Medicalassistance italia

Medicalassistance italia Centro servizi socio Psico pedagogico sanitario, servizi medico sanitari integrati

Il terzo giornoAll’alba del terzo giorno, quando il cielo comincia appena a respirare luce,le donne camminano.Non parlan...
19/04/2025

Il terzo giorno

All’alba del terzo giorno, quando il cielo comincia appena a respirare luce,
le donne camminano.
Non parlano.
I loro occhi sono bassi, le mani serrate attorno agli unguenti,
il cuore un nodo che non trova voce.

Maria di Magdala guida il passo,
forte del dolore che non le ha mai fatto voltare lo sguardo.
Dietro di lei, le altre.
Portano amore e silenzio,
portano ciò che resta quando tutto sembra finito:
la fedeltà.

Hanno visto il corpo morire.
Hanno visto il sangue, i chiodi, il buio.
Eppure oggi sono lì, ancora,
davanti a una pietra che pesa come l'ingiustizia del mondo.

Ma quando arrivano,
il cuore salta un battito:
la pietra è stata spostata.
Non c'è urlo. Solo un istante immobile,
dove il tempo si ferma e il respiro si fa gelo.

Entrano.
Il sepolcro è vuoto.
Il corpo non c'è più.
Solo il lenzuolo, piegato, ordinato,
come se la morte stessa si fosse inchinata
alla vita che rinasce.

E in quel vuoto si apre uno spazio nuovo.
Non è l’assenza, ma la promessa.
Non è lo smarrimento, ma la soglia.
Un angelo appare, luce dentro la luce.
Non ha spada, né fuoco, solo parole:
“Perché cercate tra i morti colui che è vivo?
Non è qui. È risorto.”

E allora le lacrime non sono più solo dolore,
ma stupore, tremore, gratitudine.
Le donne corrono,
non più per piangere, ma per dire.
Per raccontare.
Per gridare che la morte è stata sconfitta
non con la forza, ma con l’amore.

E tutto cambia.
Quel sepolcro vuoto diventa grembo.
Quella pietra spostata è una porta.
Quel lenzuolo piegato è l’inizio di un mondo nuovo,
dove la fine non è più l’ultima parola.

Pasqua non è un giorno,
è un respiro che ci attraversa,
è un Dio che si lascia toccare dai chiodi
per insegnarci a risorgere ogni volta che cadiamo,
ogni volta che la notte sembra più forte della luce.
E proprio lì, in quel punto preciso
dove credevamo tutto finito,
si apre un’alba.
Tiziana Iaria.





Raccolta fondi per la Festa del Santo Patrono San GiorgioIl 23 aprile celebreremo la festa del nostro amato Patrono San ...
07/04/2025

Raccolta fondi per la Festa del Santo Patrono San Giorgio

Il 23 aprile celebreremo la festa del nostro amato Patrono San Giorgio.
Le associazioni San Camillo Onlus, Ass. Culturale San Giorgio al Corso ODV e l'ordine Templare Pietas Pellicani Jacques de Molay promuovono una sottoscrizione popolare per sostenere l’organizzazione e la valorizzazione della festa.

Dona 5 euro per contribuire anche tu!

Invitiamo tutti i cittadini di Reggio Calabria a partecipare:
domenica 13 aprile, in occasione della Domenica delle Palme, sarà possibile recarsi presso la Chiesa di San Giorgio al Corso per lasciare la propria offerta.

A tutti coloro che aderiranno con una donazione sarà donato un ramo di ulivo benedetto come segno di pace e condivisione.

Grazie di cuore a chi vorrà contribuire.
Donare ci unisce. Donare ci rende comunità. Con 5 euro, possiamo fare tanto.


NON SOLO L’8 MARZOUn impegno quotidiano per i diritti delle donne📍 Centro Antiviolenza Margherita💜 Perché il rispetto no...
25/02/2025

