Dott.ssa Francesca Frosina

Dott.ssa Francesca Frosina Ambulatorio medico dott.ssa Francesca Frosina
Medicina Generale
Prestazioni sanitarie ambulatoriali e domiciliari
Scopri tutti gli esami svolti!

Esiste un farmaco 💊 potentissimo che non abbia effetti collaterali ? Si! L’attività fisica ! 💪🏻Proprio come i farmaci in...
04/09/2023

Esiste un farmaco 💊 potentissimo che non abbia effetti collaterali ? Si!
L’attività fisica ! 💪🏻

Proprio come i farmaci infatti, affinché sia veramente efficace, va eseguita dietro specifica indicazione di un professionista specializzato che somministrerà il giusto carico di lavoro, verificherà la corretta esecuzione, e interverrà fornendo la posologia di allenamento!

Per conoscere queste informazioni e lavorare realmente con efficacia è necessario eseguire una valutazione posturale.

La valutazione posturale è un esame operatore dipendente eseguito tramite strumentazione, ma completamente non invasivo. Esso esamina con chiarezza l’assetto posturale del paziente consentendo la possibilità di intervenire proficuamente su disturbi muscolo-scheletrici restituendo l’equilibrio corporeo e il benessere fisico.

Per info : www.foksi.it
📞 347 400 78 68

https://www.ansa.it/calabria/notizie/2023/02/16/medico-aggredito-a-reggio-calabria-da-infermiere-paziente_43621f1c-d115-...
16/02/2023

https://www.ansa.it/calabria/notizie/2023/02/16/medico-aggredito-a-reggio-calabria-da-infermiere-paziente_43621f1c-d115-4a14-b0bf-742e996f7ad7.html

Come volevasi dimostrare l'ennesimo episodio di violenza è avvenuto.

E indovinate, ha interessato proprio noi, anzi il collega di turno con me, che ha preso parte a questa discussione assurda avvenuta stanotte e ha pagato le spese per aver tentato di calmare gli animi.

Aggressione avvenuta, indovinate nuovamente, da parte di due infermieri e per di più, una del 118, il che rende questo evento di gravità e tristezza enorme.

Non trovo più parole per descrivere lo sdegno di questi gesti, non è possibile lavorare così, in totale insicurezza, in postazioni fatiscenti e in questo clima. Non è giusto.

Si inizia in questi giorni con il corso di formazione in Emergenza e Urgenza! 🚑👩🏻‍⚕️Mai smettere di formarsi! 💪       #1...
01/02/2023

Si inizia in questi giorni con il corso di formazione in Emergenza e Urgenza! 🚑👩🏻‍⚕️

Mai smettere di formarsi! 💪

#118

21/01/2023

Il monologo di Geppi Cucciari ieri su Rai3:

“Non chiamateci guerrieri, non abusate della magniloquenza del ‘sta lottando come un leone’, non gonfiate il petto con il ‘non arrendersi mai’, rivolto a chi si aggrappa con tutte le sue forze alla speranza che il cancro non prenda il sopravvento. Così, bellicosi come apparite, non ci fate del bene, non ci incoraggiate, anzi, aggiungete angoscia ad angoscia. Morire sarebbe una resa? Soccombere significa non aver guerreggiato bene? Dove si sbaglia? Che tattica avremmo dovuto usare? Forse al dolore bisogna aggiungere l’umiliazione di una battaglia campale condotta male?
Sappiate che soffrire per scacciare l’ospite indesiderato, come lo chiamava con una sensibilità che ancora mi commuove Gianluca Vialli, non è come ne “Il settimo sigillo” di Ingmar Bergman dove Max von Sydow gioca a scacchi con la morte. E, se sbagli la mossa del cavallo, allora meriti la sconfitta definitiva? Il cancro ha fatto scacco matto. La ‘guerra’ contro il cancro è, piuttosto, una sequenza di notti insonni, di paura quando entri nel tubo della risonanza magnetica o della tac, del terrore di guardare negli occhi chi ti ha appena fatto un esame, di gioia se quegli occhi esprimono soddisfazione. Un altro ostacolo superato, tra un po’ ne arriverà un altro. Una ‘guerra’ fatta di attese, sofferenze - sono i farmaci - debolezza, dove sai che la tua volontà è importante, ma non è l’arma determinante, e che invece degli squilli di tromba di chi ti esorta a fare il gladiatore, chi si sta impegnando allo spasimo per uscirne vivo avrebbe bisogno di affetto, di vicinanza, di attenzione, di ascolto, di non essere lasciato solo, di vita, e ha bisogno di oncologi che sono sempre più bravi, della scienza che continua a mettere appunto cure sempre più efficaci e plurali. La ‘guerra’ la fa la ricerca condotta da eroi e spesso trascurata da chi ha le redini dell’autorità pubblica. Lo dico per fatto personale. Scusate l’impudicizia, ma non ne potevo più”.

