Dott.ssa Erika Belelli Psicologa-Psicoterapeuta

Dott.ssa Erika Belelli Psicologa-Psicoterapeuta Per appuntamento contattatemi telefonicamente o via WhatsApp al 3478614783 e/o di coppia (crisi, separazioni, alta conflittualità, disturbi sessuali, ecc..).

Psicologa Psicoterapeuta ad indirizzo sistemico relazionale
CTU presso il Tribunale di Macerata ed il Tribunale per i minorenni di Ancona Esperta in Dipendenze Tecnologiche. La dott.ssa Belelli accoglie presso il suo studio persone che sperimentano periodi di difficoltà psicologica e relazionale, momenti critici insiti nel ciclo di vita o legati ad eventi straordinari che possano minare l'equilibrio interiore e la quotidianità. La psicoterapia Sistemico-Relazionale risulta inoltre essere trattamento d'elezione per le difficoltà che possono insorgere a livello familiare (disturbi comportamentali e/o relazionali nei figli, difficoltà di comunicazione, lutti, separazioni, ecc..) All'esperienza ed alla formazione psicoterapeutica si unisce quella di Consulente Tecnico per il Tribunale nei casi di divorzio, separazione ed affidamento dei minori, acquisita con la frequenza al Master in Psicologia Giuridica e Criminologia e con il lavoro, dal 2007, come CTU e CTP presso il Tribunale. Dal 2018 esperta in Dipendenze Tecnologiche e Cyberbullismo, iscritta all'associazione nazionale Dipendenze Tecnologiche Di.Te. ed in violenza di genere come psicologa del CAV.

19/08/2025
Siamo creature profondamente sociali: per noi, la vita consiste neltrovare il nostro posto all’interno della comunità de...
22/06/2025

Siamo creature profondamente sociali: per noi, la vita consiste nel
trovare il nostro posto all’interno della comunità degli esseri umani.
Bessel Van Der Kolk (Il corpo accusa il colpo)

Grazie ❤️
27/05/2025

Grazie ❤️

Sabato 24! Vi aspettiamo su Zoom! Social media e IA adolescenza: opportunità e rischi
17/05/2025

Sabato 24! Vi aspettiamo su Zoom!
Social media e IA adolescenza: opportunità e rischi

Grazie dell'ospitalità Circolo Arci La SERRA - Recanati - MC . Parlare di violenza di genere è purtroppo ancora più che ...
25/11/2024

Grazie dell'ospitalità Circolo Arci La SERRA - Recanati - MC . Parlare di violenza di genere è purtroppo ancora più che necessario

❤️
12/10/2024

❤️

EMDR Italia - 25 anni di ricerca e innovazione...Grazie a tutt3, collegh3 e supervisor3!
12/10/2024

EMDR Italia - 25 anni di ricerca e innovazione...Grazie a tutt3, collegh3 e supervisor3!

01/08/2024

https://youtu.be/YRYmKdrmABo?si=zooFUTuT1wsz50uuGenitori, insegnant*, educator°, sono 12 minuti circa, imparerete più da...
19/03/2024

https://youtu.be/YRYmKdrmABo?si=zooFUTuT1wsz50uu
Genitori, insegnant*, educator°, sono 12 minuti circa, imparerete più da questo video del grande Matteo Lancini che da mille conferenze

Essere adolescenti nell’epoca della fragilità adulta non è un ruolo facile e le persone adulte dovrebbero rimettere in discussione luoghi comuni, comportamen...

https://www.facebook.com/share/1iNqRqXSi8FoBxUJ/
24/02/2024

https://www.facebook.com/share/1iNqRqXSi8FoBxUJ/

[Riadattato, ma ahimé sempre valido]
Nella sua versione cinematografica più conosciuta, subito dopo aver ricevuto i suoi poteri tramite la puntura del ragno, Peter Parker (aka Spiderman) si reca a uno spettacolo di combattimento in costume, allettato dalla possibilità di vincere un premio in denaro e poter così comprare la sua prima auto e andare alla conquista dell'ineffabile MJ.
L'organizzatore però lo inganna e gli nega il denaro, così quando Peter assiste alla sua rapina, gli restituisce lo sgarro.
Non risponde alla richiesta d'aiuto dell'uomo che l'aveva truffato pochi minuti prima, fa l'indifferente, dice “Non è un mio problema”.
Nella fuga, quel rapinatore spara allo zio di Peter, il quale in punto di morte pronuncia la famosa frase: “Da grandi poteri derivano grandi responsabilità”.
A differenza della maggior parte dei supereroi, Peter Parker è poco più che un adolescente, un liceale, cresciuto senza particolari ricchezze, un ragazzino che fruga nei cassonetti per cercare i pezzi di ricambio del computer.
Non è Thor figlio di Odino, non è Tony Stark geniale miliardario, non è Steve Rogers eroe di guerra superbombato.
E' un adolescente.
Un ragazzino figlio di una famiglia qualunque, che sceglie di non essere indifferente a quello che gli accade intorno.
Perché se sai che può succedere qualcosa di brutto e tu non fai niente e quella cosa succede, allora è anche colpa tua.
Da questo punto di vista, Peter Parker è l'eroe più politico di tutti, “l'amichevole Spiderman di quartiere” è il richiamo innanzitutto al dovere civico di ciascuno di non restare indifferente di fronte ai soprusi e all'ingiustizia, se hai il potere di fare qualcosa, è tuo responsabilità farlo.
Riferendosi ai fatti avvenuti ieri a , Il Presidente
Mattarella ha giustamente detto che “con i ragazzi i manganelli esprimono un fallimento”.
Credo si possa allargare e dire che un fallimento lo esprimono sempre, in qualche modo.
Sui ragazzi e ragazze, però, hanno un effetto in più, che supera persino il fallimento: educano all'odio o addestrano all'indifferenza.
E così finalmente sapremo chi ha ucciso l'Uomo Ragno.

Oh yes!😉
22/02/2024

Oh yes!😉

Indirizzo

Via Le Grazie, 31/C
Recanati
62019

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Erika Belelli Psicologa-Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Erika Belelli Psicologa-Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare