
25/09/2025
Cogito, Ergo, Sum:
pur sempre con il presupposto del dubbio è soprattutto escludendo ogni sorta di presunzione....
Per cui come sosteneva qualcuno " si potrebbe fissare un prezzo per i pensieri. Alcuni costano molto, altri meno. E con che cosa si pagano i pensieri..... ??? " Credo con il coraggio"....
_L. Wittgeinstein, Diari segreti
💭Quante volte un'idea ci ha attraversato la mente, ma abbiamo avuto paura di seguirla, di esprimerla, di renderla reale? 🤔 Ci sono pensieri che ci sfidano, che ci chiedono di uscire dalla nostra zona di comfort e di affrontare una verità scomoda.
Il filosofo Ludwig Wittgenstein, nei suoi "Diari segreti", ci ha lasciato un aforisma che svela il vero costo del pensiero profondo. Il pensiero non è un atto passivo e gratuito. I pensieri superficiali sono a buon mercato, non richiedono sforzo. Ma i pensieri che davvero ci trasformano, che ci portano a nuove scoperte o a rimettere in discussione le nostre convinzioni, hanno un prezzo: il coraggio. Coraggio di affrontare il giudizio degli altri, di mettere in discussione noi stessi, di assumersi la responsabilità di una nuova idea. Il suo è un invito a non temere quei pensieri scomodi, perché sono proprio quelli che ci permettono di crescere.
👉🏼Non cediamo alla pigrizia mentale. Smettiamo di cercare pensieri facili e iniziamo a investire nel nostro coraggio. Una vita più ricca non è quella piena di certezze, ma quella che osa esplorare le proprie incertezze.
Gianni Festa attore-regista
Teatroterapeuta tratto da:
✍🏼©️ I sentieri della filosofia