Alberto Scipione opera come Osteopata, Osteopata Pediatrico, Fisioterapista, Chinesiologia e Posturologia.
È un Osteopata iscritto al Federal European Register of Osteopaths e Fisioterapista iscritto alla Federazione nazionale Alberto Scipione
Nato a Reggio Calabria, nel 2006 consegue una prima Laurea in Scienze Motorie presso l’Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro; nel 2008 è Dotto
re in Fisioterapia e nel 2018 si diploma in Osteopatia presso la Scuola FORMED, in convenzione con la Belgian School of Osteopathy-BELSO, a cui segue la partecipazione a diversi corsi di specializzazione in Osteopatia Pediatrica. Sempre nel 2018 consegue la Laurea Magistrale in “Management dello sport e delle attività motorie” e sono svariati i corsi di formazione specialistici a cui prende parte negli anni al fine di apprendere nuove metodiche in ambito riabilitativo: Mulligan, Dry Needling, Bienfait, Holistic Manual Therapy. I suoi ambiti professionali spaziano dall’attività privata domiciliare alla collaborazione con studi d’eccellenza (Casa di Cura “Villa Salus” dal 2007 al 2008, Centro “Step by Step” dal 2008 al 2013, Centro “Il Mandorlo di Villa S. Agata” dal 2014 al 2018) fino al servizio ADI (assistenza domiciliare integrata) e alla collaborazione con il mondo dello sport, sia come preparatore atletico che come Osteopata e Fisioterapista in ambito professionistico. Il metodo di lavoro
Come Osteopata lavora utilizzando un approccio caratterizzato dall’analisi del corpo nella sua interezza, attraverso tecniche specifiche che stimolino il ripristino della mobilità fisiologica a livello dei diversi sistemi (circolatorio, respiratorio, fasciale, nervoso, muscolo-scheletrico, viscerale). Pratica anche Osteopatia Pediatrica in quanto molti dei traumi che avvengono nell'infanzia scompensano l'integrità strutturale dei bambini, predisponendoli ad una moltitudine di problemi negli anni futuri. L’Osteopatia Pediatrica tende altresì ad alleviare le tensioni meccaniche acquisite prima della nascita o durante il parto. Opera inoltre come Fisioterapista, praticando attività terapeutiche volte alla rieducazione funzionale delle disabilità motorie, psicomotorie e cognitive utilizzando terapie manuali e fisiche-strumentali, definendo un programma di riabilitazione teso all’individuazione e al superamento del bisogno di salute del paziente. Effettua anche valutazioni chinesiologiche e posturali, volte all’analisi del movimento umano razionale attivo in tutte le sue forme. Riferimenti
Osteopata iscritto al Federal European Register of Osteopaths (FERO);
Fisioterapista iscritto alla Federazione nazionale Ordini dei Tecnici sanitari di radiologia medica, delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione (TSRM).