NON SOLO L’8 MARZO
Un impegno quotidiano per i diritti delle donne
📍 Centro Antiviolenza Margherita
💜 Perché il rispetto non è una giornata, ma una rivoluzione quotidiana.
🟣 Cosa facciamo?
✅ Supporto psicologico e legale per le donne vittime di violenza
✅ Laboratori di autonomia e indipendenza economica
✅ Incontri e formazione nelle scuole per un futuro senza violenza
✅ Sportelli itineranti per essere vicini a chi ha bisogno
📅 Eventi tutto l’anno
🔹 Aprile: Educazione affettiva e sessuale nelle scuole
🔹 Giugno: Parità di genere e diritti sul lavoro
🔹 Settembre: Violenza economica e dipendenze affettive
🔹 Novembre (25/11): Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne
💜 La lotta contro la violenza non ha una data. Ha voci, volti e storie che non devono essere dimenticate.
📞 Hai bisogno di aiuto? Chiama il Centro Antiviolenza Margherita
📞 Tell. 0965.883567- 3713795847- 379 101 5359
📧 Email: centro_margherita@libero.it
📍 Indirizzo: via dei Correttori n 20 Reggio Calabria.
via Giuseppe Romita n 1 Frascati Roma

in evidenza

🎉  872 copie vendute! 🎉Oggi, 27 dicembre 2024, è con immensa gioia che condivido con voi un traguardo emozionante: 872 c...
27/12/2024

🎉 872 copie vendute! 🎉

Oggi, 27 dicembre 2024, è con immensa gioia che condivido con voi un traguardo emozionante: 872 copie vendute del mio primo libro, "Vieni, ti presto le mie scarpe: Alexandra e Micaela, due donne, un unico coraggio".

Grazie, di cuore, a tutti voi che lo avete acquistato, letto e condiviso, e grazie a chi deciderà di farlo. Grazie di voler essere entrati in un mondo che troppo spesso rimane nascosto, quello della violenza nelle sue molteplici forme.

Grazie perché con il vostro sostegno avete contribuito a dare voce a un tema che merita attenzione e riflessione. Il libro è disponibile su tutti i maggiori canali di distribuzione online: Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Il Libraccio e tanti altri.
Per chi si trova a Reggio Calabria, potete trovarlo presso la Libreria Ave di Corso Garibaldi.

Spero con tutto il cuore che, entro la fine di questo 2024, riusciremo a raggiungere insieme il traguardo delle 1000 copie vendute.

Un carissimo abbraccio a tutti voi, con l’augurio di trascorrere delle sante festività in serenità e pace e di accogliere un 2025 ricco di speranza, luce e coraggio.

Con affetto,
Tiziana Iaria



🎄 Un Grazie di Cuore ai Nostri Volontari 🎄In questo 2024, abbiamo camminato insieme, fianco a fianco, affrontando sfide,...
20/12/2024

🎄 Un Grazie di Cuore ai Nostri Volontari 🎄

In questo 2024, abbiamo camminato insieme, fianco a fianco, affrontando sfide, donando speranza e costruendo ponti di fiducia con chi aveva più bisogno. Oggi vogliamo dedicarvi un pensiero speciale, voi volontari delle associazioni San Camillo Onlus e ODV Centro Antiviolenza Margherita, che con impegno, generosità e cuore avete reso possibile ogni nostro progetto.

Grazie per aver distribuito derrate alimentari con delicatezza e rispetto, per aver ascoltato le storie dei nostri utenti, per aver dato più di quanto fosse richiesto: un sorriso, una parola di conforto, una presenza costante. La vostra dedizione non è solo un aiuto materiale, ma un segno tangibile che la solidarietà può cambiare vite.

🌟 Siete la dimostrazione che l’unione fa la forza, e che con piccoli gesti si possono fare grandi cose. 🌟

In questo periodo di festa, vogliamo ringraziarvi dal profondo del cuore e augurare a tutti voi e alle vostre famiglie un sereno Natale e un felice Anno Nuovo. Che il 2025 sia un anno di nuove opportunità, nuovi progetti e nuove vittorie per continuare a seminare speranza e cambiamento.

Che il nostro monito sia questo:
“Non smettete mai di credere nella bellezza di un gesto solidale. È in ogni mano tesa, in ogni sorriso offerto, che il mondo trova la sua forza più grande.”

Grazie per essere una luce nel cammino di tanti.
A presto, per un altro anno di impegno e amore!

Con gratitudine,
Tiziana Iaria
Joe Puntillo
Natale Cuzzocrea
Demetrio Cuzzocrea
Francesca Cuzzocrea
Giuseppe Nucera e tutto il team delle Associazioni
in evidenza

📚 "Vieni, ti presto le mie scarpe: Alexandra e Micaela, due donne, un unico coraggio"Da oggi, la storia di Alexandra e M...
16/12/2024

📚 "Vieni, ti presto le mie scarpe: Alexandra e Micaela, due donne, un unico coraggio"
Da oggi, la storia di Alexandra e Micaela è disponibile presso la Libreria Ave di Reggio Calabria!

