOLO: https://www.artrosianca.com/altri-approfondimenti/110-quale-la-migliore-protesi-per-l-anca

La navigazione chirurgica computer assistita è la tecnologia che permette di ricostruire le strutture del nostro corpo p...
08/01/2025

La navigazione chirurgica computer assistita è la tecnologia che permette di ricostruire le strutture del nostro corpo per poter intervenire in modo estremamente preciso, è la tecnologia che racchiude anche la chirurgia robotica e la realtà aumenta.

La NAVIGAZIONE CHIRURGICA AVANZATA permette di eseguire in modo semplificato la personalizzazione della protesi d'anca mininvasiva attraverso il controllo in tempo reale del posizionamento delle componenti protesiche, della lunghezza delle gambe e dei parametri che determinano la stabilità articolare per evitare le lussazioni.

La mia esperienza personale relativamente alla chirurgia computer assistita mi fa comprendere che nonostante una pianificazione preoperatoria dell’intervento molto accurata, in fase di intervento molte variabili modificano il posizionamento definitivo e quindi occorre eseguire una "messa a punto", cioè piccole correzioni per perfezionare la ricostruzione.

La navigazione chirurgica costituisce un ottimo strumento di perfezionamento del chirurgo esperto, che oltre alle sue capacità tecniche può in tempo reale verificare numericamente gli effetti dei gesti di correzione. Competenze che potrà poi applicare anche agli interventi eseguiti senza l'assistenza del computer.

LEGGI L'ARTICOLO: https://www.artrosianca.com/altri-approfondimenti/109-protesi-d-anca-con-navigazione-chirurgica-avanzata

Sito ufficiale del dott. Andrea Blasi, chirurgo ortopedico per l'anca specializzato nella chirurgia protesica mini-invasiva e computer assistita.

La navigazione chirurgica avanzata permette di eseguire in modo semplice la personalizzazione della protesi d'anca minin...
29/11/2024

La navigazione chirurgica avanzata permette di eseguire in modo semplice la personalizzazione della protesi d'anca mininvasiva attraverso il controllo in tempo reale del posizionamento delle componenti protesiche, della lunghezza delle gambe e dei parametri che determinano la stabilità articolare per evitare le lussazioni.

GUARDA IL VIDEO:

La navigazione chirurgica avanzata permette di eseguire in modo semplice la personalizzazione della protesi d'anca mininvasiva attraverso il controllo in tem...

Si è svolta a Firenze la Masterclass 2024 relativa alla protesi d'anca e di ginocchio che ha visto riunire nella faculty...
21/09/2024

Si è svolta a Firenze la Masterclass 2024 relativa alla protesi d'anca e di ginocchio che ha visto riunire nella faculty chirurghi molto prestigiosi con lo scopo di sviluppare, migliorare e confrontarsi sulle nuove frontiere della protesi d’anca e di ginocchio.
All'interno della faculty ero presente anch'io, e questo mi ha pemesso di avere un confronto stretto con chirurghi che stimo moltissimo. Inoltre, essere stato scelto all'interno della faculty è stato per me motivo di grande orgoglio.
I grandi temi trattati si sono svolti in un clima di importante confronto e scambio di idee, per il desiderio che tutti noi avevamo di superare i nostri attuali livelli chirurgici e di gestione delle complicanze.
Gli intervento di protesi d’anca e di ginocchio stanno vivendo un importante trasformazione positiva, e questi eventi ne permettono un ulteriore passo in vanti.
Dott. Andrea Blasi

https://www.artrosianca.com/altri-approfondimenti/108-masterclass-2024-protesi-anca-e-ginocchio

Sono un Medico, e in quanto tale devo consigliare ai miei pazienti quello che ritengo essere il meglio per loro, in scie...
01/06/2024

Sono un Medico, e in quanto tale devo consigliare ai miei pazienti quello che ritengo essere il meglio per loro, in scienza e coscienza.

Mi dedico alla protesi d'anca mininvasiva anteriore, un intervento che genera grandi soddisfazioni e permette di riprendere la propria vita e le proprie passioni.

Ma come dico ai miai pazienti "non vendo bicchieri d'acqua ", purtroppo tutta la chirurgia non può essere a rischio zero.

Purtroppo nessun chirurgo al mondo ed in nessuna struttura del mondo, anche la più prestigiosa, può garantire che l'intervento non potrà avere sicuramente problemi o complicazioni.

La probabilità di successo dell'intervento di protesi d'anca in mani esperte è circa del 98-99% rispetto alle problematiche rilevanti: infezioni, lesioni a nervi o strutture vascolari, fratture, reazioni avverse.

