A chi ne usufruisce viene garantito un programma per il mantenimento psico-fisico senza spostarsi da casa, con operatori qualificati. Finalità
La musicoterapia ha lo scopo di ridurre le conseguenze dei danni cognitivi e comportamentali, utilizzando come mezzo l'elemento sonoro musicale. A chi è rivolta
Si rivolge a bambini, adolescenti e adulti attraverso progetti terapeutici individualizzati. At
traverso l'uso della musica il terapista cerca di stabilire un'interazione, un'esperienza ed un'attività musicale condivise che portino al perseguimento degli scopi terapeutici determinati dalla patologia del paziente. Campi di applicazione
I principali campi di applicazione sono: autismo, nevrosi, psicosi, deficit cognitivi, senilità, alzheimer, disturbi sensoriali e disturbi del linguaggio. Che strumenti usa
Come strumenti riabilitativi la “musicoterapia attiva” utilizza strumenti ritmici, melodici ed etnici. Strumentario Orff: claves, triangolo, maracas, tamburi, piatto sospeso, cembali, xilofono, sonagli, bonghi. Dove
Servizio effettuato direttamente al Vostro domicilio. Unico nel suo genere
Orari
Il servizio è attivo dal lunedì al sabato, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00. Le sedute sono individuali ed hanno una durata di 60 minuti. Musicoterapista
L' attività è condotta da un Musicoterapista Professionista regolarmente iscritto come Operatore Attività Integrative Socio – Sanitarie: Operatore in Musicoterapia - Cod. TE10.16
Informazioni
Per avere informazioni dettagliate sul Servizio. interpellateci !!!