Standing ovation per lei, e per Pigi Battista 👏

Lavoro in Guardia Medica da 6 anni e farlo mi è sempre piaciuto.. gestire urgenze, problematiche di medicina generale, a...
10/01/2023

Lavoro in Guardia Medica da 6 anni e farlo mi è sempre piaciuto.. gestire urgenze, problematiche di medicina generale, andare a casa dei pazienti. Non ho mai sputato nel piatto in cui mangio rispetto a tanti altri, che la ritengono l'impiego momentaneo dei neolaureati, non rendendosi invece conto che è un lavoro estremamente difficile, complesso e pericoloso e da cui hai da imparare ogni giorno. D'altronde se non mi fosse piaciuto non l'avrei superata questa sfida e capisco chi rinuncia... Passino le notti insonni, i turni una sera dopo l'altra, dimenticarsi dei weekend perché magari il tuo lo passi facendo 36 ore di fila lì dentro, passi che la tua sanità mentale vacilla quando ad ogni turno devi rispondere in media a 60 telefonate, fare 20 visite in ambulatorio e 10 a casa. E' lavoro. Ci si abitua anche a vivere in condizioni igienico-sanitarie pessime, perché tanto se ai medici crolla il cornicione in testa o si prendono in colera nel bagno della guardia non importa a nessuna ASL, e ho anche ormai ingoiato il fatto che in Calabria veniamo pagati meno della metà dei colleghi di tutta Italia a parità di ore.

MA..
Ma tutto il resto no.
Non è possibile che io debba avere paura ogni volta che vado a lavoro, non è normale che ad ogni smonto ringrazi il Cielo che non mi è successo nulla. Non è giusto che io debba essere costantemente minacciata delle peggio cose perché non ritengo necessaria la prescrizione di un farmaco o perché non ho la possibilità di prescriverlo o perché chiedo di indossare la mascherina. Non è normale che il tenore delle telefonate (ad un medico, pubblico ufficiale) sia "ora alzi il c**o della sedia e vieni e mi visiti!"
Così come non è giusto che io debba sentirmi svantaggiata perché donna. Ho sempre odiato slogan, questioni sessiste ecc, la credevo una esasperazione, ma mi rendo conto che tutti i giorni lì dentro combatto anche con questo. Perché se sei donna ancora nel 2023 non va bene, non sarai mai come il dottore maschio, tu sarai sempre o signora o signorina a cui viene chiesto "ma il dottore dov'è?!" e anche se è stupido, alle lunghe è mortificante.
(Continua nei commenti)

Augurandomi di essere stata, in questo 2022, in qualche modo d'aiuto e di aver contribuito in qualche maniera alla vostr...
01/01/2023

Augurandomi di essere stata, in questo 2022, in qualche modo d'aiuto e di aver contribuito in qualche maniera alla vostra salute, colgo l'occasione per ringraziare chiunque si sia fidato e affidato a me.
Ringrazio chi ha avuto fiducia nei miei progetti e chi è una guida nella mia professione.

Auguro a tutti un anno di serenità, tranquillità e salute.
I tempi difficili ci saranno sempre, tutti combattiamo con difficoltà di qualunque tipo, ma il trucco è ricordare che corpo e mente sono una cosa unica.. abbiate un atteggiamento positivo e anche il corpo in qualche modo ne gioverà!

Abbiate pazienza e cercate di fidarvi, se ce lo permettete vogliamo solo il vostro bene!

Buon 2023! ✨🥂

#2023

Tanti auguri a tutti per un sereno Natale! ✨🎅Francesca Frosina
24/12/2022

Tanti auguri a tutti per un sereno Natale! ✨🎅
Francesca Frosina

Indirizzo

Reggio Di

Telefono

+393485467419

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Francesca Frosina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Francesca Frosina:

Condividi