Quindi quando mi trovo davanti a condizioni di artosi d'anca severa suggerisco che l'intervento si può evitare fino a quando la qualità della vita ed il dolore non diventano così importanti da limitare la vita quotidiana o il lavoro, fino a non riuscire a fare nemmeno una passeggiata.

Certamente nel periodo "grigio" la camminata spesso presenta una zoppia e le strutture vicine come il rachide lombare, le ginocchia e l'altra anca spesso si infiammano perchè devono compensare la situazione di artrosi d'anca.

Giustamente le persone mi chiedono "Ma dottore, in questa condizione le altre articolazioni e la schiena si rovinano?"

La risposta è "Un po' si", però credo che i rischi legati all'intervento sia giusto corrererli quando si è arrivati al limite e non si abbia altra scelta.

In questo modo siamo entrambi tranquilli di aver fatto la scelta giusta.

Dott. Andrea Blasi

SEGUI IL LINK:
https://www.artrosianca.com/altri-approfondimenti/107-perche-aspettare-a-fare-una-protesi-d-anca

Questo video è dedicato ai miei pazienti operati di protesi d'anca mininvasiva anteriore. Gli allungamenti muscolari pos...
28/02/2024

Questo video è dedicato ai miei pazienti operati di protesi d'anca mininvasiva anteriore.
Gli allungamenti muscolari possono essere iniziati già durante la degenza in clinica, dopo l'intervento, sotto la supervisione del fisioterapista. Gli allungamenti costituiscono un aspetto importantissimo per il recupero della fisiologica elasticità articolare dopo l'artrosi dell'anca .

GUARDA IL VIDEO:

Questo video è dedicato ai soli pazienti operati di protesi d'anca mininvasiva anteriore dal Dott. Andrea Blasi. Gli allungamenti muscolari costituiscono un ...

15/11/2023

Quasi ogni giorno mi trovo nella situazione di dover valutare assieme ad un mio paziente quando è arrivato il momento di programare l'intervento di protesi d'anca.

Molto spesso i disturbi dell'anca sono presenti da alcuni anni e sono peggiorati progressivamente, le cure sono diventate inefficaci ed in genere i disturbi sono diventati importanti negli ultimi mesi, tanto da limitare le normali attività.
Si tratta di una scelta molto specifica per ogni singola persona, nella quale viene riscontrato un danno artrosico molto severo dell'anca, ma nelle quali occore valutare quanto importanti sono le limitazioni nella vita quotidiana e lavorativa.

Non tutte le persone con artrosi molto severe dell'anca hanno disturbi rilevanti, quindi in generale, sino a quando una persona riesce ad avere una discreta qualità della vita con poco dolore, si può tranquillamente "gestire" la situazione, cercando di non strapazzarsi troppo ed eseguendo una fisioterapia diciamo "di mantenimento".

Quand'è che la qualità della vita diventa troppo bassa?

Chiaramente il livello varia dalle esigenze di ogni singola persona.

In generale direi che il primo aspetto da valutare è se una persona è in età lavorativa e se riesce a svolgere il proprio lavoro, se non riesce suggerisco di valutare l'intervento di protesi d'anca.

Relativamente alla vita quotidiana, chiedo sempre se riesce a fare un passeggiata, credo sia uno "spartiacque", non riuscirci vuol dire che la vita diventa molto limitata anche in termini di socialità e condivisione, vuol dire far fatica a fare la spesa o muoversi per commissioni, accompagnare i figli o per andare a trovare amici e parenti.

Credo che la scelta debba essere fatta sempre con calma ed insieme alle persone che vi vogliono bene, se devo esprimere una mia opinione credo in queste condizioni di limitazioni sia arrivato il momento di valutare l'intervento di protesi d'anca.

https://www.artrosianca.com/altri-approfondimenti/106-quando-e-il-momento-di-operare-l-anca

Dott. Andrea Blasi
Specialista Ortopedico

07/06/2023

Questo pomeriggio ho tenuto una lezione presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Ancona, relativa alla progettazione e alla tecnica chirurgica della protesi d'anca minivasiva anteriore.
Sono stato onorato dell'invito dal Direttore della scuola di specializzazione di ortopedia, il Professor Antonio Gigante, cattedratico di notevole prestigio.

Dott. Andrea Blasi
Specialista Ortopedico

Indirizzo

Ravenna

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Artrosi Anca - Dr. Andrea Blasi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Our Story

Mi occupo alla cura dell’artrosi dell'anca, una patologia molto diffusa che può interessare anche persone giovani. Mi dedico all’applicazione e allo sviluppo della protesi d’anca mininvasiva e al rapido recupero della vita quotidiana e lavorativa.