✨ Un romanzo intenso e coinvolgente, che racconta il coraggio, la forza e la resilienza di due donne pronte a superare ogni ostacolo.

👉 Non perdere l'occasione di scoprire questa storia emozionante!
Passa in libreria e lasciati ispirare da un racconto che parla al cuore.




in evidenza
Follower

Cari lettori e sostenitori,con immensa gioia e gratitudine vi annuncio che il mio libro "Vieni, ti presto le mie scarpe:...
23/11/2024

Cari lettori e sostenitori,

con immensa gioia e gratitudine vi annuncio che il mio libro "Vieni, ti presto le mie scarpe: Alexandra e Micaela, due donne, due vite, un unico coraggio" ha raggiunto un magnifico traguardo: 215 copie vendute in poco più di un mese!

Questo risultato straordinario giunge proprio alla vigilia di una data importante, il 25 novembre, Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne. Una data che ci invita a riflettere sul gravissimo problema della violenza in tutte le sue forme e sulle storie di chi, come Alexandra e Micaela, trova il coraggio di rompere il silenzio e ricostruire la propria vita.

Grazie di cuore a ciascuno di voi per aver accolto questo libro, per aver condiviso le sue emozioni e il suo messaggio. Ogni copia venduta rappresenta non solo un sostegno al mio lavoro, ma un passo verso la consapevolezza e il cambiamento.

Vi sono profondamente grata per l'affetto dimostrato e vi invito a continuare questo cammino insieme, portando avanti con forza il messaggio di speranza, resilienza e solidarietà che queste pagine vogliono trasmettere.

Con tutto il mio cuore,
Tiziana Iaria

🎨📖 Premio Margherita "Contro la Violenza di Genere: Ieri, Oggi e Domani" 🎖✍️In occasione della Giornata Internazionale c...
07/11/2024

🎨📖 Premio Margherita "Contro la Violenza di Genere: Ieri, Oggi e Domani" 🎖✍️

In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, il Centro Antiviolenza Margherita è orgoglioso di annunciare la prima edizione del Premio Margherita. Invitiamo tutti coloro che desiderano esprimere il proprio impegno contro la violenza di genere, attraverso dipinti, racconti brevi e poesie, a partecipare e far sentire la propria voce. Il concorso vuole celebrare il coraggio, la resilienza e la speranza delle persone colpite dalla violenza di genere, trasformando il silenzio in un messaggio potente.

Sezioni aperte: 🎨 Arti Visive
📖 Narrativa
✍️ Poesia

➡️ Scadenza per l’invio delle opere: 22 novembre 2024
➡️ Cerimonia di Premiazione: 25 novembre 2024, Sala della Città Metropolitana di Reggio Calabria

📌 Iscriviti ora e unisciti a noi per rompere le catene della violenza!

Per maggiori informazioni e per scaricare il modulo di iscrizione, contattaci all’email centro_margherita@libero.it oppure clicca sul link diretto qu https://acrobat.adobe.com/id/urn:aaid:sc:EU:9fded043-16ad-4947-be26-75de82fb09c6
Insieme possiamo fare la differenza. 🧡




Partecipa al Premio Margherita “Contro la Violenza di Genere: Ieri, Oggi e Domani”Sei pronto a dare voce alla tua creati...
05/11/2024

Partecipa al Premio Margherita “Contro la Violenza di Genere: Ieri, Oggi e Domani”
Sei pronto a dare voce alla tua creatività contro la violenza di genere? Che tu sia un artista, scrittore o poeta, iscriviti ora alla prima edizione del Premio Margherita e presenta la tua opera.

📅 Scadenza invio opere: 22 novembre 2024
💰 Quota di partecipazione: 10€ (non applicabile alle scuole)
🎖️ Riconoscimenti e premiazione il 25 novembre 2024 presso la Città Metropolitana di Reggio Calabria

👉 Clicca qui per iscriverti: https://acrobat.adobe.com/id/urn:aaid:sc:EU:9fded043-16ad-4947-be26-75de82fb09c6

Indirizzo

Via Dei Correttori 20
Reggio Di
89127

Telefono

+390965883567

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Medicalassistance italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Medicalassistance italia:

Condividi

Digitare